PUGLIA, TARGHE ALTERATE

Con sempre maggiore frequenza in quest’ultimo periodo mi sono pervenute denuncie da alcuni cittadini per avere ricevuto notifiche di alcuni verbali in violazione al codice della strada (autovelox e ztl) o la richiesta di pagamento di pedaggio autostradale avvenute in località italiane dove i cittadini o le autovetture non hanno mai circolato.

2008-02-20T08:45:40+02:00Febbraio 20, 2008 - 08:45|Comunicati stampa|0 Commenti

BERNALDA, CANILE

Su pressione di molti cittadini, segnaliamo all’Ente Sanitario ASL n. 4 di Matera, e contemporaneamente informiamo la stampa e le Associazioni Nazionali per la protezione degli animali che il canile di Bernalda è un orrendo ospizio di cani in pessimo stato igienico-sanitario.
La struttura è angusta e i cani soffrono la ristrettezza dell’ambiente.

2008-02-19T21:21:33+02:00Febbraio 19, 2008 - 21:21|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, MALATTIE SESSUALI

Con un ciclo di incontri di informazione sulla prevenzione legate alle malattie sessuali e alle opportunita' offerte, per le ragazze dal vaccino Hpv, la Asl 4 riprende a partire dal 25 febbraio alle ore 9.00, presso il Liceo Scientifico '' Dante Alighieri '' di Matera l'attivita' di sensibilizzazione nelle scuole. Successivamente, in data da fissare, toccherà ad altri istituti .In precedenza erano stati coinvolti gli studenti delle scuole medie superiori di Bernalda, Ferrandina, Tricarico, Grassano e Irsina.

2008-02-19T21:10:11+02:00Febbraio 19, 2008 - 21:10|Comunicati stampa|0 Commenti

RIPACANDIDA, EDEN

“Ripacandida: San Francesco e i colori dell’Eden” sbarca a Milano. Terminata lo scorso dicembre, la fase di formazione in “Esperto nella gestione di eventi culturali”, corso organizzato dalla Doc- Archiviazione Documentale snc, capofila di una partnership strategica, nell’ambito del progetto “Culture in loco”, è in pieno itere la fase di stage con la preparazione dell’evento che si terrà dal 17 al 20 aprile prossimo nella cittadina lucana.

2008-02-19T21:07:22+02:00Febbraio 19, 2008 - 21:07|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, DATI ESTRAZIONI

Di recente il Comitato No Oil ha, giustamente, contestato all'Assessore regionale Santochirico i dati sull'estrazione del greggio in Basilicata. A meno che all'Ufficio dell'assessorato non soffrano tutti di presbiopia, è possibile rilevare come sullo stesso sito della Regione Basilicata, al link citato dallo stesso Assessore Santochirico (http://www.basilicatanet.it/eni/DatiEni.asp?Dati=1), risulterebbero che i barili estratti al giorno nella sola area di Viggiano, secondo dati comunicati da ENI, siano 78.934 (al 15/2/2008) e non come affermato da Santochirico 8.934 barili al giorno (ha saltato praticamente di leggere la cifra 7 iniziale) mentre sono esatti i dati comunicati dall'Assessore Santochirico sui barili estratti al giorno a Pisticci (438).

2008-02-18T09:20:09+02:00Febbraio 18, 2008 - 09:20|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, BUONGOVERNO

Prevista a breve una visita del Senatore Marcello dell’Utri in Basilicata nell’ambito di un tour di nuove costituzioni di Circoli del Buongoverno. La manifestazione lucana che, quasi certamente, si terrà nella città di Matera, verrà abbinata alla vicina Puglia appositamente per ufficializzare l’esistenza dei Circoli del Buongoverno di Venosa e quello di Lavello e vedrà la partecipazione degli altri Circoli lucani di Matera, Maratea, Potenza nonchè di quello regionale della Lucania.

2008-02-18T09:13:08+02:00Febbraio 18, 2008 - 09:13|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, ENEA

La novità del “Catalogo Regionale di Alta Formazione”, che sarà a breve istituito, e che prevede la validazione dei diversi interventi attraverso la valutazione ed il controllo della qualità didattica e dei risultati dell’apprendimento è stata illustrata dall’assessore regionale alla Formazione-Lavoro, Antonio Autilio, a Rotondella in occasione dalla presentazione del Master dell’Enea sull’energia rinnovabile.

2008-02-16T19:19:28+02:00Febbraio 16, 2008 - 19:19|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, RACCOLTA DIFFERENZIATA

Un progetto di raccolta differenziata per i tredici comuni della Montagna materana: l’assesore regionale all’Ambiente, Territorio e Politiche della sostenibilità della Regione Basilicata, Vincenzo Santochirico, ha illustrato il progetto a sindaci e amministratori dei Comuni di Accettura, Aliano, Calciano, Cirigliano, Craco, Ferrandina, Garaguso, Gorgoglione, Oliveto Lucano, Calandra, San Mauro Forte, Stigliano, Tricarico; un’area popolata da 35.000 abitanti, e che produce 11.373.000 tonnellate di rifiuti solidi urbani l’anno.

 

2008-02-15T20:45:23+02:00Febbraio 15, 2008 - 20:45|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, LEGGE 194

Ritengo opportuno precisare che la mia iniziativa a sostegno dell’applicazione della legge 194 in Basilicata non è contro qualcuno, ma a favore della legalità e del rispetto delle regole e della legge.
Non sono “contro” i medici obiettori, ma riterrei opportuno che al San Carlo, come nel resto d’Italia, venisse garantita una presenza di medici non obiettori di coscienza all’aborto pari almeno al 50 per cento.

2008-02-15T20:31:05+02:00Febbraio 15, 2008 - 20:31|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima