MATERA, TERRITORIO

palazzo-provincia-di-materaAggregazione, Qualità, Tracciabilità e Sicurezza alimentare, Territorio e Tradizioni, Internazionalizzazione. Sono questi gli argomenti che saranno affrontati durante il Convegno patrocinato dalla Provincia di Matera, organizzato dal COSVICOMM (Consorzio Sviluppo Collina e Montagna Materana), con il contributo dell’ALSIA e con la partecipazione della Regione Basilicata, che si terrà a Matera il 28 Novembre 2007 con inizio alle ore 9.00, presso: Provincia di Matera Sala Conferenze – Palazzo dell’Annunziata Piazza Vittorio Veneto

2007-11-22T17:25:40+02:00Novembre 22, 2007 - 17:25|Comunicati stampa|0 Commenti

TRICARICO, CEREBROVASCOLARI

tricarico-pan-4Convegno a Tricarico sulle lesioni cerebrovascolari Aspetti riabilitativi, terapeutici e organizzativi nelle persone colpite da lesioni cerebrovascolari saranno affrontati il 23 e 24 novembre, con inizio alle 9.00, presso l’Auditorium comunale di Tricarico nel corso di un convegno promosso dalla Fondazione Onlus “Don Carlo Gnocchi’’ e dalla Asl n.4, con il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Tricarico.

2007-11-22T17:17:50+02:00Novembre 22, 2007 - 17:17|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, IN FIERA A LONDRA

matera-torre-tetti_a Invito agli inglesi a investire nel Materano Una valida immagine promozionale e concrete opportunità per portare in Basilicata e in provincia di Matera, in particolare, imprenditori inglesi a investire sul nostro territorio. Sono le impressioni e i risultati che il presidente della Camera di commercio di Matera, Domenico G. Bronzino, ha riportato dalla recente esperienza organizzativa condotta a Londra dall’Azienda di promozione turistica della Basilicata.

2007-11-22T17:08:22+02:00Novembre 22, 2007 - 17:08|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, “COSA BERLUSCONI”

Flovilla (Idc): Fra Partito democratico e la nuova “cosa” di Berlusconi c’è lo spazio per un grande partito dei moderati. Si ad un proporzionale con soglia di sbarramento “La nascita e il consolidamento del Partito democratico, l’annunciata costituzione di un nuovo soggetto politico più largo a destra - è probabile che questo Partito del popolo delle libertà raccolga il consenso della Brambilla, di Rotondi, di Storace e di pezzi dell’Udc (Giovanardi, D’Onofrio ed altri) - ha di fatto aperto quella nuova fase politica sulla quale anche noi dell’Italia del centro avevamo creduto fin dall’inizio, dai tempi dell’Italia di Mezzo, un anno fa, quando proponemmo la nostra piccola, ma convinta sfida.

2007-11-20T15:55:49+02:00Novembre 20, 2007 - 15:55|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, IATROMUSICA

“Iatromusica e Tradizione. La musica che modifica la natura e la disincanta”. Il laboratorio artistico – culturale che ha scandito già lo scorso anno, a ritmo di taranta e tarantella, l’inverno degli amanti, gli appassionati della storia, le tradizioni, la musica e la danza tradizionale del Sud Italia, ritorna non solo nel capoluogo, non solo per gli adulti e molto più lucana.

2007-11-20T15:39:58+02:00Novembre 20, 2007 - 15:39|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, INFANZIA E MINORI

Una analisi tra buono e cattivo della tutela dell’infanzia dei minori, in Italia  il 20 novembre la Giornata mondiale dell’ infanzia e dell’ adolescenza, non e’ certo un appuntamento atteso, tanto meno ritenuto importante e fondamentale. Per la generalita’ degli italiani, il nostro Bel Paese non appartiene alle categorie di paesi poveri, sotto sviluppati o canaglia che permettono lo sfruttamento dei bambini nel lavoro, nelle guerre di eserciti tribali, o considerandoli alla stregua di merce, senza alcun diritto.

2007-11-20T10:30:27+02:00Novembre 20, 2007 - 10:30|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, TURISMO POLLINO

poliino_timpa“Raccolgo l’invito rivolto dal sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, di dar vita ad un Sistema turistico dell’asse Pollino che coinvolga i 24 comuni lucani ricadenti nel Parco. E lo faccio convinto della bontà dell’iniziativa, che mette a valore le peculiarità dei territori interessati, per molti versi simili, e valorizzando le diversità riconducendole a sistema nell’ambito di un mosaico unico di offerte da affidare al settore turistico”.

2007-11-20T10:14:33+02:00Novembre 20, 2007 - 10:14|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, FABBRICHE APERTE

sata_ingresso_1Oltre 150 studenti lucani visitano lo stabilimento Fiat. L’evento promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Basilicata “L’azienda vincente di domani, si costruisce con la scuola di oggi”. Sono sintetizzate in queste parole le ragioni che hanno spinto i Giovani Imprenditori di CONFINDUSTRIA Basilicata ad organizzare, presso lo stabilimento Fiat Sata di Melfi, l’evento “Fabbriche Aperte – Orientagiovani ‘07”, riservato ad una selezione di oltre 150 studenti lucani, che frequentano l’ultimo anno degli istituti tecnici.

2007-11-19T15:21:17+02:00Novembre 19, 2007 - 15:21|Comunicati stampa|0 Commenti

AVIGLIANO, BIBLIOTECA

libreriaLa biblioteca dedicata ad Emanuele Granturco, inaugurata domenica ad Avigliano per iniziativa della Società Operaia di Mutuo Soccorso, per il suo pregevole patrimonio librario e documentario, può diventare un Polo per gli studi giuridici. Lo ha sostenuto l’assessore regionale alla Formazione-Cultura-Lavoro, Antonio Autilio, che intervenendo alla manifestazione ad Avigliano, ha espresso l’impegno della Regione a sostenere il progetto di biblico-medioteca specialistica per le materie di giurisprudenza che può svolgere un ruolo importante a livello meridionale, in collegamento con le Facoltà di Giurisprudenza di numerosi atenei del Sud, e può svolgere funzioni di Centro di cultura sugli stessi temi, attraverso seminari e convegni.

2007-11-19T15:03:04+02:00Novembre 19, 2007 - 15:03|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima