POTENZA, CISL SU SICUREZZA LAVORO E STRADE

“L'ennesimo incidente stradale che è costato la vita a un lavoratore della Sata richiama con urgenza la necessità di intensificare gli sforzi anche sulla sicurezza cosiddetta in itinere”. Lo sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, ricordando che “negli ultimi giorni il fenomeno infortunistico ha subito una brusca impennata con ben tre vittime, una situazione che rischia di vanificare il lavoro fatto negli ultimi anni sul fronte della prevenzione e del contrasto al fenomeno infortunistico”.

2010-06-19T06:15:41+02:00Giugno 19, 2010 - 06:15|Comunicati stampa|0 Commenti

MELFI, DICHIARAZIONE UIL E UILM SU RSU SATA

Nelle elezioni per il rinnovo delle R.S.U. alla SATA di Melfi la UILM conserva intatta la sua forza ottenendo il 26,3% .Un risultato ottenuto in un momento particolarmente difficile e dopo tre anni nei quali ha dovuto fronteggiare le spinte più radicali, attacchi mirati al riformismo da parte del massimalismo imperante nella nostra Regione e le gravi difficoltà di una crisi economica invasiva.Si conferma dunque nel maggior stabilimento automobilistico italiano l’autorevolezza e la presenza di un grande sindacato riformista consapevole che una svolta epocale nelle relazioni industriali che si sta profilando necessita di un grande equilibrio e senso di responsabilità se vogliamo mantenere il lavoro sul nostro territorio, se vogliamo rafforzare la centralità dello stabilimento lucano, confermato tra l’altro, nel Nuovo Piano Industriale presentato dalla FIAT.

2010-06-18T07:02:23+02:00Giugno 18, 2010 - 07:02|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, LEGAMBIENTE PRESENTA GRUPPO DI ACQUISTO ECOLOGICO (G.A.E)

Venerdì 18 Giugno 2010, alle ore 11.30 presso la sede di Legambiente in Viale Firenze 60 C si terrà la conferenza stampa di presentazione del Gruppo di Acquisto Ecologico (G.A.E) organizzato dal Circolo “Ken Saro Wiwa” di Potenza, in collaborazione con il Legambiente Basilicata, la Federazione Regionale Coldiretti di Basilicata, l’Assessorato alle Attività Produttive della Provincia di Potenza e la Cooperativa Sociale Unaterra, che gestisce la Bottega del Commercio Equo e solidale di Potenza.

2010-06-18T06:59:50+02:00Giugno 18, 2010 - 06:59|Comunicati stampa|0 Commenti

MELFI, RSU SATA TIENE LA FIM

 Il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, e il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Antonio Zenga, nel commentare i risultati delle elezioni per il rinnovo della Rsu alla Sata di Melfi esprimono il loro “ringraziamento ai lavoratori che con il loro consenso hanno ribadito ancora una volta la propria fiducia ai candidati della Fim Cisl e ai candidati stessi per il forte impegno profuso nella competizione elettorale. Si tratta di un risultato di sostanziale tenuta, anche in ragione della mutata base elettorale, che conferma il ruolo centrale della Fim dentro lo stabilimento Sata. Sono state elezioni non facili – proseguono Falotico e Zenga – in parte condizionate dal tentativo messo in atto dalla Fiom di centrare la competizione sulla parallela trattativa di Pomigliano e più in generale caratterizzate dalle questioni che riguardano il distretto metalmeccanico di Melfi alla luce del nuovo piano industriale della Fiat”.

2010-06-18T06:10:03+02:00Giugno 18, 2010 - 06:10|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, COMUNICATO UNITARIO FILT UILT FIT

Egregio Presidente, ci risulta che Lei, durante una riunione sindacale, abbia etichettato “comici” i bollettini sindacali, ritenendoli utili solo per farsi quattro risate! Tale sua incresciosa valutazione/scherno è svilente sia per chi lavora e si pone nei Suoi confronti sempre con onestà intellettuale, come le scriventi OO.SS., sia per la Sua stessa persona e per il ruolo che dovrebbe ricoprire!Signor Presidente, mentre lei è duramente impegnato tra Parigi e Torino, al fine di promuovere l’immagine turistica delle FAL nel mondo, Le volevamo ricordare che in azienda (quella stessa che un giorno, per dettato di LEGGE, Lei dovrebbe riconsegnare funzionale alle Regioni di appartenenza!) ci sono LAVORATORI costretti ad eseguire un turno e mezzo di lavoro, almeno di ciò speriamo Lei non rida!

2010-06-17T13:32:40+02:00Giugno 17, 2010 - 13:32|Comunicati stampa|0 Commenti

METAPONTO, INFO-EXPO

Ritorna con alcune novità organizzative , la positiva esperienza del “Centro di valorizzazione del patrimonio turistico, produttivo e culturale della provincia di Matera’’, che sarà ospitato dal 15 luglio al 20 settembre negli ambienti dell’Antiquarium di Metaponto. La decisione è emersa oggi a Matera al termine di un incontro promosso da presidente della Camera di commercio di Matera , Angelo Tortorelli, con il sindaco di Bernalda Leonardo Chiruzzi, con la Provincia di Matera, rappresentata dall’assessore al Turismo Angelo Garbellano, e con il soprintendente per i Beni Archeologici della Basilicata Antonio De Siena.

2010-06-16T07:45:59+02:00Giugno 16, 2010 - 07:45|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, UNA MANOVRA CAPESTRO

La manovra economica che il Governo Berlusconi sta mettendo in atto penalizza pesantemente il Mezzogiorno. A subire i maggiori svantaggi dagli interventi programmati sono senza dubbio gli Enti Locali e le Amministrazioni Comunali in misura del tutto evidente. Una manovra capestro, insomma, che rischia di soffocare ancor più bilanci e progetti da attuare in favore delle comunità locali.L’Amministrazione Comunale di Matera, risulta tuttora già fortemente penalizzata dalle precedenti e durature gestioni amministrative, a guida dello schieramento di centrosinistra, che hanno ridotto al classico lumicino le casse del Comune di Matera.

2010-06-16T07:40:32+02:00Giugno 16, 2010 - 07:40|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, IL PIL CRESCE MA LE PMI

Dopo la pausa registrata nel quarto trimestre dello scorso anno, nei primi tre mesi del 2010 il Pil italiano è tornato a crescere. L’ottimismo derivante dalla ripresa della nostra economia risulta però stemperato dal persistere di una serie di elementi critici (tra cui il forte deterioramento del mercato del lavoro e il peggioramento della fiducia dei consumatori derivante dalle recenti tensioni finanziarie internazionali). Queste, in estrema sintesi, le indicazioni che emergono dall’indagine congiunturale "Barometro della Crisi", realizzata dal Centro Studi Cna, e che confermano, dunque, il permanere di un forte stato di difficoltà per le piccole imprese.

2010-06-16T07:31:34+02:00Giugno 16, 2010 - 07:31|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MISS ITALIA

Sono state decretate dalla giuria a Potenza, nel Parco di S. Antonio La Macchia, le cinque vincitrice della prima selezione del Concorso nazionale che più elogia la bellezza femminile: Miss Italia 2010 in Basilicata. Dopo la presentazione al pubblico e alla giuria di tutte le concorrenti in gara, si è giunti al verdetto con grande partecipazione e impegno da parte di tutte le Miss. Con il numero 10, Francesca Laus, (19 anni), è Miss Deborah, seguita da Veronica Fasano (19 anni) con il numero 13, che si è aggiudicata il titolo di Miss Rocchetta. Ha portato fortuna il numero 8 a Lucia Telesca (25 anni) che è stata premiata come Miss 3° classificata. Applausi per la numero 5, Miss Peugeot, Laura Labella (19 anni) e per Miss Wella, Antonella Russo (19 anni), numero 3. Le cinque ragazze scelte parteciperanno alla prima finale regionale.

2010-06-14T15:26:37+02:00Giugno 14, 2010 - 15:26|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, BASILICATA A SAN PIETROBURGO

lagopesole_e_vulturelL ponte tra la Basilicata e la Russia si va sempre più consolidando sul terreno del turismo. L’avvicinamento tra le due aree geografiche rientra tra le priorità del piano di internazionalizzazione che l’Agenzia di Promozione del territorio della Basilicata persegue dal 2008 attraverso l’attuazione di un quadro programmatico. A San Pietroburgo, mercoledì scorso, si è tenuto un workshop organizzato dall’Apt rivolto agli operatori turistici russi, tutti accreditati dall’Enit, l’Ente nazionale per il turismo, finalizzato alla promocommercializzazione della Basilicata all’estero. Il Direttore Generale, Gianpiero Perri, ha presentato ai buyers russi la Basilicata quale “giardino segreto” tutto da scoprire, confermando l’interesse degli operatori lucani verso il mercato russo in virtù del contributo concreto che può apportare alla destagionalizzazione.

2010-06-14T15:22:28+02:00Giugno 14, 2010 - 15:22|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima