AVIGLIANO, ELETTRODOTTO

avigliano-pale-eoliche-6vSi apprende, da un comunicato stampa, che il comune di Avigliano avrebbe autorizzato la costruzione e gestione di un elettrodotto, di una sottostazione dell’energia elettrica in località “Canestrelle”, nonché di “eventuali impianti eolici”, in tutta fretta senza coinvolgere l’opposizione e la comunità civile con “un atto che distrugge la democrazia partecipativa.

2007-11-19T14:57:54+02:00Novembre 19, 2007 - 14:57|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, PROGETTO CRESO

matera_piazza_vitt

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Economia e Terzo settore. Convegno finale a Matera Progetto “Creso” Il progetto “Creso” è nato dalla considerazione che l’impresa sociale rappresenta un modello adatto a rispondere ai bisogni specifici della collettività e la sua messa in rete con altri sistemi economici, pubblici e privati, può portare alla nascita di nuovi scenari in termini di diritti di cittadinanza e pari opportunità.

2007-11-19T09:32:07+02:00Novembre 19, 2007 - 09:32|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, FIBBRILLAZIONE ATRIALE

matera-ospedale-est-3Un monitoraggio su 360 pazienti che sono passati dal Pronto Soccorso con fibrillazione atriale, per elaborare un protocollo sulle terapie atte a combattere la patologia, evitando, laddove possibile, il ricovero in ospedale. E’ questo, in sintesi, lo studio effettuato dalla U.O. di Cardiologia – UTIC del “Madonna delle Grazie”, diretta dal dr. Tommaso Scandiffio, insieme ai sanitari del Pronto Soccorso, guidato dal dr. Carmine Sinno, con il coordinamento del dr. Andrea Sacco, capo dipartimento dell’Area medica del nosocomio.

2007-11-19T09:19:01+02:00Novembre 19, 2007 - 09:19|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA, FAUNA POLLINO

pollino_tram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’istituzione del Parco non basta a garantire la protezione e conservazione dell’ecosistema del Pollino Dopo gli incendi che nella terribile estate 2007 hanno messo in ginocchio la biodiversità forestale del Parco Nazionale del Pollino, dopo la notizia di barbarie inqualificabili contro i pini loricati, conifere millenarie simbolo del parco, è la volta degli animali rari che sopravvivono nascosti tra le “biomasse” del Pollino.

2007-11-19T09:05:20+02:00Novembre 19, 2007 - 09:05|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, FILM “LO STALLO”

matera-sco-chiesa-sas_a2E' possibile seguire le fasi di produzione de Lo Stallo sul sito ufficiale del film Numerosi sono stati i navigatori che hanno risposto, con un click, all’avviso lanciato in rete da qualche tempo, con la pubblicazione del sito dedicato alla commedia Lo Stallo, il lungometraggio interamente ambientato nella Matera post Gibson, la cui sede operativa è stata trasferita a Roma dove la pellicola sta affrontando la fase di post-produzione.

2007-11-17T10:30:37+02:00Novembre 17, 2007 - 10:30|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICA, SPORT E SOLIDARIETA?

“Il mondo del calcio può essere uno strumento di promozione di valori positivi e non teatro di violenza e odio”. Lo ha detto la presidente del Corecom della Basilicata, Loredana Albano, che intervenuta ieri sera a Potenza, presso il Teatro Stabile, alla presentazione del libro del giornalista Pino Gentile “Il pallone rotola là dove ti porta il cuore – Il Potenza in C1, classe operaia in paradiso”,

2007-11-16T15:39:51+02:00Novembre 16, 2007 - 15:39|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, PRIMARIE SULLA SICUREZZA

Anche in Basilicata è partita l’iniziativa di mobilitazione dei Circoli della Libertà sulla sicurezza delle persone. “Si tratta, - spiega il promotore lucano, Nicola Manfredelli, del Movimento che fa capo a Michela Vittoria Brambilla, - di una grande consultazione diretta dei cittadini, che saranno interpellati attraverso le “Primarie sulla sicurezza” per esprimere quali debbano essere le misure più urgenti da adottare in tema di sicurezza.

2007-11-16T15:32:56+02:00Novembre 16, 2007 - 15:32|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, AIUTO AL JAZZ

matera-veduta-sassi--3

Non è pensabile che una città come Matera che si definisce CITTA' DELLA CULTURA, debba trovare ostacoli per lo svolgimento di manifestazioni che sono riconosciute a livello nazionale ed internazionale. un grazie a tutti coloro che condividono con noi questa richiesta Luigi Esposito per l'Onyx Jazz Club_Matera

2007-11-16T10:18:36+02:00Novembre 16, 2007 - 10:18|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima