POTENZA, VERTENZA FAL

È del 20 c.m. una comunicazione a firma del Presidente del C.d.A. con la quale si informano le scrivente OO.SS. dell’attivazione di corsi di formazione mirati alla “Qualità Aziendale”. Tra le diverse “perle” riportate nel corpo della comunicazione ve n’è una davvero particolare. In sostanza, non essendoci nessun accordo con le OO.SS. circa il trattamento economico dei corsisti, a causa della ristrettezza dei tempi, se ne rinvia la regolamentazione ad una sorta di conciliazione da tenersi presso le competenti Direzioni provinciali del lavoro. A noi sembra che “i tempi stretti” richiamati nella nota siano solo strumentali e denotino la totale confusione che regna nelle FAL.

2010-05-25T16:19:21+02:00Maggio 25, 2010 - 16:19|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SICUREZZA STRADALE

Approvato e finanziato il progetto territoriale proposto dall’assessorato alle Politiche e ai Servizi sociali coordinato da Donato Pace, progetto dal titolo “Non rincorrete sensazioni forti”: a notificare la decisione al Comune di Potenza è stato il capo del dipartimento Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri, Giovanni Serpelloni. Nei giorni scorsi, nella sede della Presidenza del Consiglio dei ministri si era tenuto l’incontro d’avvio del ‘progetto quadro nazionale per la prevenzione degli incidenti stradali droga e alcol correlati’.

2010-05-25T16:15:34+02:00Maggio 25, 2010 - 16:15|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, OSSERV ATORIO PERMANENTE DISTRETTO MOBILE IMBOTTITO

“L'osservatorio permanente del distretto del mobile imbottito rappresenta un ulteriore passo verso la ripresa di un comparto nevralgico per il territorio materano”. Lo ha detto a margine della conferenza di presentazione dell'osservatorio la segretaria regionale della Filca Cisl Basilicata, Margherita Dell'Otto, evidenziando che “con la costituzione dell'osservatorio il distretto si dota di un fondamentale strumento di partenariato economico e sociale in grado di leggere le dinamiche del settore, avanzare proposte concrete per il superamento della difficile crisi che ha investito il settore, assicurare con la necessaria trasparenza il rispetto dei diritti e della sicurezza”.

2010-05-25T15:59:34+02:00Maggio 25, 2010 - 15:59|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FESTEGGIAMENTI PER SAN GERARDO

Per consentire il regolare svolgimento  “Festeggiamenti del Santo Patrono , San Gerardo”, nei giorni 26, 27 , 28 e 30 maggio 2010 il Comune ordina per tutti i veicoli, il divieto di transito dalle ore 15.00 alle ore 24.00, lungo le seguenti vie Via Portasalza, Via del Popolo, Via Vescovado (a partire dalla intersezione con Via Runcini), Via Addone, Via Due Torri, Piazza Matteotti, Via XX Settembre, Via Cairoli, Via Alianelli, Piazza M. Pagano, Via IV Novembre, Discesa San Gerardo (dall’intersezione con Via Carlo Bò fino all’intersezione con Via Due Torri); e fino alle ore 01.00 del giorno successivo lungo la Via XX Settembre. Stabilisce inoltre

2010-05-25T07:28:57+02:00Maggio 25, 2010 - 07:28|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, NASCE FEDERSANITA’ ANCI BASILICATA

Un incontro importante questa mattina presso la Sala dell’Arco del Palazzo di Città, convocato dal Presidente Anci Basilicata, Vito Santarsiero, per avviare un percorso che porterà a breve alla nascita anche nella Regione Basilicata di Federsanità Anci, struttura già presente in 15 regioni italiane, che ha come obiettivo quello di assicurare la rappresentanza delle Aziende Unità Sanitarie Locali ed Ospedaliere e dei Comuni, tramite le Conferenze dei sindaci, nei rapporti con lo Stato e le Regioni al fine di concorrere alle decisioni in materia sanitaria e socio-sanitaria.

2010-05-25T07:23:26+02:00Maggio 25, 2010 - 07:23|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA. PREVENZIONE MELANOMA

In occasione della Settimana della Prevenzione del Melanoma, l'A.O.R. “San Carlo”, ha avviato, con la partnership della Roche-Posay, un programma di sensibilizzazione, “Skin Check”.Da oggi, lunedì 24 maggio, per tutta la settimana, sarà presente nella hall dell’ospedale San Carlo di Potenza un punto informativo con una hostess che distribuirà brouchure e materiale vario con l'obbiettivo di creare maggiore consapevolezza sull'importanza della prevenzione ed aiutare ad individuare e tenere sotto controllo i nei del proprio corpo incentivando i cittadini-utenti a consultare il dermatologo per una diagnosi. Il programma prevede inoltre una seconda fase dedicata ai controlli in cui i medici dell'U.O. di Dermatologia del San Carlo, diretta dal Dott. Federico RICCIUTI, effettueranno visite dermatologiche gratuite da prenotare attraverso il Cup telefonando al numero 848 821 821

2010-05-25T06:14:59+02:00Maggio 25, 2010 - 06:14|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VERTENZA REVOIND

E'  in programma per questa mattina presso il dipartimento regionale Attività produttive, a partire dalle 11, un incontro con la Revoind per una disamina del programma di riconversione industriale della ex Mahle di Potenza. Per il segretario regionale della Fim Cisl, Salvatore Troiano, "i tempi sono più che maturi per tirare le somme e per mettere un punto sulla volontà o meno della Revoind e della stessa Regione di procedere alla stipula del piano di reindustrializzazione della fabbrica potentina".

2010-05-25T06:11:28+02:00Maggio 25, 2010 - 06:11|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA,FIM CISL SU FERROSUD

Ieri a Matera si è tenuta la prevista assemblea dei lavoratori della Ferrosud, in un'atmosfera palpabile di preoccupazione e attesa. All'ordine del giorno, l'accordo siglato venerdì scorso in Regione per il prolungamento della cassa integrazione straordinaria per altri 12 mesi, ma anche il futuro di uno stabilimento che fatica ad instrardarsi sul binario della ripresa e che deve fare i conti con le incognite del concordato preventivo.

2010-05-25T06:07:16+02:00Maggio 25, 2010 - 06:07|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FIR CISL

“Il cambio di direttore del Cnr-Imaa di Tito è un segnale di come si sia sapientemente saputo puntare a far crescere una nuova classe dirigente locale, segno che quando si investe sui cervelli di questa regione, le scommesse si vincono”. È quanto dichiara il segretario regionale della Fir Cisl, Oronzo Candela, commentando la nomina del professor Vincenzo Lapenna a nuovo direttore del prestigioso istituto di ricerca lucano.
2010-05-25T06:04:50+02:00Maggio 25, 2010 - 06:04|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima