POTENZA, DECRETO MILLEPROROGHE

antenne-tx_a

In questi giorni bui per l’informazione pubblica, che vede oscurati programmi televisivi di informazione e di opinione, rischia di passare sotto tono un altro grave provvedimento emesso in danno della pluralità di informazione.  Con l'approvazione definitiva al Senato del cosiddetto "decreto Milleproroghe" si rischia di spegnere la voce di tante radio e tv locali e di ridurne l'autonomia e l'indipendenza.  Pur salvando (ma solo per il 2009) la stampa, le radio di partito e le tv satellitari, il decreto sopprime i contributi all'emittenza locale, cancellando il diritto ai rimborsi parziali per l'energia, le agenzie e il satellite, e riduce del 50% i contributi destinati ai giornali editi e diffusi all'estero e ai giornali dei consumatori. Ciò è ancor più grave perchè si interviene retroattivamente sui bilanci aziendali dell'anno passato.

2010-03-09T17:53:17+02:00Marzo 09, 2010 - 17:53|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, DONNE IN DIVISA

Un “angolo degli oratori” in divisa ed esclusivamente in rosa. Per un giorno, giovedì 11 marzo con inizio alle 10, lo speakers corner del londinese Hyde Park si trasferisce al Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Matera. E’ l’iniziativa “Donne in divisa”, voluta dal comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Carlo Metelli, per dar voce alla componente femminile non solo dei Vigili del Fuoco. Al dibattito, moderato dalla giornalista Sissi Ruggi, prenderà parte il personale femminile della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato, della Polizia Municipale, del 118 e della Croce Rossa Italiana.

2010-03-09T17:33:32+02:00Marzo 09, 2010 - 17:33|Comunicati stampa|0 Commenti

BERNALDA, EROSIONE COSTA

metaponto_spia_gen“L'obiettivo è quello di fare in modo che Metaponto quest'estate non resti senza spiaggia: la Regione, in un dialogo continuo con gli operatori turistici, si sta impegnando affinché l'arenile sia ricostituito”. Ad annunciarlo è una nota del Dipartimento Ambiente a seguito della conferenza di servizio alla quale hanno preso parte, oltre ai tecnici dei Dipartimenti Ambiente e Infrastrutture, rappresentanti dell'Amministrazione di Bernalda, della Soprintendenza ai Beni paesaggistici, del Corpo forestale, dell'Autorità di bacino e della Capitaneria di porto. La soluzione prospettata dalla conferenza di servizi prevede di prelevare la sabbia nei pressi del porto degli Argonauti ed utilizzata per il ripascimento.

2010-03-08T20:37:46+02:00Marzo 08, 2010 - 20:37|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, STAGIONE TEATRALE

L’8 marzo 2010 presso il Teatro F. Stabile va in scena, per la rassegna Ripensamenti, Valdez Elledi Arte – BAM Teatro Un mondo perfetto

49^Premio Riccione- Premio speciale della Giuria Bignami-Quondamatteo 2007

Testo e Regia di Sergio Pierattini, con Milvia Marigliano, Sergio Pierattini, Massimo Lello.

2010-03-08T14:54:37+02:00Marzo 08, 2010 - 14:54|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, COLDIRETTI

È partita la quarta edizione di Oscar Green, concorso indetto da Coldiretti Giovani Impresa, per un’agricoltura rigenerata e moderna raccontata attraverso le storie d’impresa e i volti degli imprenditori più innovativi della filiera agricola tutta italiana. Lo slogan è “Firma l’innovazione”.

2010-03-08T14:50:51+02:00Marzo 08, 2010 - 14:50|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, UIL

Il prossimo 30 Aprile scadrà il contratto a tempo determinato dei 12 autisti in servizio presso le unità operative del DIRES (servizio di 118) di Corleto Perticara (4), S.Arcangelo (1), Calvello (1), Moliterno (5) e Pescopagano (1). Furono selezionati ed assunti nel 2007 anno in cui circa 40 autisti dell’ex 118, raggiunti i 36 mesi, furono stabilizzati dalla ex ASL n. 2 di Potenza.

2010-03-08T14:49:05+02:00Marzo 08, 2010 - 14:49|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VIE BLU AL VIA

frido_fiu-1I cantieri per la sistemazione dei corsi fluviali sono pronti ad aprire. La Giunta regionale ha approvato il progetto “Vie Blu” proposto dall’assessorato all’Ambiente, Territorio e Politiche della sostenibilità, che riguarda circa 750 lavoratori. Il progetto esecutivo, al quale i tecnici della Regione hanno lavorato intensamente per assicurare l’avvio immediato e che sarà ora trasmesso alle Province, individua sul territorio della Basilicata diverse aree operative nell’ambito delle quali dovranno essere realizzate azioni di salvaguardia e di riqualificazione degli habitat naturali lungo i corsi d’acqua.

2010-03-05T17:54:56+02:00Marzo 05, 2010 - 17:54|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, COMITATO DIRETTIVO ANCI

Il Comitato direttivo Anci ha approvato oggi anche un documento proposto dalle ANCI Regionali,  documento che sarà inviato  ai candidati Presidenti e ai candidati ai consigli regionali.Sarà il Presidente dell’Anci Basilicata Vito  Santarsiero, che ha proposto insieme ai colleghi tale documento, ad inviarlo ai candidati della nostra Regione.

2010-03-05T14:03:33+02:00Marzo 05, 2010 - 14:03|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima