BASILICATA, ENERGIA SOSTENIBILE

Un’azione comune delle Province del meridione per promuovere lo sviluppo energetico sostenibile dei territori, attraverso l'informazione il coinvolgimento e la sensibilizzazione delle comunità rispetto alle priorità della politica energetica comunitaria, nazionale e regionale. Lo hanno stabilito ieri i Presidenti delle Province della Campania, della Puglia, della Basilicata, della Calabria, della Sicilia e della Sardegna, riuniti all'Upi in un incontro promosso dal Presidente della Provincia di Potenza, Sabino Altobello e convocato dal presidente dell’Unione delle Province Italiane, Fabio Melilli.
 

2008-05-15T20:56:49+02:00Maggio 15, 2008 - 20:56|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, POLO DEL SALOTTO

La terza commissione consiliare (attività produttive-territorio e ambiente), presieduta da Francesco Mollica, riunitasi oggi, ha audito l’assessore Folino e Angelo Calculli della Task Force per il salotto in merito alla crisi che sta interessando il comparto.
La richiesta di ascoltare il Presidente della Giunta, l’assessore al ramo e un rappresentante della Task Force era stata sollecitata, nei giorni scorsi, dal vicepresidente della Commissione, Pasquale Di Lorenzo, il quale, preoccupato per le condizioni in cui versa il settore, aveva suggerito un monitoraggio continuo da parte della Regione sulla questione.

2008-05-14T21:09:49+02:00Maggio 14, 2008 - 21:09|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PICCOLI COMUNI

PICCOLI COMUNI, GRANDE  FESTA TORNA L’11  MAGGIO VOLER BENE ALL’ITALIA

Un’iniziativa di Legambiente sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica in collaborazione con Enel 

Conferenza stampa di presentazione:5 Maggio 2008 ore 10.30

Sala dell’Arco – Comune di Potenza

2008-05-04T11:29:51+02:00Maggio 04, 2008 - 11:29|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, INCUBATORE D’IMPRESE

Funzioni e obiettivi dell’incubatore d’impresa che Sviluppo Italia si accinge ad avviare nei Sassi, saranno il tema dell’incontro che la Cna organizza il 5 maggio alle 19.00 nella sede di Matera.
Nell’ambito delle attività che si stanno per porre in essere, la Cna ritiene significativo il ruolo che le imprese artigiane del territorio provinciale operanti nel settore dell’artigianato artistico e tradizionale possono svolgere e le relazioni che si possono creare con Sviluppo Italia.

2008-04-29T08:33:09+02:00Aprile 29, 2008 - 08:33|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima