ROMA, FALOTICO ALLA CONFERENZA NAZIONALE CISL SULLA CONTRATTAZIONE

“Il decollo della contrattazione di secondo livello è la prima e più importante misura per superare la crisi economica”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, a margine della conferenza nazionale della Cisl sulla contrattazione in corso a Roma. “La conferenza nazionale sulla contrattazione – spiega il segretario lucano Nino Falotico – getta le basi per avviare nel più breve tempo possibile la sperimentazione della riforma contrattuale, ma anche per rilanciare la concertazione sul welfare e sulla fiscalità locale. Si tratta di una sfida alta che riconsegna al sindacato e ai lavoratori la sovranità sulla questione salariale e apre la strada alla realizzazione di una piena democrazia economica”.

2010-07-16T14:49:34+02:00Luglio 16, 2010 - 14:49|Comunicati stampa|0 Commenti

POLLINO,CAMPI DI VOLONTARIATO

Nel Parco Nazionale del Pollino prenderà il via nei prossimi la seconda stagione di Campi di volontariato internazionale previsti nell’ambito del progetto “Costruiamo la rete di protezione civile del Parco del Pollino”, sostenuto dalla Fondazione per il Sud, presieduta da Carlo Borgomeo e nata dall'incontro tra le fondazioni di origine bancaria e il mondo del volontariato e del terzo settore per promuovere lo sviluppo del Mezzogiorno, proprio quale "iniziativa esemplare" di tutela e valorizzazione ambientale nel Meridione.I campi di volontariato organizzati per la stagione 2010 sono tre: il primo prenderà il via il 16 Luglio a San Severino Lucano, il secondo dal 31 luglio al 13 agosto a Terranova del Pollino e l’ultimo a Chiaromonte dal 17 al 30 agosto.

2010-07-16T14:37:38+02:00Luglio 16, 2010 - 14:37|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, GIUNTA CAM. COM

Antonio Pantone è il nuovo componente della giunta della Camera di Commercio di Matera. E’ stato eletto dal Consiglio camerale in sostituzione di Rosa Gentile, entrata a far della giunta regionale alla guida dell’assessorato alle Infrastrutture. Pantone, vicepresidente di Confartigianato, ha una esperienza di oltre 40 anni nel settore dell’artigianato ed è un imprenditore che opera nel settore dell’autoriparazione. Il suo ingresso completa e rafforza la rappresentanza delle forze imprenditoriali nell’esecutivo camerale. La giunta, presieduta da Angelo Tortorelli, è composta da Giuseppe CARRIERO (settore Industria). Nunzio OLIVIERI(Industria),Francesco SANTANTONIO ( Industria ), Antonio Pantone (Artigianato) ,Giovanni Alfredo RICCI (Turismo ), Domenico LOPONTE (Settore Servizi alle imprese, Credito e Assicurazioni) e Donato SCAVONE ( Cooperative).

2010-07-15T07:26:50+02:00Luglio 15, 2010 - 07:26|Comunicati stampa|0 Commenti

TITO, PREMIO DI RISULTATO ALLA SMART PAPER

Sarà una busta paga decisamente più pesante quella che riceveranno nei prossimi giorni i lavoratori della Smart Paper di Tito Scalo e Sant'Angelo Le fratte: in media 817 euro in più come premio di risultato. Questo l'esito dell'accordo firmato nei giorni scorsi tra l'azienda (che si occupa di archiviazione ed elaborazione elettronica di documenti e impiega oltre 650 persone) e la Rsu sulle modalità di erogazione del premio di risultato per il 2009.

2010-07-14T13:37:29+02:00Luglio 14, 2010 - 13:37|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ACLI SU RIFORMA SANITA’ LUCANA

Le Acli di Potenza condividono le preoccupazioni espresse da più parti sul pacchetto sanità approvato dalla giunta regionale. “Una manovra da quasi 30 milioni di euro – commenta il presidente provinciale delle Acli, Gennaro Napodano – non può essere indolore come vorrebbero farci credere il presidente De Filippo e l'assessore Martorano, ma rischia di essere un pesante tributo da pagare a quella cultura del rigore e dell'efficienza che ha il non trascurabile difetto di considerare le persone malate un costo sociale”.  

2010-07-14T13:32:33+02:00Luglio 14, 2010 - 13:32|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, FALOTICO ALLA CONFERENZA NAZIONALE SULLA CONTRATTAZIONE

Il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, sarà a Roma dal 15 al 16 luglio per partecipare alla conferenza nazionale della Cisl sulla contrattazione. Un appuntamento importante che segna una tappa fondamentale nel percorso di attuazione della riforma del modello contrattuale siglata nel gennaio 2009. La due giorni, che come di consueto sarà aperta e conclusa dal segretario generale Raffaele Bonanni, sarà articolata in due commissioni: la prima si occuperà di contrattazione di secondo livello nel pubblico e nel privato, la seconda si concentrerà, invece, su concertazione, welfare e fiscalità locale.

2010-07-14T13:28:01+02:00Luglio 14, 2010 - 13:28|Comunicati stampa|0 Commenti

MELFI, SATA DOMANI DUE ORE DI SCIOPERO

Le Rsu della Fim Cisl hanno proclamato 2 ore di sciopero su ogni fine turno per domani, martedì 13 luglio, alla Fiat Sata e nelle aziende dell’indotto di Melfi. Il ricorso allo sciopero, si legge in una nota, si è reso necessario per ottenere il pagamento del saldo del premio di risultato concordato lo scorso anno, pari a 600 euro, più ulteriori 200 euro solo per i lavoratori della Sata e dell'Acm di Melfi.

2010-07-12T14:11:10+02:00Luglio 12, 2010 - 14:11|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, NASCE IL SINDACATO DELI ATIPICI

Si è costituita nei giorni scorsi a Potenza la Felsa-Cisl Basilicata (Federazione lavoratori somministrati autonomi atipici) alla presenza del segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, e del segretario generale della Felsa-Cisl nazionale, Ivan Guizzardi. La nuova federazione fonde le precedenti esperienze dell'Alai e della Fegica (Federazione gestori impianti carburanti e affini) e intende rappresentare lavoratori somministrati, lsu, borsisti, atipici, collaboratori a progetto, autonomi e lavoratori con partita Iva.

2010-07-12T14:09:15+02:00Luglio 12, 2010 - 14:09|Comunicati stampa|0 Commenti

LAGONEGRO, VERTENZA ICET

Questa mattina a Lagonegro si è tenuto un incontro tra i rappresentanti dei sindacati edili Filca-Cisl e Fillea-Cgil e i responsabili del general contractor Sis, Massimo Rinaldi e Massimo Colucci. Al centro della discussione la difficile situazione alla Icet, una delle aziende impegnate nella realizzazione dei lavoratori sul secondo lotto della Salerno-Reggio Calabria, i cui dipendenti sono in stato di agitazione da oggi.

2010-07-12T14:07:15+02:00Luglio 12, 2010 - 14:07|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima