POTENZA, CONSIGLIO COMUNALE SU BUCALETTO

comune_pz_consiglio_nott“Il prossimo sei luglio si svolgerà, su richiesta dei gruppi di opposizione, il Consiglio comunale su Bucaletto, che dal terremoto del 1980 avrebbe dovuto ospitare solo momentaneamente i cittadini rimasti senza casa. Sono passati circa trent’anni ma la cittadella è ancora in piedi e come stato ipotizzato potrà essere definitivamente smantellata solo fra altri dieci anni. E’ necessario per questo garantire quantomeno condizioni di vita dignitose per chi deve ancora spettare. E’ il minimo che si possa fare rispetto a quanto si sarebbe dovuto garantire per evitare la permanenza così prolungata nei prefabbricati”.

2010-07-05T09:11:51+02:00Luglio 05, 2010 - 09:11|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, IO AMO LA LUCANIA SU PIOT

Il movimento Io Amo la Lucania denuncia la grave situazione che l’area nord di Basilicata pare stia subendo per mano della politica regionale sulla fase relativa all’approvazione dei PIOT (Pacchetti Integrati di Offerta Turistica), prevista dall’Avviso Pubblico n. 1775/2009 che si è di fatto interrotta prima della pausa elettorale.Da allora in poi i rappresentanti del partenariato PIOT Area Nord non hanno di fatto avuto più alcuna possibilità di interlocuzione con gli organismi regionali, salva la consegna della versione definitiva del progetto, che in sostanza conferma i contenuti di quella originaria.

2010-07-05T04:41:50+02:00Luglio 05, 2010 - 04:41|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SANTARSIERO A MATERA

santarsiero sindaco“Ho accettato con particolare piacere l’invito del Sindaco di Matera ad essere presente alla Festa della Bruna. Ho vissuto una serata serena, intensa e piena di emozioni per la quale ritengo opportuno dover pubblicamente ringraziare Salvatore Adduce e la comunità materana.” Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero il quale aggiunge che “alla pari di quello che succede a Potenza in occasione delle manifestazioni in onore di San Gerardo, a Matera la Festa della Bruna rappresenta un momento di intensa e grande partecipazione religiosa e civile che esprime, in maniera altissima, l’identità ed il senso di appartenenza della intera comunità materna.SAN

2010-07-03T10:10:00+02:00Luglio 03, 2010 - 10:10|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO, PIATTAFORMA PETROLIFERA

pertusillo-con-airone-1pozzo_enoc_3C’è da restare attoniti di fronte al fatto che in questa regione si continuino ad autorizzare estrazioni petrolifere a ridosso di centri abitati, anzi praticamente nei centri abitati. Quanto avvenuto a Villa d’Agri è criminale ed è assolutamente in linea con una politica di saccheggio del territorio, che ci lascia in cambio solo veleni ed aumento esponenziale delle malattie tumorali. Da settimane attendiamo invano che qualcuno ci spieghi le vere cause dell’inquinamento del Pertusillo,

2010-07-03T09:33:28+02:00Luglio 03, 2010 - 09:33|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CAMPAGNA ANTICENDI BOSHIVI

canadair_lancio_1Da oggi 1 luglio parte la campagna Antincendi Boschivi 2010 e quindi entra nel vivo l’attività di prevenzione attiva e di contrasto al grave fenomeno degli incendi nella nostra regione. Lo rende noto l’assessore alle Infrastrutture, Rosa Gentile.Il periodo “di massima pericolosità per gli incendi boschivi” già decretato dal Presidente De Filippo a partire dal 15 giugno per la provincia di Matera si estende da oggi e fino al 15 settembre a tutto il territorio regionale e quindi – continua l’assessore Gentile - scattano anche per la provincia di Potenza i divieti imposti dalle norme vigenti in materia di bruciatura delle stoppie, sterpaglie e residui vegetali di ogni genere, che rappresentano la causa di innesco della gran parte degli incendi.

2010-07-01T18:53:20+02:00Luglio 01, 2010 - 18:53|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL SU RIFORMA COMUNITA’ LOCALI

Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, condivide le preoccupazioni espresse dall'Uncem lucana per il mancato decollo delle comunità locali e chiede alla giunta regionale la “rapida attuazione di una riforma fondamentale per un'efficace governance del territorio”. Per Lapadula “il fatto che alla scadenza del periodo di commissariamento delle vecchie comunità montane la riforma delle comunità locali sia ancora al palo conferma le preoccupazioni espresse dalla Fai Cisl fin dalle prime battute sul rischio di una vera e propria paralisi istituzionale, con effetti negativi sul lavoro e sulla continuità amministrativa dei servizi, a partire dalla forestazione e dalle politiche di tutela e sviluppo dei territori montani”.

2010-06-30T11:25:57+02:00Giugno 30, 2010 - 11:25|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, TUTOR DEI CONSUMATORI: ATTENTI ALLE MOZZARELLE BLU

Le mozzarelle che diventano di colore blu cobalto potrebbero essere arrivate anche in Basilicata. Finalmente il Ministero della salute ci ha fatto sapere i nomi delle marche coinvolte e dei discount che le distribuiscono. Fra questi, anche Md, Eurospin e Lidle che sono presenti nella nostra regione con 18 punti vendita (rispettivamente 14, 3, 1).I marchi sulle confezioni sono Land, Lovilio, Malga Paradiso, tutti prodotti in Germania dalla Milchwerk Jager Gmbh & Co.

2010-06-30T11:21:50+02:00Giugno 30, 2010 - 11:21|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MORERO (CPR) SU SANITA’ LUCANA

Il nostro direttivo regionale si è svegliato !! Il 6 luglio alle 11 presso il Palazzo della Giunta Regionale, l’Assessore Martorano ed il Governatore De Filippo intendono incontrare le Organizzazioni Sindacali delle Categorie Mediche ( non per un confronto come dice in un’intervista odierna il nostro assessore ma come scritto solo per comunicazioni !!!!!!). Il fax pervenuto ai Rappresentanti dei Sindacati, in merito ai provvedimenti adottati dalla Giunta sulle misure di razionalizzazione e contenimento della spesa del servizio sanitario, ha aperto un nuovo varco nel cuore dei medici e dei cittadini che speranzosi pensavano ad un ravvedimento dei nostri dirigenti regionali sui tagli alla sanità. Ma, si sa, la speranza che è sempre l’ultima a morire, spesso cela dietro di sè un piccolo e recondito pensiero che poi nulla possa cambiare!

2010-06-30T09:19:45+02:00Giugno 30, 2010 - 09:19|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima