POTENZA,CONSORZIO BONIFICA ALTA VAL D’AGRI

Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, sollecita in una lettera l'intervento dell'assessore regionale all'Agricoltura, Vilma Mazzocco, e del prefetto di Potenza, Luigi Riccio, affinché siano finalmente erogati i rimborsi di viaggio per il 2009-2010 ai lavoratori del consorzio di bonifica dell'Alta Val d'Agri.

2010-07-22T12:53:15+02:00Luglio 22, 2010 - 12:53|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL SU RAPPORTO SVIMEZ

“Il quadro devastante tratteggiato dalla Svimez non ammette repliche, ma i segnali di ripresa in atto fanno ben sperare per il futuro”. Lo ha detto stamane il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, commentando i dati del rapporto Svimez sull'economia del Mezzogiorno nel 2009. “Il consuntivo della Svimez ci consegna un quadro economico in forte difficoltà, ma l'impressione è che la crisi sia prossima al giro di boa, ora serve un salto di qualità delle politiche industriali per rilanciare la competitività del sistema produttivo regionale e favorire la ripresa occupazionale”.

2010-07-22T05:31:08+02:00Luglio 22, 2010 - 05:31|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ANCI GIOVANI SU RAPPORTO SVIMEZ

Proprio nel periodo in cui riprende con la stessa forza e con effetti ancor più nefasti degli anni ’60 l’emigrazione giovanile meridionale verso l’Italia del Nord, come testimoniato dal Rapporto Svimez 2010, ci sono tantissimi giovani del Sud che decidono coraggiosamente di restare , di metterci la faccia, impegnandosi in prima persona per cambiare lo status quo, candidandosi, cercando consensi, impegnandosi quotidianamente per l'ammodernamento e l'innovazione dei propri comuni: sono i giovani amministratori meridionali,circa 8.000 under 35 tra sud e isole.

2010-07-22T05:29:52+02:00Luglio 22, 2010 - 05:29|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, UIL SU RAPPORTO SVIMEZ

“Condividiamo l’iniziativa del Presidente De Filippo perché il Governo apra al più presto un "confronto di merito, rapido e concreto" con le Regioni del Sud e le parti sociali, istituendo un vero e proprio “Consiglio permanente per la coesione nazionale” quale soggetto per la definizione del “Contratto per il Mezzogiorno”. Ad affermarlo è il segretario generale regionale della Uil, Carmine Vaccaro, commentando il Rapporto Svimez 2010.

2010-07-22T05:28:10+02:00Luglio 22, 2010 - 05:28|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, UIL

Ci mancava solo il “condono per i falsi invalidi” a completare l’opera di un Governo che procede imperterrito verso lo smantellamento dello stato sociale.Si modifica la soglia di invalidità per far rientrare le pensioni di 256.00 €, si mettono le mani sulla indennità di accompagnamento per lasciarla solo ai soggetti che stanno allo stato vegetativo, e poi si vanno a condonare i falsi invalidi. Lo denuncia il Segretario dell’ UFFICIO H della U I L di Basilicata Graziano Stingo.

2010-07-21T13:10:39+02:00Luglio 21, 2010 - 13:10|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, SEGNALETICA STRADALE

ss-99-mtSegnaletica adeguata in prossimità delle arterie comprensoriali e interregionali dirette a Matera, per superare piccoli disagi che rischiano di scoraggiare i turisti in visita nella Città dei Sassi e negli altri centri del Materano. E’ quanto ha chiesto il presidente della Camera di commercio di Matera all’assessore regionale alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Rosa Gentile, affinché sensibilizzi i soggetti gestori delle grande viabilità per rivedere e potenziare la segnaletica territoriale.

2010-07-21T08:22:17+02:00Luglio 21, 2010 - 08:22|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, AUTISTA SOCCORRITTORE

La quarta Commissione permanente del Consiglio regionale , che si è riunita ieri a Potenza, ha approvato a maggioranza una proposta di legge di iniziativa del consigliere Pittella che riguarda la “Nuova disciplina della figura di autista soccorritore”.A comunicarlo con grande soddisfazione è la Segreteria Provinciale della UIL FPL e l’Associazione dei Conducenti Emergenza Sanitaria della Basilicata.

2010-07-21T05:16:52+02:00Luglio 21, 2010 - 05:16|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SVILUPPO BASILICATA

La mission di Sviluppo Basilicata Spa dovrebbe esser sostenere, potenziare, modernizzare la competitività del territorio lucano nell’economia globale. Dovrebbe aiutar a far nascere nuove imprese, sostenere giovani con idee imprenditoriali, invece sembra che oltre a creare bilanci in rosso o forse in stretto collegamento con questo, serva a far prosperare contratti “atipici” con modalità “atipiche” e tutelate dal massimo riserbo. Sviluppo Basilicata spa è una società in house della Regione Basilicata, a totale capitale pubblico, quindi dovrebbe sottoporsi come azienda a modelli di conduzione manageriale per lo meno efficienti e come “controllata dal pubblico” adottare criteri di equità e trasparenza anche nelle assunzioni o collaborazioni.

2010-07-20T17:46:34+02:00Luglio 20, 2010 - 17:46|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, DALLA-DE GREGORI

dalla-de gregori  musma 1Un allestimento unico, quello dell’antologica di Kengiro Azuma nelle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, e un museo sorprendente, il Musma (Museo della scultura contemporanea di Matera) catturano l’ammirazione di Francesco De Gregori e Lucio Dalla. I due cantautori, a Matera per la tappa del loro tour “Duemiladieci Work In Progress”, hanno visitato questa mattina la ventiquattresima edizione de “Le Grandi Mostre nei Sassi” e il Musma.

2010-07-20T17:40:49+02:00Luglio 20, 2010 - 17:40|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima