POTENZA: INCONTRI SUL TERRITORIO CON AGENZIA ENTRATE
Prosegue in Basilicata il ciclo di incontri sul territorio tra Confindustria e Agenzia delle Entrate, giunto alla sua quinta tappa.
Prosegue in Basilicata il ciclo di incontri sul territorio tra Confindustria e Agenzia delle Entrate, giunto alla sua quinta tappa.
La gara di "mobilità urbana" del Treno Verde su percorso di 5,5 km. Ultimo il mezzo pubblico che arriva nello stesso tempo di un pedone a causa del traffico cittadino
Dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze, si è occupato in particolare di servizi ispettivi di finanza pubblica ed in precedenza è stato segretario comunale e revisore contabile
"L'episodio dell'Intercity del giorno di Capodanno è stato causato da un inconveniente determinato dalle condizioni meteorologiche particolarmente avverse: la caduta di un fulmine, infatti, ha comportato un grave guasto alla linea di alimentazione elettrica, con conseguente interruzione della circolazione.
Registi, produttori, attori, scenografi e altre importanti professionalità di fama mondiale saranno a Matera dal 20 al 23 marzo per i lavori del consiglio di amministrazione dell' European Film Academy( Efa),
Il capogruppo del Pd: "Per estendere i benefici dei fondi del petrolio servono approfondimenti in Commissione, altrimenti è solo propaganda"
La conferma pochi minuti fa dopo una serrata interlocuzione con i Ministeri e i soggetti attuatori. L'assessore all'Ambiente: "Ora basta con gli indugi, si marci a tappe forzate"
Presenti all'incontro i presidenti della Giunta e del Consiglio regionale, Pittella e Lacorazza, ed i consiglieri Santarsiero, Cifarelli, Spada, Bradascio e Giuzio. Mangiameli e Jacoviello (Issirfa – Cnr) hanno illustrato la bozza del documento
"Alla luce degli ultimi fatti di cronaca giudiziaria relativi alle indagini che ipotizzano il traffico illecito dei rifiuti prodotti dal Centro Oli di Viggiano e trasferiti a Tecnoparco per lo smaltimento,
L'assessore regionale all'Ambiente e il sindaco di Potenza hanno riunito le istituzioni e hanno definito le iniziative da mettere in campo per il monitoraggio continuo dell'aria nella zona del capoluogo interessata dall'attività della ferriera