MATERA, STRADE

ss-106-a“Ci attendiamo risposte precise dal Governo regionale in merito alle procedure di concorso adottate dall’Amministrazione Provinciale di Matera per l’appalto di tre strade Provinciali (ex SS 277; ex SS 175 e strada Provinciale Canonica) e al completamento della statale 106 e in particolare della variante Nova Siri”. Lo ha dichiarato il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Cosimo Latronico, riferendosi alla riunione di domani della terza commissione consiliare permanente che esaminerà due interrogazioni a sua firma. In particolare, Latronico denuncia come “siano trascorsi 19 mesi dalla delibera del CIPE ma non si ha ancora certezza sull’appalto e sull’inizio dei lavori della variante Nova Siri, che continua a rappresentare un punto nero sulla grande viabilità per la sua elevatissima pericolosità.

2007-11-27T19:51:48+02:00Novembre 27, 2007 - 19:51|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, AUMENTI VARI

prodotto-locali-vari

Il Comune di Potenza si appresta a organizzare il programma delle festività natalizie, i commercianti iniziano ad addobbare le vetrine dei propri negozi e intanto i prezzi continuano a salire. Anche a novembre le famiglie potentine debbono registrare l’aumento dei prodotti di prima necessità come il latte, la farina e i loro derivati, così come si può ben evincere dalla tabella che segue:

2007-11-26T18:45:54+02:00Novembre 26, 2007 - 18:45|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, VIOLENZA DONNE

donne-i

Gli uffici della consigliera regionale di Parità, Maria Anna Fanelli, della consigliera provinciale di Potenza, Liliana Guarino, e della consigliera provinciale di Matera, Tonia Giacoia, nel sottolineare “il messaggio di sensibilizzazione su libertà e diritti negati che costituisce il cardine della Giornata contro la violenza sulle donne”, sottolineano la necessità che “anche in Basilicata venga presto istituito un osservatorio permanente contro le molestie e la violenza nell’ambito di un piano di azione locale che consenta di punire i reati più gravi, rendere più certe le pene, investire sulla prevenzione e sulla formazione di una cultura di rispetto delle donne”.

2007-11-26T14:17:01+02:00Novembre 26, 2007 - 14:17|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, ECOMAFIE

È nato il Comitato per la Verità sui traffici nazionali e internazionali di rifiuti e materiali radioattivi. Il Comitato, promosso da Legambiente è stato presentato nei giorni scorsi a Roma dal responsabile dell’Osservatorio nazionale ambiente e legalità di Legambiente, Enrico Fontana. Tra gli ospiti Francesco Forgione, presidente della Commissione Antimafia e il Ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, insieme ad alcuni dei promotori, tra i quali l’On. Paolo Russo, ex presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, il magistrato Francesco Neri e i giornalisti Luciano Scalettari, Barbara Carazzolo e Alberto Chiara.

2007-11-26T09:04:45+02:00Novembre 26, 2007 - 09:04|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA, COMITATO ACQUA

rotonda-comune-a2Il comitato "l'acqua è mezzo pane" esprime piena soddisfazione per la manifestazione tenutasi oggi in occasione dell'inaugurazione dell'Azienda agricola sperimentale delL'ALSIA. La manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 500 persone si è svolta in modo pacifico anche se rumorosa. Al termine della stessa il Presidente della Regione Basilicata ha ritenuto opportuno fare una pubblica dichiarazione, nella quale ha affermato di essere convinto della bontà della legge attuale, anche se disponibile a raccogliere i reclami dei cittadini che ritengono di essere stati danneggiati e di denunciare tutte le disfunzioni che l'attuale sistema ha prodotto.

2007-11-26T08:58:04+02:00Novembre 26, 2007 - 08:58|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, FEDERTURISMO

marat_spiaIl rapporto sulla spesa delle regione per il turismo prodotto da Federturismo e Confcommercio mette insieme le spese dirette per le industrie alberghiere, le strutture turistiche, la promozione, gli agriturismi, i porti turistici, il turismo religioso e sociale, le terme e la valorizzazione naturale e paesaggistica con gli investimenti finalizzati al rafforzamento delle infrastrutture e attrattori culturali come i musei , il patrimonio artistico, i siti archeologici, beni architettonici e ancora con le spese relative a fiere e mercati e alla realizzazione di sentieri e strade.

2007-11-24T18:24:52+02:00Novembre 24, 2007 - 18:24|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, DIRETTIVI DI CONFINDUSTRIA

potenza-via-di-giuraI NUOVI ORGANI DIRETTIVI DI CONFINDUSTRIA BASILICATA SEZIONE INFORMATICA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI Pasquale CARRANO PRESIDENTE Vito PERRONE VICEPRESIDENTE “Il ruolo delle aziende che operano nel campo dei servizi è strategico nel contesto economico di riferimento, in quanto le stesse possono offrire un valore aggiunto importante nello sviluppo della cultura imprenditoriale del territorio”.

2007-11-23T18:21:26+02:00Novembre 23, 2007 - 18:21|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima