POTENZA, METAPONTINO E CRIMINALITA’

“L’operazione compiuta dalle forze di polizia rappresenta un contributo importante affinché i cittadini, le famiglie, le imprese del Metapontino oggi possano vivere e operare in condizioni di tranquillità, senza subire condizionamenti, intimidazioni, limitazioni alla propria libertà e attività”. Il vice presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vincenzo Santochirico, ha commentato così l’operazione “Mosaico”, esprimendo “apprezzamento per lo sforzo messo in campo dalle forze dell’ordine”, e ribadendo “l’impegno politico ed istituzionale da parte della Regione Basilicata”.

2010-01-27T08:12:39+02:00Gennaio 27, 2010 - 08:12|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PESTICIDI IN AGRICOLTURA

“Principio di precauzione, valutazione del rischio, tutela delle colture bio e a lotta integrata per un’agricoltura moderna, redditizia e sostenibile” Sono numerosissime le sostanze chimiche utilizzate a fini produttivi nell'agricoltura convenzionale. Numerosissime sono, però, anche le analisi che rilevano la persistenza dei loro residui sul prodotto finale destinato alle nostre tavole. E se la normativa esistente già stabilisce i livelli di concentrazione consentiti per ogni pesticida, nessuna legge considera, per esempio, la presenza contemporanea delle diverse molecole sullo stesso frutto.

2010-01-27T08:09:41+02:00Gennaio 27, 2010 - 08:09|Comunicati stampa|0 Commenti

VAL D’AGRI, PETROLIO E DISASTRI AMBIENTALI

“È ora di smetterla: i cittadini sono stanchi di aspettare senza saper nulla. È una cosa esasperante! Nonostante gli accordi, nonostante le norme di legge, nonostante i reiterati appelli, anche personali, volti ad ottenere rassicurazioni concrete, né la Regione né gli altri organi di controllo locali finora hanno soddisfatto le attese degli abitanti della Val d’Agri e delle zone limitrofe. Chiederò al Governo e in particolare ai ministri competenti di intervenire al più presto per far sapere se esistono tutti i controlli e le disposizioni atti a garantire la salute dei cittadini”.

2010-01-24T10:42:04+02:00Gennaio 24, 2010 - 10:42|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI, ANCHE PER BERLUSCONI

“Berlusconi vorrebbe che le norme su processo breve, legittimo impedimento e immunità parlamentare fossero già in vigore. Ci dispiace per lui, ma fortunatamente ancora non è così”. Lo afferma il Presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, sostenendo che “pure per questo la maggioranza di centrodestra deve finirla di gridare al delitto di lesa maestà ogni volta che il premier viene pescato con le dita nella marmellata”.

2010-01-24T10:39:37+02:00Gennaio 24, 2010 - 10:39|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VACCARO (UIL)

"Un anno fa, il 22 gennaio 2009, Uil, Cisl ed altre Confederazioni hanno sottoscritto con il Governo e le Associazioni datoriali l’Accordo Quadro sulla riforma del modello contrattuale". Lo afferma, in un comunicato stampa, Carmine Vaccaro, segretario regionale della Uil.

2010-01-23T12:58:59+02:00Gennaio 23, 2010 - 12:58|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, GAMBARDELLA SU EMENDAMENTO FINANZIARIA

 “L’emendamento alla finanziaria dello Stato che prevede la sostanziale riduzione dell’obbligo scolastico da 16 a 15 anni, sostituendo questo ultimo anno di istruzione con 12 mesi di apprendistato lavorativo presso le imprese, risulta in netta controtendenza rispetto alla consolidata tesi dell’Ocse secondo cui gli investimenti in istruzione e formazione saranno un elemento determinante per la ripresa economica”. È quanto sostiene il segretario regionale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella.

2010-01-22T14:17:33+02:00Gennaio 22, 2010 - 14:17|Comunicati stampa|0 Commenti

BARAGIANO, MISTRAL

Mistral, il gruppo Tarricone interessato al sito. Ieri vertice in Regione per discutere la proposta avanzata dal gruppo Tarricone che prevede il reimpiego di 21 lavoratori in mobilità. Cauto il giudizio della Fim Cisl che attende i dettagli del piano industriale

2010-01-22T14:02:48+02:00Gennaio 22, 2010 - 14:02|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, MAGISTRATI SEMPRE PIU’ ABBANDONATI

"Di certo non mi hanno meravigliato le dichiarazioni sui magistrati-plotone di esecuzione fatte dal premier Berlusconi, vista la considerazione in cui il Governo tiene la magistratura e in genere i servitori dello Stato. Basta guardare a quello che, secondo informazioni giornalistiche e televisive, sta accadendo al Gip di Napoli che ha arrestato il presunto killer del giovane romeno colpito davanti a una stazione della metropolitana: una triste vicenda che tutti ricordano perché ripresa in diretta dalle telecamere di sorveglianza".

2010-01-21T16:31:30+02:00Gennaio 21, 2010 - 16:31|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MPA E FDC SU CANDIDATURA MAGDI ALLAM

Sulla candidatura a Presidente della Regione, in Basilicata, per lo schieramento di centro - destra dell’ex vicedirettore del “Corriere della Sera” ed europarlamentare Magdi Allam, indicato, ieri sera, da Silvio Berlusconi, i vertici lucani dell’Mpa e della Federazione di Centro (Fdc) hanno dichiarato: “La scelta del Presidente del Consiglio ci lascia perplessi. Magdi Allam è sì un uomo di cultura, un sagace giornalista, anche convertitosi al cattolicesimo, decidendo di vivere in Italia per amore della nostra nazione, ma c’è da dire che non è un figlio lucano.

2010-01-21T15:05:18+02:00Gennaio 21, 2010 - 15:05|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima