POTENZA: BASILICATA HOME
“Nella frenesia degli outlet portiamo un’oasi lucana per mostrare la nostra inimitabile ma non ancora del tutto scoperta offerta di relax”
“Nella frenesia degli outlet portiamo un’oasi lucana per mostrare la nostra inimitabile ma non ancora del tutto scoperta offerta di relax”
Istituzione di un tavolo di monitoraggio delle aziende sanitarie locali, dell’azienda ospedaliera regionale e dell’irccs crob -La sanità è il settore più importate per le governance lucana, sia per risorse finanziarie impegnate e sia per l’evidente funzione sociale. Tante volte abbiamo denunciato la situazione della sanità lucana, caratterizzata da troppe ombre e poche luci con una gestione basata più su logiche di appartenenza partitiche che manageriali.
L'anziana signora esce dalla stanza del figlio visibilmente commossa, si avvicina al sindaco e lo abbraccia emozionata. Si rivolge poi al direttore generale, poche forti parole di riconoscenza, di riconoscimento, per l'hospice del San Carlo, la struttura delle cure palliative che accompagna i pazienti e i loro familiari ad affrontare la morte con decoro, con dignità.
La Regione Basilicata ha dato mandato ai propri avvocati di avviare un’azione legale affinché siano fatti accertamenti sulle accuse riportate in un filmato pubblicato su un sito internet circa presunti interventi sull’Istituto Superiore di Sanità volte a che “lasciasse perdere” rispetto ad accertamenti ambientali in Basilicata chiedendo, nel caso in cui tale ipotesi dovesse risultare fondata,
Potenziamento tecnologico dei sistemi di controllo attivo dell’oleodotto Viggiano-Taranto e degli altri impianti di produzione del petrolio e forme di sorveglianza attiva e piani di emergenza esterni predisposti di intesa con le Prefetture. E’ la decisione su cui si sono ritrovati Regione Basilicata ed Eni nell’incontro che si è avuto oggi tra il governatore lucano,
Moliterno, Savoia di Lucania, Craco e Pisticci potranno usufruire dei contributi assegnati per favorire momenti di aggregazione, soprattutto tra i giovani
Il settimanale Basilicata24 ha pubblicato sul proprio sito un video che sta facendo discutere e non poco. Nello stesso una dirigente dell’Istituto Superiore della Sanità, parlando della situazione del lago del Pertusillo, afferma: “da noi in Istituto sono già arrivate......................................................................
Raggiunto l’accordo di massima per la cessione della palestra Coni di Montereale tra l'organizzazione che cura lo sviluppo e la promozione dello sport in Italia, il Coni appunto, e l’Amministrazione comunale del capoluogo di regione. Nell’ambito del percorso di dismissione di alcuni immobili intrapreso dal Coni, la società che si occupa della stipula dei contratti ha delegato la sua responsabile,
Stella Presidente CNA FITA Basilicata: Non più rinviabile l’intervento del Governo per calmierare i prezzi alla pompa Il Gasolio vola a quota 2,00 euro al litro. Pura follia!!!
“Nonostante i casi di furto in appartamento siano quasi all’ordine del giorno non sono affatto visibili eventuali misure straordinarie di sicurezza adottate per contrastare il fenomeno è così che cresce tra i cittadini insicurezza e paura.