POTENZA: ADEGUAMENTO SISMICO
Sarà Possibile dar corso ad importati interventi di adeguamento e miglioramento sismico degli edifici. Berlinguer: 5,1 mln/€ per San Carlo e Tinchi
Sarà Possibile dar corso ad importati interventi di adeguamento e miglioramento sismico degli edifici. Berlinguer: 5,1 mln/€ per San Carlo e Tinchi
Consiglio regionale, prorogata gestione commissariale Alsia Via libera anche al Piano di vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Approvati bilanci di previsione 2014 di Alsia e Ardsu e rendiconto finanziario 2013 dell'Ardsu
È soltanto un resoconto di spesa, ovvero ci dite: i soldi spesi in questi sette anni e il numero di programmi finanziati, che, peraltro così come si riscontra dalla lettura del documento o non sono mai iniziati o iniziati in ritardo o mai terminati.
In una nota al governatore lucano, Marcello Pittella, ed all'amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, l'on. Cosimo Latronico (FI) ritorna a sollecitare un'iniziativa per riprendere il progetto di ristrutturazione e di riapertura del villaggio turistico di Marina di Pisticci per anni gestito da "Club Med" e di proprieta' di "Italia turismo":
In riferimento alla crisi che attraversa l'Ospedale Don Uva da diversi anni F.I. ha presentato un'interpellanza al Presidente della Giunta regionale Pittella con la quale si chiede di aggiornare il Consiglio regionale sulla situazione attuale della struttura sanitaria che si trova in stato di commissariamento.
"Le scale: usale", Berlinguer invita i dipendenti a dare il buon esempio Il Dipartimento Ambiente della Regione vuole essere un modello di riferimento per la sostenibilità ambientale
Dalla Francia all'Italia per il progetto "Mirabilia'', con una visita a Matera alla fine di novembre di una delegazione transalpina della Chambre de Commerce et d'Industrie du Tarn del a Matera, alla vigilia della borsa del turismo che si terrà a Perugia il 29, 30 novembre e 1 dicembre.
Oltre 340 mila euro per interventi ripristino viabilità, opere di consolidamento e mitigazione del rischio idrogeologico, nei comuni di Tursi, Stigliano, Grassano e Bernalda
"Ma quand'è che la smetteranno di sbandierare la compressione dei diritti come la panacea di tutti i mali del nostro Paese? Il patto di Alfano che prevede l'abolizione dell'art. 18 è un insulto ai lavoratori, ai precari e anche ai tantissimi disoccupati".
In particolare uno, presentato al Senato, su iniziativa del parlamentare lucano "autorizza la Regione Basilicata ad escludere dal computo del patto di stabilità interno i pagamenti effettuati a fronte di spese di investimento in conto capitale