AL DI LA’ DEL MURO

disabile-in-carrozzella Le immagini scelte rappresentano chi, pur vivendo un disagio, affronta l’esistenza in modo coraggioso e prediligono esponenti dello sport con problemi motori, dal volto spesso sconosciuto. E’ una comunicazione molto forte, che esplicita i contenuti e le finalità del progetto “Al di là del muro”.

2006-10-24T10:26:57+02:00Ottobre 24, 2006 - 10:26|Comunicati stampa|0 Commenti

SPORTELLO CONSUMATORI

sportello_logoslo

 

 

 

 

 

 

 

 

E’ il nuovo logo identificativo dello Sportello del Consumatore che la Camera di Commercio di Matera ha fatto realizzare per meglio caratterizzare l’attività di un servizio, apprezzato e già attivo da alcuni anni che, attraverso il front office ed il numero verde 800-521052, offre gratuitamente informazioni e prima assistenza ai consumatori per orientarsi tra le normative esistenti e fornire indicazioni per la soluzione di problematiche di interesse consumeristico.

2006-10-24T10:22:46+02:00Ottobre 24, 2006 - 10:22|Comunicati stampa|0 Commenti

MESTIERE ANTICO, CARTAPESTA

matera-carro-bruna-2005cUn’arte ed un mestiere che quindi non possono morire e che necessitano, invece, di grande attenzione per le opportunità lavorative che possono suscitare. E’ quanto si prefigge il corso di formazione, organizzato dal Liceo Artistico “C.Levi” di Matera, denominato “La cartapesta tra tecnica e inventiva”, finanziato dall’U.E, nell’ambito del P.O.N., riservato a adulti.

2006-10-24T10:12:55+02:00Ottobre 24, 2006 - 10:12|Comunicati stampa|0 Commenti

AGITAZIONI AL 118

ambulanz-3“Il diritto alla salute dei cittadini và tutelato assicurando la stabilità di professionisti in prima linea. Il perdurare di uno stato d’emergenza testimonia come l’avvio del 118 è stato prodotto da un’azione di pressing delle forze d’opposizione e non già da un progetto organico che stenta a decollare.

2006-10-23T15:44:42+02:00Ottobre 23, 2006 - 15:44|Comunicati stampa|0 Commenti

PARCO NAZIONALE O GRUVIERA PETROLIFERA D?EUROPA?

laurenzana-abetina-3 è più corretto che si parli di “gruviera petrolifera d’Europa” ove operano ormai numerose compagnie petrolifere a cui non sono evidentemente bastati 13 anni, 8 perimetrazioni e 4 Conferenze Stato Regioni per bloccare l’iter di un parco che può rappresentare un significativo esempio di burocrazia made in Italy . La Corte dei Conti, pur se con legittime argomentazioni, ha oggi rimesso in discussione la questione di Monte Capperrino solo per meri “errori formali”

2006-10-23T11:51:09+02:00Ottobre 23, 2006 - 11:51|Comunicati stampa|0 Commenti

ECOSISTEMA URBANO 2007

san-sev-l-pan 

MATERA 43esima, 18 posizioni in meno POTENZA 65esima, 4 posizioni in più, Non migliorano rispetto al passato le condizioni ambientali generali e nessuno dei nostri due capoluoghi scoppia di salute. Matera continua a scivolare sempre più giù in classifica, Potenza si mantiene nelle zone basse della classifica. 

2006-10-23T11:23:04+02:00Ottobre 23, 2006 - 11:23|Comunicati stampa|0 Commenti

NUOVO ESPIANTO DI ORGANI IN BASILICATA

potenza-ospedale-ing

 

 

 

 

 

 

 

 

l’Ospedale S. Carlo di Potenza, un altro prelievo multiorgano, il quinto dall’inizio dell’anno. Il paziente che ha subito l’espianto è un uomo di 52 anni, deceduto improvvisamente nella giornata di venerdì. Immediato il consenso dei familiari, che non hanno esitato ad acconsentire alla donazione, “compiendo un gesto..........

2006-10-21T16:19:15+02:00Ottobre 21, 2006 - 16:19|Comunicati stampa|0 Commenti

ELETTROCARDIOGRAFI

ambulanz-3L’ accordo verrà siglato il 25 ottobre presso il Comune di Salandra dal Direttore Generale della Asl Domenico Maroscia e dal presidente del Gal Marco De Lorenzo alla presenza dei sindaci dei Comuni destinatari del progetto. Prevede l’ acquisto di cinque elettrocardiografi, di tecnologie e dei sistemi telematici di trasmissione per una spesa complessiva di 84.525 euro.

2006-10-21T16:16:08+02:00Ottobre 21, 2006 - 16:16|Comunicati stampa|0 Commenti

FINANZIARIA

latronico-cosim_ooQuanto all’attenzione della legge finanziaria sulle politiche di coesione e sul grande tema del superamento del divario produttivo ed economico del Mezzogiorno, resta una grande delusione. Infatti seppure nel periodo 2007 -2015 siano destinate risorse per 62 miliardi di euro per dare sponda ai fondi comunitari, si scopre che nel prossimo biennio 2007-2008 in realtà sono tagliate risorse per 2,8 miliardi di euro .

2006-10-21T16:12:41+02:00Ottobre 21, 2006 - 16:12|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima