POTENZA, PACCHETTO SICUREZZA

Il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d.. L. 733) tra gli altri con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis: /Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet; la prossima settimana Il testo approderà alla Camera diventando l'articolo nr. 60. Il senatore Gianpiero D'Alia (UDC) non fa parte della maggioranza al Governo e ciò la dice lunga sulla trasversalità del disegno liberticida della"Casta".

2010-05-24T10:59:34+02:00Maggio 24, 2010 - 10:59|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, BASILICATAIN TIR

antonio-bruno11 mila guide dedicate agli “Itinerari dei Sensi”, più di 5 mila pubblicazioni targate Apt dedicate agli eventi estivi, oltre 5 mila mappe della regione, 3 mila brochure sulla Città dei Sassi, sui parchi e sui percorsi artistici. In totale fanno circa 25 mila pubblicazioni turistiche distribuite in venti giorni in sei importanti piazze italiane. Il primo bilancio di “Basilicata in Tir”, la tournée promozionale organizzata dall'associazione Identità Lucana, in collaborazione con Regione Basilicata e Apt, conferma la maturità di un modello di promozione turistica che si ispira ai canoni del marketing non convenzionale per costruire una relazione sentimentale con la Basilicata.

2010-05-21T10:08:11+02:00Maggio 21, 2010 - 10:08|Comunicati stampa|0 Commenti

MELFI, RSU FIAT ,LEGITTIMO ANTICIPARE ELEZIONI

 Fim, Uilm e Fismic scaldano i motori in vista del prossimo rinnovo della Rsu alla Fiat Sata di Melfi, appuntamento che cade a ridosso della presentazione del nuovo piano industriale. Un progetto industriale che Fim, Uilm e Fismic considerano “ambizioso e molto impegnativo per l’azienda, ma anche per il sindacato”. In un comunicato sindacale congiunto distribuito ai lavoratori Fim, Uilm e Fismic sostengono che sul piano industriale della Fiat “ci sono importanti criticità, ma anche grandi opportunità di crescita e di sviluppo delle attività industriali e dell’occupazione del gruppo nel nostro paese e soprattutto nel nostro territorio.

2010-05-20T15:28:19+02:00Maggio 20, 2010 - 15:28|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, BANDA DEL CIGNO

Nasce a Potenza la “BANDA DEL CIGNO” L’area associativa di Legambiente che vede protagonisti i più piccoli. Dedicata ai bambini e alle bambine che vogliono giocare, costruire e divertirsiLa Banda del Cigno è l’area associativa delle bambine e dei bambini di Legambiente, dagli 8 ai 12 anni, e partecipa alle più importanti campagne nazionali di Legambiente organizzate sul territorio.

2010-05-19T13:51:22+02:00Maggio 19, 2010 - 13:51|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, IO AMO LA LUCANIA

La decisione da parte della neo giunta regionale di sospendere il bando che avrebbe “collocato” mille giovani lucani per un anno all’interno degli enti pubblici attraverso dei tirocini formativi, dà ragione al movimento politico “Io Amo la Lucania” che da subito denunciò l’attivazione dei corsi di formazione come “illegali e truffaldini”.“Siamo stati i primi – afferma il consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio – a condannare l’uso illegittimo e strumentale dei corsi di formazione che accreditano lo status di precariato a vita”.

2010-05-19T13:45:10+02:00Maggio 19, 2010 - 13:45|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA , CISL SU TIROCINI FORMATIVI

“La sospensione dei tirocini formativi nella pubblica amministrazione è una decisione saggia che mette in pausa un provvedimento poco saggio, assunto senza il preventivo confronto con le parti sociali”. È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, che lancia la proposta di estendere i tirocini formativi alle aziende private. Falotico ricorda che “la Cisl, unitamente alle altre confederazioni sindacali, ha sempre osteggiato questo provvedimento, definendolo sbagliato e incondivisibile perché avrebbe creato una fabbrica delle illusioni e innescato una potenziale bomba sociale, con la necessità in seguito di ricorrere alle classiche soluzioni riparatorie già viste in passato, come testimoniano le vicende degli Lsu e dei lavoratori ex Sma”.

2010-05-18T12:58:02+02:00Maggio 18, 2010 - 12:58|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL SU PUBBLICO IMPIEGO

“La Cisl Funzione Pubblica e la confederazione sono fortemente contrarie ad ogni ipotesi di tagli alle pensioni e ai salari dei pubblici dipendenti”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Fp, Giovanni Sarli, sottolineando come lo stesso segretario nazionale Raffaele Bonanni “sia stato chiaro a questo proposito, ponendosi, con impeto e la consueta passione, a difesa dei salari dei lavoratori del pubblico impiego, che, è bene ricordarlo, sono i più bassi in Europa”.

2010-05-17T18:06:22+02:00Maggio 17, 2010 - 18:06|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, REGIONE MARCIA INDIETRO

E’ di qualche ora fa la notizia che la nuova Giunta Regionale ha fatto “marcia indietro” sui 1000 tirocini formativi nella Pubblica Amministrazione della Regione Basilicata. Dopo tante polemiche la Giunta Regionale ha “strappato” il “Patto con i giovani” tanto strombazzato dai consiglieri regionali nel corso delle ultime elezioni che, sicuramente, ha “aiutato”qualche politico regionale nel raggranellare più di qualche preferenza che altrimenti non avrebbe meritato.

2010-05-17T10:33:20+02:00Maggio 17, 2010 - 10:33|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima