NOVA SIRI, INTIMIDAZIONI
“Ho appreso stamane dello squallido tentativo di intimidazione consumato nei giorni scorsi a danno del maestro Gaetano Dimatteo, assessore alla cultura del comune di Nova Siri.
“Ho appreso stamane dello squallido tentativo di intimidazione consumato nei giorni scorsi a danno del maestro Gaetano Dimatteo, assessore alla cultura del comune di Nova Siri.
E’ stato approvato l’avviso pubblico riguardante la concessione di contributi per gli eventi programmati in Basilicata nel 2007. A disposizione delle associazioni culturali e degli enti pubblici e privati ci sono 800 mila euro. Lo rende noto l’assessore regionale alle Attività produttive, con delega al turismo, Vincenzo Folino, che ha proposto la delibera approvata dalla Giunta regionale nei giorni scorsi. Il bando, rivolto ai soggetti che hanno partecipato all’ “Avviso pubblico per manifestazione d’interesse di eventi culturali e promozionali” pubblicato nel mese di marzo, divide gli eventi in due categorie: tematici e territoriali.
Gli indicatori di normalità sperimentali resteranno per il 2008. Alla Camera è stato presentato un pdl, che va incontro alle richieste delle pmi. La CNA di Basilicata chiede ai Parlamentari lucani di farlo proprio e sostenerlo La prossima Finanziaria potrebbe porre rimedio alle falle degli studi di settore che avevano sollevato le proteste già prima dell'estate da parte delle imprese e dell'ordine dei commercialisti.
In una interrogazione rivolta al presidente De Filippo il capo gruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, Cosimo Latronico, affronta il tema dell'emigrazione dei giovani lucani e delle misure di contrasto a questa vera e propria piaga sociale. Latronico si interroga se “la Regione disponga di un osservatorio in grado di stimare la quantità dei giovani laureati e diplomati presenti in Basilicata, le loro competenze e la loro mobilità verso altre regioni del Paese per ragioni di lavoro”.
Affluenza alle urne straordinario risultato di partecipazione, ma anche di riflessione. La straordinaria partecipazione popolare alle primarie per la nascita del Partito Democratico induce a guardare al futuro della politica con maggiore ottimismo. Difficilmente senza candidature alternative a quella di Walter Veltroni, cui va il nostro augurio di buon lavoro, e senza il dibattito sviluppatosi anche intorno ai temi politici da noi proposti, si sarebbe potuto ottenere una così larga e diffusa partecipazione.
Durante la settimana scorsa sono stati intensificati dalla Polizia di Stato i servizi di controllo del territorio nella provincia. Sono stati impegnati complessivamente 41 pattuglie di due operatori ciascuna che hanno coperto tutto l’arco della giornata nel periodo dall’8 al 14 ottobre.
L’assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia di Potenza ha convocato questa mattina un tavolo tecnico per trovare una soluzione al problema del soprannumero di alunni (35) della prima classe dell’Istituto Tecnico Commerciale Igea di Acerenza. Presenti al tavolo, oltre al Presidente della Provincia Sabino Altobello e all’assessore alla Pubblica Istruzione Domenico Vita, il sindaco e l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione di Acerenza, rispettivamente Antonio Giordano e Antonio D’Andrea, il preside dell’Istituto, Michele Marotta , il dirigente scolastico provinciale, G. Gargiulo, i rappresentanti sindacali e alcuni genitori.
Aggiudicati i lavori sede Asl Matera.Avra’ certificazione energetica Si rifà il look, con tanta attenzione al comfort, alla sicurezza e al risparmio energetico, la sede di Matera della Asl in via Montescaglioso. L’esecuzione delle opere è stata aggiudicata all’associazione temporanea di imprese S.E.I – Balsebre-Galtieri , che dovrà realizzarle entro un anno.
Disponibile la Business Key per le imprese. Tutti i vantaggi Gestire un'azienda non è più un'impresa grazie alla “Business Key’’,una chiave USB evoluta che permette di avere sempre con sè la propria azienda. E’ un nuovo e pratico strumento tecnologico, realizzato da Unioncamere, che la Camera di Commercio di Matera mette a disposizione di imprese e professionisti per svolgere, in tempo reale,attività e funzioni importanti nell’attività quotidiana con il sistema produttivo e con la pubblica amministrazione.
Domani mattina (ore 9,30 – Sala Inguscio, a Potenza) seminario sul tema della “Cooperazione territoriale: da Interreg III all’obiettivo cooperazione territoriale 2007-2013”. I lavori saranno introdotti dal presidente della Regione Vito De Filippo, dal dirigente generale del Dipartimento Presidenza dott. Angelo Nardozza e dal dirigente dell’Ufficio Internazionalizzazione e Promozione dell’Immagine, Rocco Messina.