CORSO SUL PROTOCOLLO KYOTO

monte-volturino-7

 

 

 

 

 

Gli obiettivi del corso sono di formare personale capace di individuare, quantificare e contabilizzare i carbon credit sia nel fase “Joint implementation” (relativamente all’Annex 1) che nel “Clean Development Mechanims” (CDM), in considerazione che a partire dal 2008 gli enti locali, e in particolare modo i comuni, saranno obbligati a gestire un registro delle entrate e delle uscite dei gas serra.

2006-09-06T09:45:22+02:00Settembre 06, 2006 - 09:45|Comunicati stampa|0 Commenti

IL MURO LUCANO SULL?EOLICO IN BASILICATA

paratiello-monte

 

 

 

 

 

 

Ma purtroppo il problema del ritorno alla legalità riemerge quando dal Monte Paratiello di Muro Lucano numerosi comitati, associazioni e partiti politici facenti parte anche della maggioranza di governo regionale sono decisi ad opporsi contro l’ennesima autorizzazione per la realizzazione di una “wind farm” che sfiora una ZPS (Zona Protezione Speciale).

2006-09-04T08:59:11+02:00Settembre 04, 2006 - 08:59|Comunicati stampa|0 Commenti

TRUFFA FONDI UE

bolognetti-rad

Forse con un linguaggio che qualcuno potrà ritenere colorito, io affermo che la lotta politica, in questa regione, non è lotta e scontro/confronto di idee, ma “faida” e lotta tra “cosche”, “mafie” vincenti e perdenti, che determina l’espulsione di tutti coloro che non sono organici al sistema oligarchico-partitocratico che voi degnamente rappresentate.

2006-08-25T16:14:09+02:00Agosto 25, 2006 - 16:14|Comunicati stampa|0 Commenti

TURISMO E WEB

 matera-cam-comm

Per segnalare cosa non va nelle proposte della nostra industria turistica è una occasione per affrontare in concreto i problemi del settore e di una offerta che va monitorata e migliorata, in relazione alle mutate esigenze della clientela locale e internazionale. Il rapporto qualità-prezzo sono allo stesso parametro e condizioni per essere competitivi.

2006-08-25T15:40:45+02:00Agosto 25, 2006 - 15:40|Comunicati stampa|0 Commenti

«Il fagiolo Igp di Sarconi all?europarlamento»

 fagioli-misti

E’ stato anche firmato un protocollo d’intesa tra Alsia, Comunità montana Alto Agri,Comune di Sarconi e Consorzio di tutela: i finanziamenti saranno destinati ai progetti di certificazione e rintracciabilità dei produttori di fagiolo Igp di Sarconi

ed alla costituzione di un consorzio d’impresa per la commercializzazione e valorizzazione del prezioso legume la cui sede sarà a Sarconi

2006-08-20T09:21:03+02:00Agosto 20, 2006 - 09:21|Comunicati stampa|0 Commenti

TRENI E FERROVIA MODERNI

fs_potenza_inf_3 

 

 

 

 

 

 Un territorio, il nostro, che oltre a mancare di collegamenti ferroviari è penalizzata anche per quelli autostradali e aeroportuali. Non c’è di che meravigliarsi se,poi, cifre e classifiche del Centro Studi Sintesi di Venezia indicano le province lucane tra le più povere del Paese

2006-08-17T15:37:28+02:00Agosto 17, 2006 - 15:37|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima