SCETTICISMO PER NUOVA PROVINCIA

melfi-pan-comune_a

Saranno presentati degli emendamenti che riproporranno la necessità dell’istituzione di nuove Province, in particolare di quella di Melfi, nella speranza che tutti i Parlamentari lucani, questa volta anche quelli di sinistra, la facciano propria e che la stessa Regione Basilicata dia forza e spinta a tale proposta.

2006-10-20T19:57:14+02:00Ottobre 20, 2006 - 19:57|Comunicati stampa|0 Commenti

POLLINO GESTIONE COMPETENTE

pollino-da-fardella-a1 E' l'impegno del Ministro a muoversi, in relazione alle nomine dei Presidenti, di concerto con le regioni interessate e sulla base di criteri di merito, qualità, competenza tecnica e scientifica. Una delle situazioni più delicate sul territorio è rappresentata dal Parco del Pollino che coinvolge, le regioni Basilicata e Calabria. Si tratta del Parco più grande d'Europa, per certi versi il più importante, con 190 mila ettari di estensione e 170 mila abitanti coinvolti

2006-10-20T17:05:06+02:00Ottobre 20, 2006 - 17:05|Comunicati stampa|0 Commenti

? BLOG? DA PARTE DI ALLEANZA NAZIONALE

di-lorenzo--scanz lo scopo di mettere a disposizione del popolo della destra non solo un utile e puntuale strumento di informazione, ma anche un luogo di confronto, di scambio di idee e contributi di ogni genere. Per poter utilizzare questo nuovo strumento ed esprimere opinioni e commenti, lanciare sondaggi, inviare articoli, segnalare iniziative, proposte ed ogni altra attività ritenuta utile

2006-10-18T19:25:06+02:00Ottobre 18, 2006 - 19:25|Comunicati stampa|0 Commenti

CHIUSURA LAVORI CONSIGLIO

cons-reg-destra “E’ utile chiarire che si è arrivati alla verifica del numero legale su richiesta della consigliera di maggioranza Rosa Mastrosimone per ragioni di dissenso sull’atto che stava per essere messo in votazione e che riguardava la nuova pianificazione del consorzio industriale di Matera. Quello che si coglie, anche in questo ennesimo episodio, è il senso di uno sfilacciamento della maggioranza e la perdita progressiva di coesione per l’assenza di un progetto condiviso.

2006-10-18T19:20:16+02:00Ottobre 18, 2006 - 19:20|Comunicati stampa|0 Commenti

ARCHEOLOGI DI BASILICATA

metaponto-scavi

L’Associazione, nella figura del Presidente, ha sollevato i problemi relativi alla professione di archeologo, facendo notare che in Italia, il paese che secondo l’UNESCO possiede il maggior patrimonio archeologico e culturale al mondo (40% circa), quella di archeologo è una “professione vecchia non ancora regolamentata” e paradossalmente “non riconosciuta”. In altri termini, l’archeologo non inserito nella struttura organica del Ministero per i Beni e le Attività culturali, quale il soprintendente o l’ispettore, in Italia “non esiste”.  

 

 

2006-10-17T19:40:39+02:00Ottobre 17, 2006 - 19:40|Comunicati stampa|0 Commenti

OBESITA? INFANTILE

Ha raggiunto proporzioni epidemiche in tutto il mondo industrializzato. Fra i Paesi Europei, l’Italia ha il triste primato della prevalenza, in assoluto, di obesità in età pediatrica, con percentuali del 36% (i dati sono dell'International Obesity Task Force 2003). L'obesità infantile non è una malattia virtuale che scompare alla pubertà, ma una malattia cronica che persiste nel 70% dei casi nell'età adulta,

2006-10-17T19:32:09+02:00Ottobre 17, 2006 - 19:32|Comunicati stampa|0 Commenti

STRATEGIE PER COMUNICARE

matera-piazza-vittorio-2

 

 

 

 

 

 

 

 

La giornata è stata un’occasione di incontro e confronto tra i protagonisti del mondo imprenditoriale, le istituzioni locali e i professionisti della comunicazione nazionale e internazionale che, attracerso le proprie esperienze, hanno tracciato le linee per gli sviluppi futuri della comunicazione e dei suoi strumenti rispetto al contesto territorialo e alle evoluzioni del mercato nell’ottica dell’imprescindibile innovazione e dello sviluppo.

2006-10-17T19:20:56+02:00Ottobre 17, 2006 - 19:20|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA IN VIDEO

potenza-camera-di-commla cerimonia di premiazione del bando di concorso per la realizzazione delle Opere d’Arte, ideato dalla Camera di Commercio di Potenza e giunto quest’anno alla quinta edizione. Con il nome di “Potenza in video” è stato chiesto a videomaker amatoriali e professionisti di condensare, al massimo in dieci minuti, la lettura della realtà sociale, economica e paesaggistica della provincia di Potenza

2006-10-17T19:09:17+02:00Ottobre 17, 2006 - 19:09|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima