POTENZA, ALGA CORNUTA

diga-del-pertusillo“Sta facendo il giro del mondo l’allarme provocato dalla marea nera nel Golfo del Messico, mentre la presenza dell’alga rossa nella diga del Pertusillo passa quasi inosservata a causa di quella superficialità che porta a ritenere la questione di facile risoluzione. Al pari di quanto sta accadendo in Sud America, anche la Basilicata paga lo scotto delle ricchezze del suo sottosuolo: gli esperti indicano che questa particolare alga (scientificamente Ceratium Hirundinella) si formi e proliferi in ambienti anossici, ovvero in condizioni ambientali caratterizzate da estrema scarsità o assenza di ossigeno nei livelli sottostanti la superficie delle acque. Tali condizioni anomale e forzate provocano una sedimentazione che finisce per condurre al deposito di sostanze come le alghe.”

2010-06-22T16:48:25+02:00Giugno 22, 2010 - 16:48|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SOS GOLETTA VERDE

maratea_mareTorna anche quest’anno il consueto appuntamento con Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente di monitoraggio delle acque marine che ogni estate verifica lo stato di salute del mare italiano. L’imbarcazione ambientalista partirà il prossimo 25 giugno daVenezia  a disposizione degli utenti SOS Goletta, un servizio di segnalazioni, coordinato dallo staff tecnico dell’associazione, per denunciare situazioni a rischio di inquinamento delle acque derivante da scarichi fognari abusivi, depuratori mal funzionati o tubi che arrivano direttamente in mare.

2010-06-22T16:40:58+02:00Giugno 22, 2010 - 16:40|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, NAVAZIO CHIEDE A DE FILIPPO CHIARIMENTI SU ROYALTIES

Con un’interrogazione presentata al Presidente del consiglio regionale, il consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio pone l’accento sul problema del gettito delle royalties e chiede al Presidente della giunta Vito De Filippo che si faccia chiarezza su alcune tabelle secondo cui soltanto 7 comuni della Basilicata sarebbero stati destinatari di un gettito di royalties pari a euro 36.317.159,14.Tabelle contenute in una lettera, datata 4 giugno 2010 e inviata a varie autorità di governo nazionale, regionale e comunale  in merito alla ricerca ed alla coltivazione di idrocarburi sulla terraferma ed alle royalties percepite dalla Regione Basilicata e da alcuni comuni della stessa regione.

2010-06-22T13:12:06+02:00Giugno 22, 2010 - 13:12|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, NAVAZIO PROPONE MODIFICA REGOLAMENTO CONSIGLIO

Il consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio, tenendo presente i costi alti della politica, ha presentato una modifica al regolamento interno del consiglio regionale con la quale si chiede di ridurre il numero dei vice presidenti e dei consiglieri segretari all’interno delle commissioni. Il risparmio quinquennale che ne deriverebbe sia dal vice presidente che dal consigliere segretario sarebbe di € 56177,40. Una cifra che moltiplicata per le cinque commissioni è pari a  € 280887.

2010-06-22T08:01:25+02:00Giugno 22, 2010 - 08:01|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, DDL SU MEDIASHOW-OLIMPIADE INTERNAZIONALE

“Promozione della cultura multimediale e riconoscimento del Mediashow-Olimpiade internazionale della multimedialità con sede a Melfi presso il Liceo scientifico statale “FEDERICO II DI SVEVIA”. Si tratta della proposta di legge presentata dal consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio, presidente del gruppo consiliare Io Amo la Lucania.Una vera e propria Olimpiade internazionale della multimedialità, promosso, organizzato e gestito, con il concorso delle Istituzioni scolastiche ed universitarie locali e regionali, dal Liceo Scientifico Statale “Federico II di Svevia” di Melfi.Così il consigliere Navazio vuole riconoscere, attraverso il Ddl, il valore educativo, formativo e culturale al Mediashow che si disputa tra studenti degli Istituti Superiori nazionali ed esteri, con annesse attività seminariali e di ricerca.

2010-06-21T15:48:08+02:00Giugno 21, 2010 - 15:48|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VIBAC: FEMCA CISL PRIMO SINDACATO

La Femca Cisl Basilicata ha vinto le elezioni per il rinnovo della Rsu alla Vibac, azienda di Viggiano che produce pellicole per imballaggio e impiega circa 190 lavoratori. Lo rende noto il segretario generale Gerardo Casaletto. Alla lista della Femca-Cisl sono andati 89 voti (54,6%) e tre seggi, la Filctem-Cgil ha preso 53 voti (32,5%) e un seggio, nessun seggio alla Uilcem-Uil che ha ottenuto 20 voti (12,3%). La nuova Rsu è composta da quattro delegati: Biagio Morelli, Floriano Curto e Nicola Di Biase per la Femca-Cisl, Vincenzo Cirigliano per la Filctem-Cgil.

2010-06-21T13:45:05+02:00Giugno 21, 2010 - 13:45|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ACLI SU MANOVRA GOVERNO

 “Il governo persevera nella logica dei tagli senza investimenti e senza riforme”. È quanto sostiene il presidente provinciale delle Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani) di Potenza, Gennaro Napodano, commentando la manovra economica varata nei giorni scorsi dal governo e attualmente in discussione in Parlamento. Una manovra che Napodano giudica “pesante, inefficace e insostenibile perché taglia in maniera indiscriminata senza impostare al contempo un serio percorso di riforme per disciplinare e razionalizzare la spesa”.

2010-06-19T17:15:02+02:00Giugno 19, 2010 - 17:15|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, NESSUNO SCONTRO DA VITO E VITO

Il titolo, sicuramente accattivante, con il quale il Quotidiano di oggi ha aperto la pagina dedicata alla politica lucana (), se ha il merito di attirare l’attenzione dei lettori su un tema particolarmente delicato, qual è quello legato alla manovra economica del governo, non rende giustizia dei rapporti personali e politici esistenti tra il presidente della Regione, Vito De Filippo, e il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero. Mai come in questo momento, infatti, vi è totale sintonia tra questi due alti vertici istituzionali della Basilicata sulle azioni da porre in essere per salvaguardare il sistema delle autonomie locali, duramente penalizzato da tagli finanziari insopportabili per Comuni, Province e Regioni.

2010-06-19T17:10:48+02:00Giugno 19, 2010 - 17:10|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima