POTENZA, CISL SU SATA

Ci piacerebbe salutare con la fanfara qualche buona notizia per la Sata di Melfi, ma attendiamo quello che dirà Marchionne con qualche scetticismo e un po' di inquietudine”. Così il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, alla vigilia del vertice che domani svelerà ufficialmente le strategie del gruppo Fiat per il prossimo quinquennio. “I numeri che girano da settimane sul piano industriale della Fiat sono piuttosto eloquenti e tutt'altro che positivi per il futuro di Melfi”, commenta il numero uno della Cisl lucana. “Mi auguro di essere smentito da Marchionne, ma abbiamo la ragionevole preoccupazione che non saranno annunciati investimenti per lo stabilimento lucano, contrariamente a quanto Fiat si appresta a fare negli altri stabilimenti del gruppo, dove saranno destinati 2,5 degli 8 miliardi di euro complessivi che Viale Marconi conta di investire in tutto il mondo, con l'obiettivo di portare la produzione italiana a 900 mila auto, ma con solo quattro siti produttivi”.

2010-04-20T17:51:47+02:00Aprile 20, 2010 - 17:51|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL

“La firma dell'intesa tra Regione Basilicata e parti sociali sulla proroga degli ammortizzatori sociali era un atto dovuto per assicurare una fonte di reddito ai circa 2 mila lavoratori che hanno perso il lavoro negli ultimi anni, ma ora è necessario fare chiarezza sulle risorse finanziarie disposizione e soprattutto su come si intende agire per assicurare la copertura degli ammortizzatori in deroga anche ai lavoratori atipici, finora rimasti esclusi”. A dirlo è il segretario confederale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che nel corso del tavolo tenutosi nei giorni scorsi in Regione ha ribadito “la necessità di varare al più presto un regolamento, sul modello di quanto fatto in altre regioni, che disciplini in maniera organica l'accesso agli ammortizzatori in deroga e la definizione dei piani di ricollocamento lavorativo”.

2010-04-20T17:48:09+02:00Aprile 20, 2010 - 17:48|Comunicati stampa|0 Commenti

MURO LUCANO, DIGA

Prorogato lo stato di emergenza della diga di Muro Lucano. Lo rende noto alla stampa il sindaco, Gerardo Mariani che questa mattina ha inoltrato una nota al Premier Berlusconi, al Ministero delle Infrastrutture, al Provveditore Interregionale Opere Pubbliche di Puglia e Basilicata, al governatore lucano Vito De Filippo e a tutti i parlamentari lucani chiedendo un autorevole intervento al fine di risolvere definitivamente la questione irrisolta da anni. “Con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 marzo scorso - ha detto Mariani - è stato prorogato lo stato di emergenza dell’invaso di San Pietro in relazione alla messa in sicurezza delle grandi dighe, tra le quali rientra a pieno titolo anche quella murese.

2010-04-20T08:48:37+02:00Aprile 20, 2010 - 08:48|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, LE ROSSE NEI SASSI

Ha richiamato tanti appassionati e turisti a Matera, nella due giorni del raduno Ferrari “Le rosse nei Sassi’’ , promosso dalla Camera di commercio con l’apporto dell’azienda speciale Cesp presieduta da Giovanni Coretti e di Policoro Corse -Veteran car club di Policoro . La presenza di 45 modelli, due dei quali d’epoca come una “Dino 246’’ proveniente da Lecce e una “330 GT’’ da Martina Franca (Taranto), che hanno segnato la storia sportiva della casa del “Cavallino Rampante’’ hanno portato a Matera entusiasmo e interesse per i motori e le attrattive della “Città dei Sassi’’. La conferma è venuta dal “paddock’’ di piazza Vittorio Veneto, aperto per foto e commenti per tutta la notte di sabato, fino al percorso turistico su Murgia Timone e alle prove di regolarità al kartodromo della Palomba dove si sono assiepate circa 2000 persone.

2010-04-19T09:12:28+02:00Aprile 19, 2010 - 09:12|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, FERIRE IN LIBERTA’

matera valleCon una lettera indirizzata al Prefetto di Matera, al Procuratore della Repubblica, alle forze dell’ordine, ed al dirigente dell’ufficio ambiente del Comune di Matera, il Centro di Educazione Ambientale di Matera ha denunciato alcune problematiche relative all’area di Murgia Timone nel Parco della Murgia Materana.In piena area parco – si legge nella nota a firma di Paolo Montagna, Direttore del Centro - in una zona di eccellenza per il valore ambientale, culturale e turistico, oltre al sistematico e consistente abbandono di effetti personali intimi, è in consistente aumento il rilascio di bottiglie di alcolici e superalcolici, oltre che di scarti di rosticceria.

2010-04-17T10:59:18+02:00Aprile 17, 2010 - 10:59|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, DICHIARAZIONE ASSESSORE PROVINCIALE ROSSI

“Constatiamo con soddisfazione che le azioni messe in campo dall’amministrazione provinciale di Potenza, in materia di formazione professionale, producono risultati concreti dei quali anche le imprese possono beneficiare e grazie ai quali la formazione viene menzionata in termini positivi”. È quanto afferma Vitantonio Rossi, assessore alle Politiche per il lavoro e formazione professionale della Provincia di Potenza.

2010-04-16T10:34:14+02:00Aprile 16, 2010 - 10:34|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ANTIRACKET

La Giunta Regionale della Basilicata, su proposta del presidente Vito De Filippo, ha nominato il professor Egidio Basile Commissario regionale per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura.In mattinata alle ore 10,00   nella Sala Verrastro della Regione, una riunione del Coordinamento con la presenza del presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo.

2010-04-16T09:39:08+02:00Aprile 16, 2010 - 09:39|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, GUARD RAIL

Evidentemente, senso di responsabilità, della realtà delle cose, coscienza e capacità d’intervento hanno significati diversi per la maggioranza e l’opposizione di questa Provincia. “Per noi, dichiara Aurelio Pace, coordinatore dei gruppi di minoranza, equivalgono ad operare per mettere in sicurezza una strada che di morti ne ha abbastanza, per noi vuol dire rispondere a quelle che sono ormai più che lamentele con un intervento rispettoso, serio, definitivo sulla Barile-Ginestra”. Evidentemente, per la maggioranza e per l’Assessore al ramo, avere coscienza significa sopperire al ferro con del nastro.

2010-04-15T16:35:12+02:00Aprile 15, 2010 - 16:35|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ROSA (PDL)

“Potenza, Maglia nera dei Comuni Italiani. Purtroppo non è il risultato di una gara ciclistica, ma il severo giudizio espresso dall’analisi effettuata da AidaPa, database con le informazioni economico-finanziarie degli enti locali, che valuta anche le performance dei comuni italiani”. E’ quanto riferisce il consigliere regionale del Pdl, Gianni Rosa, il quale continua affermando che “a scanso di equivoci o di dietrologia spicciola e localistica, lo strumento di valutazione è opera de Bureau Van Dijk, la multinazionale leader mondiale nella distribuzione ed analisi di informazioni economiche e finanziarie, quindi, scevra da sospetti di manipolazione o di accuse di superficialità e scarsa competenza nell’analisi dei dati”.

2010-04-13T09:32:14+02:00Aprile 13, 2010 - 09:32|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima