ROTONDA, SAPORI DEL PARCO

peperoni-con-baccalUn viaggio tra i sapori dell'Appennino umbro marchigiano che l'anno prossimo sarà riproposto, in tutt'Italia, con i prodotti tipici del Parco nazionale del Pollino. Venerdì 9 novembre al ristorante dell'Hotel Barbieri di Altomonte, così come negli oltre 80 ristoranti italiani dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo, si è svolta la cena del Buon Ricordo con i sapori del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

2007-11-11T10:54:37+02:00Novembre 11, 2007 - 10:54|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, LA LONTRA

pollino-pano-2

Un protocollo d’intesa per tutelare la Lontra ROTONDA, 10 NOVEMBRE 2007 – Un protocollo d’intesa per la conservazione della Lontra (Lutra lutra), che dimora anche lungo i corsi d’acqua del Pollino, in particolare nel fiume Lao, è stato sottoscritto dal Presidente del Parco, Domenico Pappaterra, a Piaggine (SA), nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L’ intesa coinvolge oltre l’Ente Parco, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, le Regioni Basilicata, Calabria, Molise, Abruzzo, Puglia, Campania, la Provincia di Matera, l'Istituto Nazionale Fauna Selvatica, il Corpo Forestale dello Stato, i Parchi Nazionali del Cilento e Vallo di Diano, della Sila, l'Universita' del Molise e il WWF Italia e Legambiente. Il protocollo si propone di redigere un Piano d'azione interregionale per la conservazione della Lontra (PACLO) e sarà lo strumento fondamentale per la tutela della specie nelle regioni Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Abruzzo.

2007-11-10T16:35:00+02:00Novembre 10, 2007 - 16:35|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, SICUREZZA SUL LAVORO

matera_piazzala_stazione “Il peso della burocrazia sui processi di sviluppo e dunque sulle politiche di prevenzione e cotnrollo degli incidenti sul lavoro, per gli artigiani è un tema da non sottovalutare”.Lo sostiene il segretario regionale della Cna, Leonardo Montemurro, a margine dei lavori della tavola rotonda per “Matera Expo sicurezza” in corso oggi e domani a Matera.

2007-11-10T12:13:53+02:00Novembre 10, 2007 - 12:13|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, INCONTRI AATO

basento_foce_3 L'Aato della Basilicata (servizio idrico) si avvia alla seconda settimana dedicata alla presentazione della ipotesi del nuovo modello tariffario, in vista della rivisitazione del Piano d'ambito. Cinque gli incontri della settimana appena trascorsa, duranti i quali i vertici dell'Aato hanno spiegato i cambiamenti contemplati nel nuovo modello tariffario e registrato i pareri dei sindaci.

2007-11-10T11:56:35+02:00Novembre 10, 2007 - 11:56|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VERDE URBANO

potenza_panor

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il termine Verde Urbano ha diversi significati e altrettanto differenti definizioni tanto da poter essere considerato un asserto secondo cui quanto più un termine risulta ambiguo tanto più dà adito ad interpretazione. Ma purtroppo, le interpretazioni di molti politici addetti al “ramo” spesso non considerano, erroneamente, le numerose azioni positive che il verde pubblico può svolgere.

2007-11-10T11:52:23+02:00Novembre 10, 2007 - 11:52|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, PREMI UNIONCAMERE

matera--came-comm-1Entro il 21 dicembre le candidature per i premi Unioncamere Tre opportunità per le imprese materane di mettersi in luce con la partecipazione ai Premi Unioncamere 2007 denominati “Giovane impresa innovativa”, “Impresa longeva e di successo’’, “Danilo Longhi per la Responsabilità sociale d’impresa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro’’. L’ adesione ai premi è gratuita.

2007-11-10T11:41:35+02:00Novembre 10, 2007 - 11:41|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, ECONOMIA

camera-com-viii I segnali di risveglio dell’economia lucana emersi nel corso del 2006 la-sciavano ipotizzare un 2007 all’insegna della ripresa; superato il giro di boa della metà dell’anno, tuttavia, il quadro congiunturale continua ad essere abbastanza deludente, in linea con l’economia italiana che ha perso via via velocità negli ultimi mesi. Le ultime stime del modello previsionale di Unioncamere accreditano la Basilicata di un incremento del PIL – per l’intero 2007 – dell’1,3%, inferiore di mezzo punto percentuale al dato nazionale (1,8%).

2007-11-09T15:39:12+02:00Novembre 09, 2007 - 15:39|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ATER

bucaletto_pan_1“La Terza Commissione in data odierna ha esaminato il provvedimento relativo all’assegnazione di 5 milioni e 200 mila euro per la realizzazione da parte dell’Ater di Potenza di 44 alloggi di edilizia residenziale pubblica in località Bucaletto nel comune di Potenza. Il consigliere Franco Mattia aveva chiesto l’audizione del sindaco della città di Potenza al fine di conoscere le azioni di programmazione messe in campo dal comune per la riqualificazione organica dell’area di Bucaletto

2007-11-07T16:08:03+02:00Novembre 07, 2007 - 16:08|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, ADSL

provincia___palazzoIl consigliere provinciale Nicola Acucella (Ulivo) ha presentato una interrogazione alfine di conoscere quali iniziative si sono assunte o si intendono mettere in campo per dare certezze al completamento della rete Adsl in tutti comuni ancora non serviti e soprattutto per dare dignità e pari opportunità ai territori che aspettano da tempo e con tanta pazienza questo servizio di connessione. “È utile ripetere le positività della connessione alla rete in tutti quei comuni che ne sono sprovvisti da tempo.

2007-11-07T11:26:11+02:00Novembre 07, 2007 - 11:26|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima