BASILICATA, INCHIESTA SANITA’
“Cristalline e alla luce del sole”, così il Ministro Mastella definisce il contenuto delle conversazioni telefoniche intercettate nell’ambito di una inchiesta condotta dal PM Woodcock.
“Cristalline e alla luce del sole”, così il Ministro Mastella definisce il contenuto delle conversazioni telefoniche intercettate nell’ambito di una inchiesta condotta dal PM Woodcock.
C’ è tempo fino al 31gennaio 2008 per concorrere ai Premi “Giovane Impresa innovativa’’, “Impresa longeva e di successo’’e “ Danilo Longhi’’ per la responsabilità sociale di impresa.
Sono giunti alla Camera di commercio di Matera i dati di rappresentatività e consistenza da parte di associazioni imprenditoriali, dei consumatori e delle organizzazioni sociali, finalizzati alla ripartizione dei 22 seggi per il rinnovo del consiglio camerale.
SINTESI DOCUMENTO sul Regolamento Urbanistico del Comune di Matera Riflessioni e Osservazioni Le sollecitazioni all’apertura e ad un coinvolgimento in un dibattito cittadino sulla Bozza del Regolamento Urbanistico del Comune di Matera, e quindi sui temi della qualità urbana e dello sviluppo futuro del territorio, ha trovato nella realtà degli Architetti materani la disponibilità ad una interlocuzione attenta e sensibile.
CONSEGNATI I PREMI PER “LA PA CHE COMUNICA E CONDIVIDE”
Il Parco di Llogara (Albania) e quello del Pollino avviano relazioni per gemellarsi Pappaterra e Berardone ricevono i coordinatori di “Nest” provenienti da Albania, Bulgaria, Grecia, Liguria, Calabria e Basilicata
La OLA manifesta indignazione sulla recente comunicazione dell'ENI alla signora Francesca Leggeri, responsabile dell'Azienda Agrituristica biologica Il Querceto, in località Barricelle di Marsicovetere a cui esprimiamo solidarietà e sostegno. Il prossimo 2 gennaio 2008, infatti, inizieranno i lavori di posa in opera degli oleodotti dell'ENI che attraverseranno l'azienda.
La Corte si è pronunciata. Ora lo possiamo dire anche noi senza timore di smentita, senza farci caso più di tanto se qualcuno si arrabbia: negli ultimi anni nel panorama criminale della Basilicata ha dominato un’associazione mafiosa, una famiglia che ha preteso di far piazza pulita dei clan storici per accreditarsi come una cosa sola, una cosca che ha estorto, ha trafficato droga, ha intimidito, ha spesso regolato con il sangue i propri conti, una mafia che ha cercato di sedersi con pari dignità al tavolo delle altre consorterie mafiose più importanti, quelle storiche, quelle che da tempo immemorabile tengono ormai sotto scacco il meridione d’Italia.
Uffici Camera commercio Matera chiusi il 24 e 31 dicembre 2007
Salandra ha una nuova sede del Distretto sanitario, che ospita funzioni e servizi in grado di soddisfare le diverse esigenze dei cittadini. Il nuovo plesso sarà inaugurato venerdì 21 dicembre, alle 10.00, in corso Dante nei locali messi a disposizione dall’Amministrazione comunale e ristrutturati a spese della Asl n.4.