ROMA, SICUREZZA NUCLEARE

"Il Governo dell'arroganza, che ha imposto ai cittadini vecchie centrali nucleari di terza generazione, si ricorda solo oggi dell'importanza di informare gli italiani con un'apposita campagna divulgativa, annunciata dal Ministro dell'Ambiente Prestigiacomo. E lo stesso Ministro, guarda caso sempre oggi, firma insieme al suo collega francese Jean Louis Borloo un protocollo d'intesa sulla sicurezza nucleare. Ovviamente, chi ci governa è talmente incompetente in materia ambientale da non essere credibile e tantomeno affidabile". Lo dichiara il senatore Felice Belisario, presidente dell'Italia dei Valori a Palazzo Madama.

2010-04-09T19:07:25+02:00Aprile 09, 2010 - 19:07|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SCREENING NEONATALE

screening neonatale uditivoE’ diventato operativo il progetto regionale per lo screening uditivo da effettuare su tutti i nuovi nati nella Regione Basilicata così da garantire la diagnosi precoce delle diverse forme di ipoacusia ed allo stesso tempo mettere in atto le opportune strategie terapeutiche e riabilitative.È quanto prevede il protocollo operativo sottoscritto nei giorni scorsi tra l’Azienda Ospedaliera San Carlo, l'ASP e l'ASM, redatto in attuazione della D.G.R. n. 387 del 2008.

2010-04-09T10:40:20+02:00Aprile 09, 2010 - 10:40|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA,CISL

“La stangata dei prezzi dei prodotti petroliferi rischia di mettere seriamente a repentaglio la ripresa economica in Basilicata”. È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, che considera la riduzione dei costi energetici delle imprese lucane una delle priorità dell'agenda politica della prossima giunta regionale.

2010-04-08T07:59:37+02:00Aprile 08, 2010 - 07:59|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, TURISMO E INFORMAZIONE

E’ l’immagine internazionale dei rioni Sassi, accompagnata da un invitante “Benvenuti a Matera’’, il nuovo look della campagna di informazione sull'offerta turistica cittadina , che campeggia sui pannelli di 21 totem bifacciali dislocati in piazze, vie di accesso alla città e agli antichi quartieri patrimonio dell’umanità. I totem, che hanno una dimensione di 2,50 metri per 1, recano i loghi dell'ente camerale e del Comune di Matera, le distanze (a partire da 3000 metri) di avvicinamento al Caveoso e al Barisano, immagini riquadrate di prodotti tipici (pane, pasta e sapori della buona tavola) e di simboli e testimonianze dell’arte e dell’artigianato locale.

2010-04-02T18:29:18+02:00Aprile 02, 2010 - 18:29|Comunicati stampa|0 Commenti

MARATEA, STATALE 18

maratea_sco_monti_a_strap_1“Condivido pienamente e sostengo le ragioni rappresentate dal sindaco, dai cittadini e dagli operatori turistici di Maratea in riferimento alla mancata apertura della strada statale n. 18”. Lo afferma in un comunicato il neo eletto consigliere regionale Marcello Pittella (Pd). “Non si comprendono, in verità, le motivazioni che hanno impedito la riapertura dell’arteria, anche parziale, in un periodo importante per le attività turistiche e sociali di Maratea e del suo territorio”. “Assicuro ai cittadini marateoti e agli operatori turistici e commerciali l’impegno a porre all’attenzione dell’Assemblea regionale e degli uffici competenti, fra le primissime questioni che affronterò nella mia attività politico istituzionale, quella della definitiva sistemazione dell’importante strada di collegamento ss. n.18 che è diventata una vera e propria “telenovela”.

2010-04-02T18:23:49+02:00Aprile 02, 2010 - 18:23|Comunicati stampa|0 Commenti

TRICARICO, INCONTRO CONFRONTO DI ASSOCIAZIONI

Domenica 21 marzo 2010, equinozio di primavera, la rete nascente dei movimenti, associazioni, comitati e cittadini lucani si è riunita per dare continuità e incisività al percorso iniziato a Pignola il 28 febbraio scorso.La conferma dell’ampia partecipazione già riscontrata a Pignola da valore e sostanza alle modalità di lavoro scelte: elaborazione partecipata e condivisa da tutti del documento politico di principi, analisi e proposte, definito a Pignola; organizzazione della rete aperta, orizzontale, dinamica e accogliente.

2010-03-24T17:48:14+02:00Marzo 24, 2010 - 17:48|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, UIL SU FIAT

Ci sono elezioni, e la Sata chiude i battenti: chiusura collettiva per tutti i dipendenti Sata. Il delegato sindacale Angelo Gentile non ci stà ed insorge nei confronti di questa scelta, unilaterale dell’azienda che va a penalizzare soprattutto – così come dice il sindacalista – “ solo e sempre le persone che fanno il proprio dovere ogni giorno recandosi a lavoro, ed assentandosi il meno possibile” . 

2010-03-24T14:09:52+02:00Marzo 24, 2010 - 14:09|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima