AVIGLIANO, PIANO URBANISTICO

stagliuozzoCome tutti ben sanno, dal giugno 2008 vi è il blocco di qualsiasi attività edilizia, causato dalla mancata presentazione del regolamento urbanistico come previsto dalla legge regionale n 23/1999. I consiglieri del Pdl Salvatore, Claps e Lovallo hanno presentato un’interrogazione a risposta scritta al sindaco Vito Summa chiedendo di conoscere i provvedimenti affinché si sblocchi l’approvazione del regolamento urbanistico affidato al prof. ing. Carlo Manera e di conoscere i tempi per la realizzazione e la presentazione di questo vitale strumento urbanistico.

2010-05-06T16:03:18+02:00Maggio 06, 2010 - 16:03|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, LA CITTA’ SI ASPETTAVA’

La città si aspettava che…… dopo una dura campagna elettorale, dopo un turno di ballottaggio all’ultimo voto, dopo una città spaccata in due, dopo che 10.500 cittadini(pari al 20% - secondo partito in assoluto) non si sono recati a votare al secondo turno, dopo tanti proclami per una politica che guardasse all’interesse generale e non più ai particolarismi, il primo Consiglio Comunale rappresentasse un nuovo e diverso inizio.

2010-05-06T15:48:18+02:00Maggio 06, 2010 - 15:48|Comunicati stampa|0 Commenti

FIRENZA, APT E WORKSHOP

L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata sta vivendo una stagione di grande fermento. Tante infatti le iniziative messe in campo finalizzate a sostenere l’offerta turistica lucana nei più ampi mercati nazionali ed internazionali. Le nuove strategie del piano di marketing turistico sono sempre più mirate a specifici target, puntando su “città-obiettivo” cui presentare pacchetti e offerte sul turismo lucano. In tale contesto si è svolto nella giornata di martedì - 4 maggio - a Firenze il secondo workshop dedicato alla promozione della Basilicata, in contemporanea con l’evento “Basilicata in tir”. Circa 20 gli operatori della domanda turistica toscana che hanno incontrato gli operatori lucani tra agenzie viaggi, consorzi e strutture alberghiere con esiti assolutamente positivi.

2010-05-06T09:03:32+02:00Maggio 06, 2010 - 09:03|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, BASILICATA A BERLINO

All’Istituto italiano di Cultura a Berlino sono rimasti tutti piacevolmente sorpresi, a partire dal presidente Angelo Bolaffi: questa Basilicata dal volto dinamico (così diversa dal resto del Mezzogiorno d’Italia), che ha scelto di puntare sul mercato tedesco dal punto di vista turistico ed enogastronomico, attira interessi e attenzioni. L’ultima conferma arriva dall’evento organizzato nell’ambito del progetto “Verso l’Europa – percorsi di internazionalizzazione”, finanziato dalla Regione Basilicata e promosso dal Distretto Agroindustriale del Vulture in collaborazione con la Camera di Commercio di Potenza e la Camera di Commercio italiana per la Germania.

2010-05-05T15:47:01+02:00Maggio 05, 2010 - 15:47|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, LEGAMBIENTE BASILICATA

Giovedì 6 Maggio 2010, alle ore 11.00 presso la Sala dell’Arco del Palazzo di Città a Potenza in Piazza Matteotti, si terrà al conferenza stampa di presentazione della VII edizione di “Voler Bene all’Italia”, l’iniziativa di Legambiente sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica in collaborazione con Enel.

2010-05-05T15:18:31+02:00Maggio 05, 2010 - 15:18|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL SU SVILUPPO ITALIA

La Cisl Basilicata vuole vederci chiaro sul futuro di Sviluppo Basilicata e sollecita l'assessore regionale alle Attività produttive, Erminio Restaino, a convocare un tavolo urgente per fare chiarezza sul piano industriale della società. “La sentenza della corte di giustizia europea – sostiene il dirigente della Cisl lucana, Carlo Quaratino – potrebbe determinare un brutto colpo in quanto sottrarrebbe, per responsabilità che devono essere opportunamente chiarite, risorse finalizzate al consolidamento finanziario del sistema imprenditoriale locale. Non ci interessa entrare in polemica con il management di Sviluppo Basilicata – precisa Quaratino – ma vogliamo sapere che programmi ha la Regione per il rilancio della società e la valorizzazione delle risorse umane interne”.

2010-05-05T15:13:13+02:00Maggio 05, 2010 - 15:13|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, IDV E CONSIGLIO

matera_piazza_vittA Matera il centrosinistra parte con il piede sbagliato. L'abbandono dell'Aula consiliare di gran parte dei consiglieri comunali del PD non aiuta il sindaco Adduce nella delicata fase d'avvio della consiliatura.   Gli egoismi e l'arrembaggio di gruppi organizzati all'interno dei partiti rischia di far perdere credibilità al centrosinistra e di incrinare il rapporto di fiducia con gli elettori.

2010-05-05T08:51:00+02:00Maggio 05, 2010 - 08:51|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MONTAGNA DI CORRUZZIONE

Il centrodestra è seduto su una montagna di corruzione. Ovunque si registrano casi clamorosi che vedono coinvolti, in operazioni illecite e immorali, gli esponenti della maggioranza di governo in Italia. Dopo Le vicende del G8, quelle sul terremoto in Abruzzo, le indagini in molte regioni italiane, la fuga dai processi dello stesso Primo Ministro, gli scandali dei mesi scorsi che hanno visto coinvolti uomini di governo e leader del Pdl, oggi tocca ad un ministro.

2010-05-05T08:20:38+02:00Maggio 05, 2010 - 08:20|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima