POTENZA, SANTARSIERO SU BANCA DEL MEZZOGIORNO

“Basta dichiarazioni roboanti, per il vero rilancio del Mezzogiorno servono fatti concreti ed una effettiva concertazione con il territorio”. E’ netto il giudizio di Vito Santarsiero, sindaco di Potenza e responsabile ANCI delle politiche per il Mezzogiorno, all’indomani della conferenza stampa in cui il governo ha annunciato l’avvio operativo della ‘Banca del Sud’.

2010-03-14T14:03:22+02:00Marzo 14, 2010 - 14:03|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SUCCURSALE SINISGALLI

“E’ bene fare chiarezza sulla intera vicenda della scuola “Beato Bonaventura”, succursale della Scuola Media “Sinisgalli” di Potenza. “Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e l’assessore alla Pubblica Istruzione Massimo Molinari, alla luce delle polemiche sollevate in queste ultime ore in merito alla succursale della Sinisgalli.

2010-03-14T13:54:11+02:00Marzo 14, 2010 - 13:54|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, XV CONGRESSO NAZIONALE UIL

Si è tenuto a Roma, nei giorni passati, il XV Congresso Nazionale della UIL, al quale hanno partecipato 1250 delegati provenienti da tutta Italia, nonché numerose autorità del mondo della politica e della società, esponenti delle Istituzioni, degli Enti nazionali e delle Associazioni.La Basilicata è stata rappresentata da una folta delegazione guidata dal Segretario Regionale Carmine Vaccaro.

2010-03-12T19:01:37+02:00Marzo 12, 2010 - 19:01|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ORAZIANA E CAMASTRA

Sono stati pubblicati in data odierna sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea i bandi di gara per l’appalto dei lavori di realizzazione del II stralcio IV Lotto Oraziana e dei lavori di completamento della Sp 32 della Camastra.Il primo intervento è finanziato per 9,8 milioni di euro, mentre il completamento della Sp 32 è finanziato per 13 milioni di euro, ambedue con fondi Fas. Lo hanno reso noto il Presidente e l’assessore alla Viabilità della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e Nicola Valluzzi, sottolineando come con la pubblicazione dei due bandi l’Ente abbia mantenuto gli impegni assunti in sede di sottoscrizione dell’accordo per la riprogrammazione dei fondi Fas.

2010-03-12T15:40:20+02:00Marzo 12, 2010 - 15:40|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, COLDIRETTI: AGITAZIONE AZIENDE AGRICOLE A CAUSA DI ARBEA

Con una lettera inviata al presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo e all’assessore all’Agricoltura, Vincenzo Viti, il presidente della Coldiretti Basilicata, Piergiorgio Quarto ribadisce il cattivo funzionamento della macchina burocratica regionale e particolarmente dell’ Arbea, l’Organismo pagatore regionale.

“In questa agenzia – dice Quarto – si erano riposte non poche aspettative che oggi risultano disilluse. Purtroppo, l’ente  non è uno strumento di semplificazione nel rapporto tra impresa e pubblica amministrazione e non consente di velocizzare   l’erogazione dei contributi comunitari e non permette la competitività delle nostre aziende che già vivono una crisi strutturale”.

2010-03-11T12:30:20+02:00Marzo 11, 2010 - 12:30|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FAI CISL

Un impegno concreto sulle questioni che riguardano l'agricoltura, l'ambiente e l'agroalimentare. Questo l'obiettivo che si propone la Fai Cisl Basilicata con una lettera aperta inviata a tutti i candidati alle prossime elezioni regionali. Quattro pagine dense di proposte per rilanciare un nuovo patto per lo sviluppo, per una effettiva regolazione sociale dell'economia, per passare dal primato della "politica" al primato delle "politiche", sollecitando la cooperazione responsabile di tutti gli schieramenti.

2010-03-11T12:24:26+02:00Marzo 11, 2010 - 12:24|Comunicati stampa|0 Commenti

PISTICCI, CASALETTO SU PCM: RILANCIO POSITIVO

 Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Gerardo Casaletto, esprime soddisfazione per il buon esito del vertice sulla situazione della Pcm di Pisticci (ex Ergom) tenutosi nei giorni scorsi in Confindustria. “Il fatto che l'azienda abbia confermato gli impegni assunti con il sindacato per il rilancio dello stabilimento – spiega Casaletto – rappresenta un significativo segnale in controtendenza in un contesto, quello della Valbasento, che continua invece a distinguersi in negativo per la continua emorragia produttiva ed occupazionale.

2010-03-11T12:19:51+02:00Marzo 11, 2010 - 12:19|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE TURISTICA

Capacità organizzative, qualità e interesse per i temi legati alla pianificazione della vita delle città e del territorio e rafforzamento dell’offerta del turismo convegni stico hanno caratterizzato lo svolgimento a Matera della 6^ Rassegna nazionale di urbanistica(R.U.N), organizzata dell’Istituto di Urbanistica in collaborazione con la Regione Basilicata, gli Enti locali e con l’importante apporto dell’Ordine provinciale degli architetti,paesaggisti,pianificatori e conservatori. Sono i risultati di cui Matera deve fare tesoro nelle scelte e nella programmazione di eventi che possono rafforzare l’offerta turistica e contribuire a raggiungere risultati importanti a più lunga scadenza, come la candidatura nel 2019 di “Capitale europea della Cultura’’.

2010-03-10T09:21:54+02:00Marzo 10, 2010 - 09:21|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima