POTENZA, FALSI INVALIDI

“L’indagine effettuata dall’Inps ha fatto emergere che la regione Basilicata è al primo posto per quanto riguarda le false certificazioni di invalidità. Una domanda su tre – ricorda Napoli -risulta non essere veritiera e questo dato consegna alla Basilicata il triste primato di regione a più alta percentuale di falsificazioni riguardanti gli accertamenti di invalidità. La responsabilità diretta circa la verifica dei requisiti che attestino la situazione di grave invalidità è dell’Asl che consegna, all’Istituto di Previdenza sociale, documentazioni superficiali ed inesatte. Atteso che da successivi controlli effettuati dall’Inps –

2010-08-09T11:26:11+02:00Agosto 09, 2010 - 11:26|Comunicati stampa|0 Commenti

PISTICCI, INFOPOINT ASSONAUTICA

policoro-mare-bis-oE’ operativo da oggi presso il porto degli Argonauti alla marina di Pisticci ( Matera) l’infopoint dell’Assonautica di Basilicata, che assicurerà servizi, informazione e assistenza per tutta l’estate ai diportisti e a quanti vorranno conoscere e visitare il territorio legando mare, natura, arte e sapori della buona tavola. L’iniziativa è stata possibile grazie a una intesa tra Assonautica Basilicata, Camera di commercio di Matera e il Porto degli Argonauti.

2010-08-09T08:35:05+02:00Agosto 09, 2010 - 08:35|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, TURISMO DI QUALITA’

pollino_da_castelluccio_supbE’ stato sottoscritto un protocollo di intesa, per rendere più ospitale il nostro territorio, fra le Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Acu, Casa del Consumatore, Adusbef, Arco, Cittadinanza Attiva, Codacons, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale dei Consumatori) e le Associazioni di Categoria (Confindustria, Associazione Piccole e Media Industrie, Confcommercio, Confesercenti e Associazione Lucana Turismo Doc) con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale, della Camera di Commercio e della Banca Popolare del Mezzogiorno.“La qualità del turismo

2010-08-07T09:28:50+02:00Agosto 07, 2010 - 09:28|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO, REGIONE E PEC

regione-bas-palazz-a(1)Negli scorsi anni, il legislatore ha assegnato anche ai cittadini della nostra regione il diritto di utilizzare la PEC nelle comunicazioni con le pubbliche amministrazioni. Per garantire l'effettività di questo diritto, il Codice dell'Amministrazione Digitale prevede l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di rendere pubblico, nella pagina principale dei propri siti, un indirizzo di Posta Elettronica Certificata cui tutti i cittadini possano rivolgersi.

2010-08-07T09:08:48+02:00Agosto 07, 2010 - 09:08|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, AGROALIMENTARE GUIDA LA RIPRESA

“Il nostro comparto agroalimentare si conferma un punto di forza e di eccellenza dell'economia regionale”. Lo sostiene il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, all'indomani della firma dell'intesa che dà il via libera definitivo ai piani d'investimento presentati dalla Arpor e dalla Jonica Juice. Lapadula parla di “sensibile e incoraggiante ripresa degli investimenti dopo il biennio nero della crisi”, sottolineando che “mentre buona parte del panorama industriale lucano boccheggia sotto i colpi della crisi, il settore agroalimentare evidenzia una vitalità che lascia ben sperare per la ripresa futura.

2010-08-06T14:38:32+02:00Agosto 06, 2010 - 14:38|Comunicati stampa|0 Commenti

CALVELLO, NAVAZIO SU AREA SOTTO SEwUESTRO

Desta preoccupazione il sequestro da parte del Corpo Forestale dello Stato, di alcune aree, in agro di Calvello, lungo la strada comunale che dalla sorgente Sulfurea della terra porta a Contrada Autiero a seguito di un provvedimento giudiziario.“Non si tratta di un episodio isolato – precisa il Navazio - basta ricordarsi del sequestro avvenuto un anno fa dell’area picnic Acqua dell’Abete, sempre in agro di Calvello. E la causa sarebbe attribuibile sempre a dei fluidi, di natura non meglio specificata, di colore rossastro”.“Stiamo parlando – precisa Navazio - di aree poste a valle delle piattaforme petrolifere denominate Cerro-Falcone e nello stesso tempo di aree attrezzate con presenza di fontane e abbeveratoi ad uso dei viandanti e cittadini”.

2010-08-06T14:35:12+02:00Agosto 06, 2010 - 14:35|Comunicati stampa|0 Commenti

ALTO AGRI, CANTIERI FORESTALI BLOCCATI E OPERAI SENZA SALARIO

Fa ancora discutere la situazione alla Comunità montana Alto Agri. Questa vola a prendere posizione contro la “paradossale situazione che si è venuta a determinare nell'ente” sono le segreterie territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil. In una lettera inviata all'assessore regionale all'Ambiente, Agatino Mancusi, i segretari generali Antonio Lapadula, Vincenzo Esposito e Gerardo Nardiello denunciano lo stato di “anarchia assoluta” in cui è precipitata la Comunità montana Alto Agri a seguito delle dimissioni del commissario Imperatrice, impasse gestionale che ha portato, tra l'altro, al blocco dei cantieri forestali, dove operano circa 400 operai, per giunta senza stipendio da tre mesi.

2010-08-03T16:27:18+02:00Agosto 03, 2010 - 16:27|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ‘ESTATE SICURA’ CON LA POLIZIA MUNICIPALE

La scorsa settimana, la Polizia Municipale di Potenza, nell’ambito di un più vasto ed articolato piano operativo di vigilanza e sicurezza, opportunamente predisposto, in coerenza con le linee di politica di sicurezza della città dettate dal Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, nel quadro del programma “estate sicura”, finalizzato ad un presidio del territorio cittadino, da parte degli operatori di questa struttura, il più efficace e diffuso possibile, ha effettuato una serie di servizi preventivi e repressivi, operando nei diversi settori di competenza, conseguendo i seguenti risultati:

2010-08-03T15:32:44+02:00Agosto 03, 2010 - 15:32|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SOCIALISTI SU ACTA

Dopo aver appreso le dichiarazioni del direttore generale dell'ACTA, dott. Tricarico, che a mezzo stampa si è vagamente lamentato di un presunto comportamento inadeguato dei Consiglieri Comunali componenti la I Commissione, il gruppo consiliare dei Socialisti ne denuncia l'incoerenza, poiché egli, contradditoriamente al suo ruolo di dipendente e su canali esterni a quelli istituzionali, ha attaccato il Comune, che dell'ACTA, nonostante la privatizzazione, è unico proprietario.

2010-08-03T13:36:37+02:00Agosto 03, 2010 - 13:36|Comunicati stampa|0 Commenti

GINESTRA-BARILE,SODDISFAZIONE NAVAZIO PER OPERATO PROVINCIA

Il consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio, dopo aver presenziato alla cerimonia di consegna dei lavori dell’arteria Ginestra-Barile, ieri ha espresso grande apprezzamento per  l’impegno dimostrato dal  Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e dall’assessore provinciale alla viabilità Nicola Valluzzi che, esponendosi in prima persona, hanno avviato un’ importante opera di ammodernamento per la viabilità interna. D seguito la dichiarazione di Navazio

2010-08-03T05:26:18+02:00Agosto 03, 2010 - 05:26|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima