POTENZA: ASP, ASM, CROB, SAN CARLO
Con apposita delibera, la Giunta regionale ha approvato gli atti aziendali di Asp, Asm, Irccs Crob e Azienda ospedaliera San Carlo. Si tratta di atti che nel recepire i nuovi standard
Con apposita delibera, la Giunta regionale ha approvato gli atti aziendali di Asp, Asm, Irccs Crob e Azienda ospedaliera San Carlo. Si tratta di atti che nel recepire i nuovi standard
Approvati gli atti di gara relativi alla procedura aperta per l'affidamento del servizio di Redazione del Piano regionale dei Trasporti (D.G.R. n. 1035 del 03/08/2015), dai requisiti richiesti mancano solo le analisi del DNA del concorrente che può partecipare.
'eventi latamente culturali'. la delibera (D.G.R. 973 del 21 luglio 2015) che finanzia le sagre estive 2015. Solo 2.600.380 euro, rispetto ai 4.695.000,00 euro del 2014, che andranno a finanziare 196 feste e sagre lucane.
La tradizione sta per rivivere più intensa e unica che mai. L'Irpinia freme, Tarantella For Africa sta tornando. Ancora poche ore e il borgo di Montemarano sarà invaso da musiche tradizionali provenienti da ogni angolo del globo.
Nonostante le manifestazioni pregresse e le mozioni contrarie a nuove trivellazioni, in Basilicata non manca chi approfitta delle distrazioni vacanziere per fare i propri interessi. Pronto, infatti, un nuovo attacco al territorio lucano da parte delle lobby del petrolio e del gas tramite uno dei tanti progetti che riguarderanno l'intera regione.
E' di questi giorni l'allarme lanciato dalla Corte dei Conti sulla pressione fiscale del comuni. La magistratura contabile calcola che mediamente a livello nazionale le tasse locali incidono per 618,4 euro per abitante.
Il segretario regionale del Pd Luongo si precipita a chiedere il ritiro delle firme dei Consiglieri Pd alla 'mozione Pace' invece di cercare soluzioni alla grave crisi, che attanaglia la nostra Terra, conclamata dalla pubblicazione dei dati Svimez.
La nomina a Vice Direttore della Tgr di Renato Cantore [...]
Le vicende legate alla questione petrolio degli ultimi periodi e la manifestazione di Policoro, che indipendentemente dalle posizioni non ha certo rappresentato una bella pagina di storia per la Basilicata, ci impongono uno sforzo di coerenza, linearità e soprattutto di coraggio.
Francesco D'Alema - 33 anni, laureato in Economia e direzione delle imprese presso la LUISS Guido Carli, Amministratore delegato della Semataf – Gruppo Castellano - è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Basilicata per il quadriennio 2015 - 2019.