POTENZA: LA QUINTESSENZA DEL POLITICHESE
Dichiararsi disponibili a governare la città in un momento difficile ci impone di essere grati per tanta munificenza; il non aver posto veti, ci illumina. Il problema sorge quando
Dichiararsi disponibili a governare la città in un momento difficile ci impone di essere grati per tanta munificenza; il non aver posto veti, ci illumina. Il problema sorge quando
Si è tenuto nei giorni scorsi il primo appuntamento di teambuilding voluto dall’assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, Michele Ottati, insieme al dirigente generale del Dipartimento, Giovanni Oliva, ospitato presso la sede di Codra Mediterranea a Pignola.
Si è tenuto nei giorni scorsi il primo appuntamento di teambuilding voluto dall’assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, Michele Ottati, insieme al dirigente generale del Dipartimento, Giovanni Oliva, ospitato presso la sede di Codra Mediterranea a Pignola.
E così anche procedimenti intentati contro la presunta diffamazione a mezzo stampa, realizzata attraverso una sessantina di articoli curati da me, volgono alla definitiva chiusura.
Prendiamo atto delle dichiarazioni di Luongo e di quelle dei Consiglieri del gruppo Centro Sinistra per Petrone. Ma ora la questione è economica.
Si dice sempre così, in certe situazioni quando sembra che non ci siano altre soluzioni. È il momento dell'impegno, è il momento della maturità, è il momento di abbandonare posizioni personali, è il momento della responsabilità.
Il Gruppo Acqua Basilicata sarà formalizzato nei prossimi giorni con provvedimento di Giunta regionale e avrà la funzione di candidare a finanziamenti europei progetti di ammodernamento delle reti idriche sia nel settore agricolo sia in quello civile.
Nuovo slancio dei Pittella's. Questa volta verso la Puglia. Una convenzione, approvata con la delibera di Giunta n. 1527/2014, con l'Università di Foggia di 152.000 euro annui per 15 anni. Un bel gruzzolo dal valore complessivo di 2.280.000 euro per l'Università di Foggia.
Il Consiglio Comunale di Potenza si è mosso, in questi primi sei mesi, con decisioni concrete e più o meno condivise, in una direzione univoca: quella di cercare di arrivare all'eliminazione di un consolidato degrado politico, sociale e civile che ha generato,