POTENZA, ROTTURA CON DIPIETRISTI

Radice ha rotto con i dipietristi. Un bene per tutti . In una lunga e pilotata intervista al quotidiano, Radice ha esplicitato, le ragioni del proprio dissenso politico e del conseguente abbandono dell'IDV. Come dirigente Provinciale del partito ho vissuto l'intera fase critica della gestione RADICE e ritengo pertanto opportuno fare delle precisazioni e delle considerazioni sulle sue dichiarazioni . Radice riconosce che da oltre un anno, riservatamente a Di Pietro o direttamente e pubblicamente sulla stampa, ha in più occasioni marcato le distanze da decisioni non condivise e da una gestione da lui ritenuta strabica e priva di strategia politica sia a livello locale che nazionale.

2010-08-17T08:09:04+02:00Agosto 17, 2010 - 08:09|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, PARTECIPAZIONE A FIERE

matera--came-comm-1Appartengono ai settori agroalimentare, impiantistica, turismo, arredo, editoria le13 imprese che la Camera di commercio ha sostenuto, per la partecipazione a fiere e rassegne specializzate in Italia e all’estero, grazie a contributi, previsti dal Regolamento che la Camera di commercio ha approvato lo scorso anno per sostenere le attività promozionali di diversi settori produttivi. I provvedimenti si aggiungono ad altre finanziate nei mesi scorsi .

2010-08-17T06:46:39+02:00Agosto 17, 2010 - 06:46|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MONITORAGGIO MARE ITALIANO

IL MONITORAGGIO DI GOLETTA VERDE 2010 SUI PUNTI CRITICI DEL MARE ITALIANO REGIONE PERREGIONE.  INQUINATO = Enterococchi intestinali maggiori di 200 UFC/100 ml e/o Escherichia Coli maggiori di 500 UFC/100ml  FORTEMENTE INQUINATO = Enterococchi intestinali maggiori di 400 UFC/100 ml e/o Escherichia Coli maggiori di 1000 UFC/100ml  La Goletta Verde non assegna alcuna patente di balneabilità ma fornisce una fotografia delle criticità incontrate durante il suo percorso.

2010-08-16T16:21:29+02:00Agosto 16, 2010 - 16:21|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, BILANCIO LEGAMBIENTE

Il bilancio finale della Goletta Verde di Legambiente con 169  punti critici del mare italiano, uno ogni 44 km di costa è emergenza foci: 132 quelle risultate off limits in vetta alla classifica del mare inquinato Campania, Calabria e Sicilia, Sardegna e Puglia regine del mare pulito L’Italia in procedura d’infrazione per i 18 milioni di italiani senza depuratore Legambiente: “Senza investimenti in arrivo multe salate che l’Europa non condonerà”  295 località premiate dalla Guida Blu 2010 di Legambiente e Touring Club

2010-08-16T16:09:50+02:00Agosto 16, 2010 - 16:09|Comunicati stampa|0 Commenti

AVIGLIANO, VIABILITA’ RURALE

avigliano-campagne_aLe contrade periferiche ad Avigliano, nonostante la vicinanza al centro, hanno sempre sofferto l’abbandono da parte di tutte le amministrazioni di centro sinistra che si sono avvicendate negli ultimi anni. Queste contrade sono abitate da diversi cittadini, storicamente la viabilità è stata sempre il problema principale, infatti si rammentano interventi una tantum delle amministrazioni, volti a coprire qualche buca in un manto stradale completamente fatiscente. Lo stesso vale per gli interventi di ampliamento dell’illuminazione pubblica attesi da anni, ad oggi sono ancora in fase di completamento.

2010-08-16T08:29:45+02:00Agosto 16, 2010 - 08:29|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, LOTTA ALL’EROSIONE METAPONTO

metaponto erosione 1Con due mesi di anticipo l’accordo di collaborazione, tra la Regione e l’Università della Basilicata, per lo studio e la ricerca di interventi di mitigazione del fenomeno di erosione dell’arco costiero metapontino produce suoi primi concreti effetti.Presso il Dipartimento Infrastrutture, Opere Pubbliche e Mobilità della Regione Basilicata è stato infatti depositata nei giorni scorsi la relazione generale sugli interventi di mitigazione del fenomeno di erosione dell’arco costiero del Metapontino, redatta dal DIFA - Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente dell’Università degli Studi della Basilicata.

2010-08-16T07:49:15+02:00Agosto 16, 2010 - 07:49|Comunicati stampa|0 Commenti

NOVASIRI, SELEZIONI MISS ITALIA

miss_vincitrici_nova_siriMarina di Nova Siri festeggia Miss Deborah Basilicata, Maddalena Liguori. Tra commozione, occhi lucidi per la gioia, la corona brilla sul capo della reginetta che ha conquistato il voto decisivo della giuria molto attenta a premiare le Miss che hanno dato prova di avere tante qualità interessanti,.Quella di Marina di Nova Siri è stata una delle tappe più ambite dalle reginette in gara che hanno sfilato in Piazza. Prova d’Orchestra accarezzando il sogno di arrivare a Salsomaggiore Terme.

2010-08-15T10:00:26+02:00Agosto 15, 2010 - 10:00|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, BASILICATA TERRA DEI LUCANI

apt potenza cs“Indosso la Basilicata come il più bello degli abiti confezionato dal più bravo dei sarti”.Ha esordito così Katalin Eszterhai presentando il suo docu-film “Basilicata, Terra dei Lucani” durante la conferenza stampa che questa mattina si è tenuta nella sede dell’Apt Basilicata.Prodotto dalla Georgicam Inc - di cui la regista canadese è direttrice - in collaborazione con l’Apt e la Regione Basilicata, in 137 minuti il film racconta la regione percorsa da nord a sud con le voci degli stessi lucani intervistati dalla regista, la quale si è avvalsa del supporto del marito, George Lajtai, direttore della fotografia.

2010-08-15T09:44:47+02:00Agosto 15, 2010 - 09:44|Comunicati stampa|0 Commenti

SPINOSO, PLACIDO E SAPORI PERDUTI

spinoso pasquale de luise e michele placidoAncora una volta, Michele Placido è testimonial del Parco Appennino-Lucano Vald’Agri-Lagonegrese. L’attore e regista è intervenuto alla seconda serata della XII edizione della rassegna dedicata ai sapori. Un giro in compagnia dei tanti presenti, tra le dodici taverne, rappresentanti ognuna un mese dell’anno e le specialità corrispondenti."Mi avete fatto il regalo più bello: quello di accogliermi nel vostro teatro, il mio luogo preferito".Con queste parole, nel piccolo teatro di Spinoso, parte il giro di Placido trai i gusti della Val d’Agri.

 

2010-08-14T11:17:04+02:00Agosto 14, 2010 - 11:17|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SANITA’ DI ECCELLENZA

“Povero senatore Digilio! Ormai è in confusione completa, come tutto il centrodestra, a Roma e a Potenza”. Così il capogruppo dei senatori IdV. Felice Belisario, replica alle critiche che il collega di Fli esprime oggi nei suoi confronti. “Sulla vertenza all’ospedale di Tinchi, così come su tutta la riforma sanitaria – sottolinea Belisario – l’Italia dei Valori come sempre farà sentire la sua voce e reciterà un ruolo di primo piano per migliorare i servizi socio-sanitari a disposizione dei cittadini lucani”.

2010-08-14T11:09:50+02:00Agosto 14, 2010 - 11:09|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima