BORGHI PIU’ BELLI

guardia_p_scorcio“Essere tra i borghi più belli d’Italia è un premio per il lavoro di tutta la comunità e dell’intera Amministrazione. Una spinta in più verso la tutela dell’ambiente e il turismo di qualità”. Guardia Perticara, il paese delle case in pietra, è da qualche giorno il quarto comune lucano (dopo Venosa, Acerenza e Castelmezzano) ad entrare nel ristretto club dei borghi più belli d’Italia.

2006-11-25T10:10:56+02:00Novembre 25, 2006 - 10:10|Comunicati stampa|0 Commenti

COORDINAMENTO DELLE REGIONI DEL SUD

ass_turismo_sud

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nasce il coordinamento delle Regioni del Mezzogiorno per potenziare l'offerta turistica e realizzare in breve tempo un marchio del "South Italy" in grado di identificare l'offerta turistica con l'individuazione di nuovi itinerari. A battezzarla, oggi, a Roma nella sede della Regione Campania l'assessore regionale al Turismo ed ai Beni Culturali della Campania, Marco Di Lello con il coordinatore degli gli assessori al Turismo, Enrico Paolini, vice-presidente della Regione Abruzzo, l'assessore al Turismo della Regione Basilicata, Donato Salvatore, l'assessore al Turismo della Regione Puglia, Massimo Ostilio, l'assessore al Turismo della Regione Sicilia, Salvatore Misurata.

2006-11-24T20:33:50+02:00Novembre 24, 2006 - 20:33|Comunicati stampa|0 Commenti

INCENERITORE QUANTO CI COSTI?

potenza-verderuolo

 

 

 

 

 

 

 

 A Potenza la gestione dei rifiuti è strutturata, contemporaneamente, su tre diversi sistemi: la raccolta differenziata, lo smaltimento in discarica e lo smaltimento attraverso l’inceneritore. La coesistenza dei tre sistemi è già un problema perché non consente di avere un sistema efficace ed ottenere le necessarie economie di scala, e perchè somma i costi di tutti i sistemi senza ottenere reali benefici in termini di economia di scala.

 

2006-11-23T20:59:10+02:00Novembre 23, 2006 - 20:59|Comunicati stampa|0 Commenti

CORTOMETRAGGIO

pisticci_tav_sin_1

 

 

 

 

 

 

 

 

Il D.O.C.G. di Pisticci “Benvenuti nella Città del Cortometraggio”, si potrà leggere d’ora in poi all’ingresso di Pisticci. Il sindaco, Pasquale Bellitti, congiuntamente al direttore artistico del Lucania Film Festival, Rocco Calandriello, ed al presidente dell’associazione Allelammie, Massimiliano Selvaggi, hanno presentato oggi in conferenza stampa la nuova denominazione ufficiale della cittadina materana che veicolerà un esplicito riferimento alla forma più sintetica del Cinema.

2006-11-23T19:01:04+02:00Novembre 23, 2006 - 19:01|Comunicati stampa|0 Commenti

EMENDAMENTO ALLE FINANZIARIA

pozzo_enoc_3I Senatori di Forza Italia Guido Viceconte e Vincenzo Taddei hanno predisposto un emendamento alla Finanziaria 2007, che sarà discusso nei prossimi giorni alla Commissione Bilancio del Senato, affinchè le accise provenienti dall’estrazione petrolifera in Basilicata, vengano utilizzate per abbattere i costi della benzina, del gasolio e del metano per tutti i residenti in Basilicata.

2006-11-22T19:54:31+02:00Novembre 22, 2006 - 19:54|Comunicati stampa|0 Commenti

SMOTTAMENTI LUNGO LA SP 32

albano_sp

In seguito alle segnalazioni fatte ai circoli An di Castelmezzano e di Calvello da numerosi cittadini che percorrono la SP 32, della presenza di smottamenti lungo l’arteria, dal km. 0,00 al km 0,200 bivio di Albano, Gianni Rosa, Consigliere Provinciale An e i dirigenti locali del partito hanno effettuato un sopralluogo nel tratto di strada in oggetto, 

 

2006-11-22T18:26:02+02:00Novembre 22, 2006 - 18:26|Comunicati stampa|0 Commenti

FESTA DELL?ALBERO 2006

rionero_est_vult

 

 

 

 

 

 

 

Rionero in Vulture 22 Novembre alle ore 11 Dodici candeline per la nostra Festa dell’Albero che come ogni anno torna per la gioia di tutti con l’obiettivo di sensibilizzare amministrazioni e singoli cittadini sull’importanza di alberi, boschi e foreste. Piccoli e grandi, tutti insieme, all'appuntamento di Legambiente per mettere a dimora nuove piantine.

2006-11-22T08:56:47+02:00Novembre 22, 2006 - 08:56|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima