INTESA-SAN PAOLO, UIL E UILCA SU CONTRATTI INGRESSO

La presenza dei segretari generali della Uil e della Cisl, Luigi Angeletti e Raffaele Bonanni, alla conferenza stampa di oggi a Roma per illustrare la posizione in merito all'accordo a sostegno dell'occupazione firmato nei giorni scorsi con Intesa Sanpaolo da Dircredito, Fabi, Fiba-Cisl, Silcea, Sinfub, Ugl e Uilca, che prevede tra l'altro l'apertura a Potenza di un Centro Servizi con circa 150 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato, è la conferma della rilevanza che il sindacato attribuisce all'accordo". E' quanto riporta una nota congiunta delle segreterie Uil e Uilca della Basilicata.

2010-02-08T16:59:10+02:00Febbraio 08, 2010 - 16:59|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, COLDIRETTI

“La Coldiretti Basilicata ha apprezzato il metodo del presidente della giunta regionale, Vito De Filippo che, a seguito delle nostre sollecitazioni, scaturite anche durante il convegno sull’acqua svolto  a Matera nel mese di novembre, ha voluto verificare l’allarme lanciato circa il paventato aumento del costo dell’acqua chiesto dall’ente irrigazione (Eipli) ai consorzi di bonifica”. A dichiaralo è il presidente della Coldiretti Basilicata, Piergiorgio Quarto.

2010-02-08T16:32:37+02:00Febbraio 08, 2010 - 16:32|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ORIENTARSI: VERSO IL FUTURO PROTAGONISTI DEL PROPRIO LAVORO

Sarà l'istituto tecnico industriale Albert Einstein di Potenza ad ospitare questa mattina dalle 11,30 alle 13,30 la prima tappa del progetto di orientamento al lavoro “Orientarsi: verso il futuro protagonisti del proprio lavoro”. Il percorso è frutto del lavoro comune condotto dal coordinamento della diocesi di Potenza del “Progetto Policoro” (iniziativa promossa dalla Chiesa italiana per combattere la disoccupazione giovanile nel Sud) e dalle Acli provinciali, da sempre impegnate in azioni di sostegno al mondo del lavoro.

2010-02-06T09:41:44+02:00Febbraio 06, 2010 - 09:41|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, NUCLEARE

DA GOVERNO FEDERALISMO SOLO A CHIACCHIERE    "Il comportamento del Governo è l'ennesimo atto 'dittatoriale' ". E' il commento del Presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario alla decisione del CdM di impugnare dinanzi alla Corte Costituzionale, le leggi regionali di Puglia, Basilicata e Campania che impediscono la possibilità di costruire centrali nucleari sul loro territorio.

2010-02-04T12:12:24+02:00Febbraio 04, 2010 - 12:12|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, PARTECIPAZIONI A FIERE

Appartengono ai settori agroalimentare, impiantistica, turismo, editoria le cinque imprese che la Camera di commercio ha sostenuto, per la partecipazione a fiere e rassegne specializzate in Italia e all’estero, grazie a contributi, previsti dal Regolamento che la Camera di commercio ha approvato lo scorso anno per sostenere le attività promozionali di diversi settori produttivi. I provvedimenti si aggiungono alle 13 finanziate tra la fine del 2009 e gennaio 2010.

2010-02-04T12:09:09+02:00Febbraio 04, 2010 - 12:09|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, INCONTRO CENTRO SINISTRA UDC

Si è riunito oggi a Potenza il tavolo politico del centrosinistra, al quale hanno partecipato i segretari regionali di PD, IDV, PU, PSI, SEL, Federazione della Sinistra, Verdi, Rosa Bianca ed il candidato Presidente Vito De Filippo. Al tavolo ha partecipato il segretario regionale dell’UDC Agatino Mancusi.

2010-02-03T19:38:50+02:00Febbraio 03, 2010 - 19:38|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, ACQUA BENE COMUNE

acquaPd, acqua e ...vade retro, popule. In data 11 gennaio 2010, il CIACP firmò una lettera con cui il Coordinamento regionale per l’ <> proponeva che, nel successivo Consiglio regionale, all’odg fosse inserita una mozione, preparata dallo stesso Coordinamento, con cui si chiedeva che il Consiglio regionale di Basilicata si pronunziasse per il principio di acqua come bene pubblico, contro il minacciato tentativo di privatizzazione. Si faceva riferimento all’atteggiamento della vicina <> Puglia, e in particolare del Presidente Vendola, che, oltre che pronunziarsi contro la privatizzazione, aveva incaricato l’ufficio legale della Regione di impugnare il provvedimento legislativo per vizio di incostituzionalità.

2010-01-27T08:22:00+02:00Gennaio 27, 2010 - 08:22|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima