BASILICATA, POR 2000-2006

latronico-cosim_oo“La lentezza della spesa di alcune misure dell’ultimo POR 2000-2006 rappresenta un segnale di allarme non solo per il rischio, sempre piu’ concreto, di perdere da parte della regione ingenti risorse finanziarie, ma perché conferma la difficoltà e la crisi in cui versa il sistema produttivo lucano”.

2007-11-16T10:02:09+02:00Novembre 16, 2007 - 10:02|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, PARCO NUOVE RISORSE

pollino-nev-pan1 Il Parco Nazionale del Pollino e l’Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA) hanno siglato, stamani, a Roma, un protocollo d’intesa finalizzato ad attrarre le risorse comunitarie previste le per le Regioni Basilicata e Calabria. Uno strumento che consente di analizzare le opportunità di sviluppo collegate ai programmi comunitari 2007/2013.

2007-11-13T18:05:15+02:00Novembre 13, 2007 - 18:05|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, CESP

matera--came-comm-1E’ operativo il CESP, Azienda Speciale unica della Camera di Commercio di Matera Con l’insediamento del consiglio di amministrazione, presieduto dal presidente della Camera di Commercio di Matera, Domenico G. Bronzino, e’ operativo da oggi il Centro Servizi per le Piccole e medie imprese - CESP - Azienda Speciale unica dell’ente camerale. Il CESP, Azienda unica, nata dal processo riorganizzativo e di fusione per incorporazione delle Aziende Speciali Agri2000 e Mosa in Cesp svolge attività di interesse pubblico, in armonia con i programmi dell’ente camerale, a sostegno dello sviluppo dell’economia provinciale.

2007-11-13T10:23:57+02:00Novembre 13, 2007 - 10:23|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, BASENTO

basento_foce_3Interrogazione urgente al Presidente della Giunta ai sensi dell’art. 106 del Regolamento consiliare del Il Capogruppo di Forza Italia Dr. Cosimo Latronico sul fiume Basento che attraversa per 32 km l’area industriale della Valbasento su cui insistono diverse attività industriali e CHE nel 2006 uno studio prodotto proprio dalla Regione Basilicata individuava in tale area industriale numerosi di siti inquinati da sostanze di diversa natura (idrocarburi policiclici aromatici, composti alifatici cancerogeni, solfati, metalli pesanti, ecc.),

2007-11-13T10:05:43+02:00Novembre 13, 2007 - 10:05|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ARCHEOLOGIA

muro-scavi-archeologici_1Anche a Potenza una sede di Paleoworking - Associazione Nazionale di Archeologia Sperimentale La presentazione della delgazione potentina di Paleoworking è in programma giovedì 15 novembre 2007 (ore 18.00) presso la Sala del Campanile del Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu” di Potenza.

2007-11-12T17:58:48+02:00Novembre 12, 2007 - 17:58|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, RILANCIO DEL SALOTTO

matera-z-ind-natuzzi-sciop“Le importanti e significative dichiarazioni rese in una recente intervista da Pasquale Natuzzi, fondatore e Presidente dell’omonima industria leader mondiale nel settore della produzione dei divani e salotti, rappresentano un importante spunto per una riflessione attenta e puntuale da parte di tutti coloro che hanno a cuore il rilancio del settore e la salvaguardia dei posti da lavoro”.

2007-11-12T17:46:30+02:00Novembre 12, 2007 - 17:46|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima