POTENZA: PRESIDENTE PROGRAMMA VAL D’AGRI
Il Csail-Comitato Indignati Lucani promuoverà una petizione popolare per chiedere le dimissioni di Sergio Claudio Cantiani, sindaco di Marsicovetere, da presidente dell’Area Programma Val d’Agri.
Il Csail-Comitato Indignati Lucani promuoverà una petizione popolare per chiedere le dimissioni di Sergio Claudio Cantiani, sindaco di Marsicovetere, da presidente dell’Area Programma Val d’Agri.
"Presenterò già domani un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'ambiente per conoscere l'entità del danno provocato dalla fuoriuscita di olio dalla condotta che collega il centro olio di Viggiano con Taranto, per una rottura verificatasi nell'agro di Bernalda".
Che fine hanno fatto i concorsi regionali e i tirocini formativi ? AL Question Time del Presidente del Gruppo consiliare Popolari uniti per discussione seduta consiliare del 13 marzo 2012
Da Lunedì 11 marzo, due volte la settimana, il lunedì e il mercoledì, andranno in onda nel corso del programma Buongiorno Regione della Testata Giornalistica Regionale della RAI di Basilicata i video realizzati da studenti e docenti delle scuole della regione .
La Commissione Ambiente, con parere favorevole del Governo, ha approvato la risoluzione a prima firma Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale, sull’inceneritore Fenice di Melfi. Nel testo è confluita la risoluzione che l’On. Salvatore Margiotta del PD ha presentato sulla vicenda.
Sono sei le osservazioni al Pum, il Piano urbano della mobilità, presentate al Comune da cittadini e associazioni. Lo rende noto l’assessore comunale ai trasporti, Sergio Cappella, che nella giornata odierna ha trasmesso formalmente le osservazioni per le controdeduzioni all’ingegner Tito Berti Nulli, della società Sintagma, che ha redatto il Piano.
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 7 del 6 marzo 2012 sono stati pubblicati due avvisi pubblici per la nomina del nuovo direttore dell’Arbea (Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura) e per la nomina di un esperto in seno al Comitato di indirizzo dello stesso ente.
“Considero molto positiva la prima riunione svoltasi con le associazioni culturali presenti nella città di Potenza per avviare ufficialmente la preparazione della Prossima Parata dei Turchi.” Così Antonella Pellettieri, presidente del Comitato tecnico scientifico, che, insieme agli altri membri e a funzionari dell’Ufficio Cultura del Comune, ha voluto ascoltare, nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, le Associazioni Culturali alle quali sono state chieste le precipue competenze e il ruolo da svolgere all’interno della Parata.
Imu, inquinamento acustico, edilizia popolare e osservatorio casa sono i principali temi affrontati nel corso di un incontro fra il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, l’assessore comunale al Bilancio, Rocco Rivelli, e la Rete delle associazioni per la solidarietà, l’inclusione sociale e la tutela dei beni comuni (Diritti di Cittadinanza, Sunia, Federconsumatori, Assocasa, Apu, Appc e Sfida).
“Far fuori le forze politiche che non sono in maggioranza con i tecnicismi della legge elettorale non è mai un buon esercizio di democrazia". Lo ha detto il Presidente dei senatori dell'Italia dei Valori, Felice Belisario, per cui "il nuovo patto tra Pd, Pdl e Terzo polo per spartirsi i posti in Parlamento è iniquo e antidemocratico.