POTENZA, UIL SU LAVORO NERO

"Subito dopo la Calabria e la Campania, la Basilicata registra un tasso di lavoro irregolare più alto, superiore al 20%. Il lavoro nero nel Mezzogiorno è doppio rispetto al Nord Italia: al Sud il tasso degli irregolari sul totale dei lavoratori supera infatti il 18 per cento, contro una media del 9 per cento nelle regioni settentrionali. Sono dati presentati alla Camera dal ministro del Welfare Maurizio Sacconi, nell'ambito dell'indagine conoscitiva condotta dalla commissione Lavoro, che rilanciano l'iniziativa sindacale per l'emersione dal lavoro irregolare per intensificare le azioni di contrasto". Lo ha dichiarato il segretario generale regionale della Uil Basilicata Carmine Vaccaro. 

2010-05-04T18:46:39+02:00Maggio 04, 2010 - 18:46|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL SU USURA

“I numeri allarmanti della fondazione antiusura di Potenza evidenziano che per troppo tempo si sono sottovalutati gli effetti della crisi economica e occupazionale sulla vita quotidiana delle persone”. Lo sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, evidenziando che “proprio disoccupati e cassintegrati costituiscono un nuovo e preoccupante bacino per usurai e sfruttatori senza scrupoli”.

2010-05-04T11:39:13+02:00Maggio 04, 2010 - 11:39|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA,MAGGIORANZA FA ACQUA

casapoud matera“Al buon inizio di Adduce fa seguito un penoso spettacolo della sua maggioranza” “Se il buon giorno si vede dal mattino per i prossimi cinque anni si prevede bufera”, è questo il commento di Casapound Italia, per voce del suo coordinatore materano Stefano Dubla, dopo la seduta di insediamento del nuovo Consiglio Comunale di Matera. “Adduce – continua Dubla -ha iniziato col piede giusto la sua ventura consentendo la trasmissione in diretta streaming del Consiglio Comunale ma lo spettacolo offerto dalla sua maggioranza, che non solo non è stata in grado di accordarsi sul nome del Presidente del Consiglio Comunale ma ha addirittura preferito darsela a gambe facendo venire meno il numero legale per non continuare la figuraccia in diretta, è stato penoso”.

2010-05-04T09:47:25+02:00Maggio 04, 2010 - 09:47|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, CONTRATTO ALIMENTARISTI E PANIFICATORI

pane_mt-La CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali dell’artigianato e FLAI–CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL ha sottoscritto il primo rinnovo contrattuale a seguito della definizione del nuovo modello di funzionamento delle relazioni sindacali.“Si tratta di un importantissimo accordo di durata triennale - commenta il Segretario regionale della CNA, Leo Montemurro - che riesce a rispondere positivamente alle necessità di imprese e lavoratori in un momento particolarmente critico per la vita economica del nostro Paese. Abbiamo lavorato per costruire un contesto positivo attraverso il quale è stata trovata unanime convergenza delle organizzazioni datoriali e sindacali presenti al tavolo.

2010-04-30T10:55:56+02:00Aprile 30, 2010 - 10:55|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FIBA CISL

La Fiba Cisl Basilicata legge con preoccupazione la denuncia del consigliere Gianni Rosa nei confronti della società Sviluppo Basilicata, con riferimento alla condanna della Corte di Giustizia Europea alla restituzione di circa 3,5 milioni di euro alla Commissione europea per non aver saputo gestire, secondo il pesante giudizio della Corte, le risorse che le erano state assegnate e finalizzate allo sviluppo delle imprese e all'incremento occupazionale in Basilicata.

2010-04-29T14:24:29+02:00Aprile 29, 2010 - 14:24|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, NUOVI CARROZZONI

La Fiba Cisl Basilicata legge con preoccupazione la denuncia del consigliere Gianni Rosa nei confronti della società Sviluppo Basilicata, con riferimento alla condanna della Corte di Giustizia Europea alla restituzione di circa 3,5 milioni di euro alla Commissione europea per non aver saputo gestire, secondo il pesante giudizio della Corte, le risorse che le erano state assegnate e finalizzate allo sviluppo delle imprese e all'incremento occupazionale in Basilicata.Per il segretario generale Gennarino Macchia “trattandosi di fondi rotativi, l’ammanco di tali risorse è un danno strutturale al sistema imprenditoriale lucano.

2010-04-29T13:49:20+02:00Aprile 29, 2010 - 13:49|Comunicati stampa|0 Commenti

LATINA, BASILICATA IN TIR

L'Agenzia di Promozione Territoriale ha organizzato un ciclo di incontri con gli operatori della domanda laziale per un'azione mirata di marketing turistico. Un format rivelatosi vincente in sinergia con l’evento “Basilicata in Tir” Ha riscosso un unanime apprezzamento il primo workshop be-to-be organizzato dall'Apt Basilicata a Latina nell'ambito della quarta edizione di “Basilicata in Tir”.Un percorso di promozione che l'Apt ha intrapreso con un'azione di marketing turistico diretto, in stretta collaborazione con gli operatori turistici e destinata alla commercializzazione dei pacchetti e delle offerte regionali nelle cosiddette città obiettivo.

2010-04-29T13:46:21+02:00Aprile 29, 2010 - 13:46|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FORMAZIONE APOF-IL

“E’ necessario che la Regione convochi, come del resto già richiesto da noi e dalle organizzazioni sindacali, un tavolo tecnico istituzionale per un confronto indispensabile al fine di procedere ad una riorganizzazione complessiva del sistema della formazione e del suo rapporto con il mercato del lavoro. Un confronto nel quale trovi spazio una attenta riflessione sulla legge 33 del 2003, l’attuazione piena della delega alle Province in materia di formazione e la ridefinizione del ruolo e della missione dell’Apofil, l’Agenzia provinciale di orientamento, formazione, istruzione e lavoro. È in questo quadro che è possibile individuare risposte attente e qualificate al personale dell’agenzia e tracciare una rotta per i precari che hanno offerto un contributo prezioso alle attività di formazione della regione.

2010-04-29T13:36:15+02:00Aprile 29, 2010 - 13:36|Comunicati stampa|0 Commenti

MELFI, IO AMO LA LUCANIA

Il presidente di Io Amo la Lucania, Alfonso Ernesto Navazio inaugurerà la sede del movimento domani a Melfi in via Ronca Battista 103, nei pressi della Porta Venosina, alle 18.45.“Un segnale concreto – afferma il consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio - dell’impegno preso dal movimento politico per consolidare e diffondere il radicamento di Io Amo la Lucania sull’intero territorio regionale. La sede di Melfi farà da apripista ad una nuova fase operativa del neonato movimento”.

2010-04-28T15:57:40+02:00Aprile 28, 2010 - 15:57|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima