TRECCHINA: SALVIAMO IL FIUME NOCE

Il monitoraggio è necessario per conoscere lo stato reale della qualità e della vita stessa del fiume, e ci da risposte sulle cause e le possibili soluzioni dei problemi che lo riguardano. I dati reperiti riguardanti il Fiume Noce non sono sufficienti per una elaborazione corretta; infatti per una Pianificazione esatta bisogna conoscere la funzionalità del fiume stesso, in tal modo la Programmazione su cui si basa una progettazione porta alla defi-nizione definitiva ed esecutiva del Piano stesso.

 
2012-02-22T10:48:08+02:00Febbraio 22, 2012 - 10:48|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: CELEBRAZIONI PASCOLI

matera riun assSu iniziativa congiunta del Comune di Matera e del Liceo Ginnasio “Duni” si è tenuta stamane, in municipio, una riunione per predisporre il programma delle celebrazioni di Giovanni Pascoli in occasione del centenario della sua scomparsa. Alla riunione hanno partecipato la Regione Basilicata, la Prefettura, la Provincia di Matera, la Soprintendenza ai Beni artistici e storici della Basilicata, la Camera di Commercio, l’Ufficio scolastico regionale, l’Università degli studi della Basilicata, l’Unitep e la Fondazione Zètema.

2012-02-22T10:24:18+02:00Febbraio 22, 2012 - 10:24|Comuni|0 Commenti

MATERA: ALLA BIT 10 MILA PERSONE

Sono state circa 10 mila le persone che hanno visitato lo stand della Basilicata alla Bit di Milano e circa 2000 quelle che hanno voluto degustare un calice di vino offerto dall’enoteca provinciale di Matera. E’ positivo il bilancio della partecipazione della città dei Sassi al noto salone dell’industria della vacanza.

2012-02-21T15:52:30+02:00Febbraio 21, 2012 - 15:52|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: PRIMARIE

"In questa situazione è paradossale parlare di primarie. Infatti, questa strana maggioranza ha in mente una legge elettorale truffa che non sarà altro che un nuovo porcellum". Lo dichiara il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, che aggiunge:

2012-02-21T15:45:34+02:00Febbraio 21, 2012 - 15:45|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: TANGENZIALE

La tangenziale di Matera rappresenta un’opera strategica nell’ambito della programmazione regionale, per il ruolo che questa arteria riveste sia per la mobilità urbana quanto soprattutto per lo snellimento del traffico proveniente dall’intera provincia e dalla vicina Puglia.

2012-02-20T17:58:28+02:00Febbraio 20, 2012 - 17:58|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: GRANDE SUD

Si è svolta Lunedì 20 u.s. a Potenza la segreteria politica regionale di Grande Sud, con l’obiettivo di fissare alcuni punti organizzativi e programmatici per i prossimi mesi. Le elezioni amministrative di maggio prossimo rappresentano in Basilicata un piccolo test elettorale. Per la prima volta Grande Sud sarà presente con il proprio simbolo e con i propri uomini.

2012-02-20T11:24:04+02:00Febbraio 20, 2012 - 11:24|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: CANI RANDAGI

Fra i mille, piccoli e grandi episodi di solidarietà garantiti dai dipendenti comunali e della pubblica Amministrazione in questi giorni di grave crisi metereologica, non sono escluse anche le operazioni di soccorso agli animali della nostra città. Il Sindaco ringrazia in particolare l’ufficio randagismo del Comune di Potenza, il Corpo Forestale dello Stato, la Coop. ECO, gestore del canile comunale, i medici veterinari dell’ASP e la rete dei volontari dediti al benessere canino.

2012-02-17T19:25:54+02:00Febbraio 17, 2012 - 19:25|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO: IL FESTIVAL, IL DIRETTORE E

Non basteranno quintali di Nivea per curare le ferite che Paride Leporace si sta procurando a forza di applaudire al festival. Dalle pagine de “Il Quotidiano”, il direttore ci spiega che noi altri terroni dovremmo essere grati alla Total per aver generosamente finanziato l’apologetico “Basilicata coast to coast”.

2012-02-16T17:56:25+02:00Febbraio 16, 2012 - 17:56|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima