BASILICATA -24,5% SOTTO LA SOGLIA DI POVERTA’

parmalar-dip-davant-regLe misere contraddizioni di una regione ricca Gli ultimi dati Istat indicano che il 24,5% delle famiglie lucane è al di sotto della soglia di povertà. Come mai la Basilicata che ha il primo giacimento petrolifero d’Europa, 40 laureati ogni mille abitanti (seconda regione in Italia), immense risorse idriche, enormi potenzialità turistiche, ambienti naturali incontaminati, prodotti tipici, anche ricercati, è la terza regione più povera d’Italia?

2006-11-13T10:29:15+02:00Novembre 13, 2006 - 10:29|Comunicati stampa|0 Commenti

E’ ANCORA UNIVERSITA’?

Qualche riflessione che riguarda da vicino anche l’Ateneo Lucano. Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani e Direzione Nazionale RNP Ben 360 sedi universitarie su 105 province in Italia ! Dissennata è stata la proliferazione degli atenei e delle sedi periferiche negli ultimi venti anni, speculare all’abbassamento del livello degli studi, la cosiddetta liceizzazione. Atenei sorti come funghi ovunque esiste un campanile o un padrino politico

2006-11-12T11:12:41+02:00Novembre 12, 2006 - 11:12|Comunicati stampa|0 Commenti

STORIE INTERROTTE

mediashow-melfi Il seminario in programma il 17 novembre presso l’I.S.S. “I.Morra” di Matera Il Sud d’Italia continua a vivere una condizione che, tutto sommato, non merita di certo. Il dibattito politico, l’informazione, la storia nel suo contesto non riescono a fare emergere quei valori che l’hanno caratterizzato con l’evolversi del tempo. In passato illustri personaggi hanno saputo dare un’impronta del tutto personale, persino sconvolgente, in ruoli istituzionali ed in settori diversi.

2006-11-12T10:57:04+02:00Novembre 12, 2006 - 10:57|Comunicati stampa|0 Commenti

IN QUESTA REGIONE NON ESISTONO REGOLE

conf_st_fi

 

 

 

 

 

 

 

 

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa del gruppo regionale di Forza Italia sul tema del “finanziamento del progetto del Cnr di Tito, le gare di appalto per la realizzazione di arterie stradali indette dall’Amministrazione provinciale di Matera e il bando per piccoli sussidi”. I tre temi, già argomento di altrettante interrogazioni consiliari, sono stati esplicitati dal capogruppo, Cosimo Latronico e dai consiglieri, Nicola Pagliuca e Sergio Lapenna.

2006-11-10T21:07:17+02:00Novembre 10, 2006 - 21:07|Comunicati stampa|0 Commenti

UNA BANCA PER IL SUD

soldi-100_a“L’esigenza di avere una banca in Basilicata e al Sud” – ha detto l’On. Nicola Pagliuca – “era impellente. Una banca piccola e, come tale, vicina al tessuto della larga maggioranza delle imprese lucane medie e piccole. Va, pertanto, dato merito a Mario Vasta che ha varato quest’importante iniziativa.

2006-11-07T11:08:55+02:00Novembre 07, 2006 - 11:08|Comunicati stampa|0 Commenti

CAMBIO AI VERTICI PER CITTA’ DEL VINO

ginestra_sindacoGinestra guida la Basilicata. L’11 novembre il nuovo Presidente Un nuovo coordinatore regionale per la rete dei Comuni Doc Un nuovo coordinatore regionale per le Città del Vino della Basilicata. E’ Fabrizio Caputo, sindaco di Ginestra (Potenza).

2006-11-06T12:42:04+02:00Novembre 06, 2006 - 12:42|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima