MATERA, ALTRO CHE PANE!

polizia mt autoIn data 24 agosto è stata diffusa la notizia di tre cittadini residenti nel torinese, due donne ed un uomo, rimpatriati con foglio di via obbligatorio sospettati di essere venuti in questo capoluogo non certo per assaggiare il pane di Matera ma con la dissimulata intenzione di perpetrare reati.E’ seguito un fitto scambio di informazioni con altre Questure a cui sono stati forniti gli elementi acquisiti sui tre soggetti onde confrontare i dati in loro possesso e verificare che non fossero già altrove implicati nella commissione di reati.

2010-08-31T17:24:10+02:00Agosto 31, 2010 - 17:24|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, CINESI SI SPOSANO A MATERA

logo-aptMatera meta di romantici viaggi di nozze. La Città dei Sassi scenografia eccezionale per book fotografici matrimoniali. E’ una realtà che si sta consolidando. E’ una manifestazione di interessi che sta crescendo. Un mercato nuovo che parte dal lontano Oriente per giungere in Occidente, in Italia, in Basilicata, a Matera, portando con sè una ventata di novità e curiosità. E anche di turismo. Si, perchè la Cina ha scoperto il gusto per il nuovo, l’originale, l’estroso e ama osare e catapultarsi in inedite esperienze. Come quella di sposarsi a Matera, per esempio, e realizzare un servizio fotografico che abbia come ambientazione lo charme delle tipiche abitazioni materane.

2010-08-31T17:18:33+02:00Agosto 31, 2010 - 17:18|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, EDUCAZIONE AMBIENTALE

Il Centro di Educazione Ambientale “Il Vecchio Faggio” è situato nel territorio di Sasso di Castalda (PZ), che offre un ambiente naturale di straordinaria suggestione nel cuore più incontaminato del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, tra boschi di faggi abitati da cervi e ricchi di tesori da scoprire. E’ in questo contesto che Legambiente ha individuato i tesori più preziosi da valorizzare, che farà scoprire a chi parteciperà al Campo Estivo per ragazzi di Legambiente Basilicata.

2010-08-31T16:50:28+02:00Agosto 31, 2010 - 16:50|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CONTROLLI POLIZIA MUNICIPALE

Continuano senza sosta, con pattugliamenti in orari serali e notturni, per tutta l’estate i controlli della Polizia Municipale di Potenza, per garantire una efficace attività di prevenzione e controllo del territorio in tutta la città, privilegiando l’area del centro storico, interessato dalla movida giovanile.

2010-08-29T06:50:06+02:00Agosto 29, 2010 - 06:50|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MACCHIA (FIBA CISL) SU RIORGANIZZAZIONE UNICREDIT

Il segretario generale della Fiba Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, esprime preoccupazione per le ripercussioni negative che il piano di riorganizzazione del gruppo Unicredit potrebbe determinare in Basilicata. Il piano, che diventerà efficace dal 1 novembre prossimo, prevede la fusione di sette banche controllate nella capogruppo Unicredit, che svolgerà le funzioni di holding e banca operativa. L'azienda, riferisce Macchia, giustifica il piano con la necessità di ridurre i costi a seguito dell'andamento negativo dei conti aziendali. Ma a preoccupare il sindacato bancari della Cisl sono gli effetti sull'occupazione: 4.700 esuberi previsti nel triennio 2011-2013.

2010-08-29T06:40:35+02:00Agosto 29, 2010 - 06:40|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, IO AMO LA LUCANIA:NUOVI COORDINATORI

Il Presidente del Movimento Politico Nazionale "Io Amo l'Italia", Magdi Cristiano Allam, d'intesa con il Presidente del Movimento Regionale "Io Amo la Lucania" Alfonso Ernesto Navazio, ha designato Francesco Iasi a nuovo Coordinatore del Movimento Giovanile di "Io Amo la Lucania".Francesco Iasi subentra a Vincenzo Nicola che assumerà il nuovo incarico di Coordinatore per l'Organizzazione territoriale, con il compito specifico di coordinare i Gruppi di Amici di Io Amo la Lucania sull'insieme del territorio regionale.

2010-08-29T06:36:08+02:00Agosto 29, 2010 - 06:36|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, MATERA IGP

pasta-locIl Consorzio del Pane di Matera IGP continua, capillarmente, in questi giorni, a portare avanti le attività di animazione e promozione territoriale legate alla partecipazione al Bando Pubblico per la presentazione di Progetti Integrati di Filiera, emanato dalla regione Basilicata e pubblicato sul B.U.R. n.59 del 31.12.2009.Il Consorzio, sta incontrando tutti gli operatori presenti sul territorio, in modo da raccogliere le adesioni al progetto di filiera denominato “MANGIARE MATERA: IL GRANO, IL PANE, LA PASTA”.

2010-08-27T16:47:45+02:00Agosto 27, 2010 - 16:47|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, VINI DOC

vino_bicc_bi_ros_5L’interesse dei visitatori e le utili indicazioni verso i prodotti dell’enogastronomia della Provincia di Matera, emerse in questi giorni presso il Centro Informativo ed espositivo attivato all’Antiquarium Metaponto, rappresentano una occasione interessante per prolungare la stagione turistica 2010. Lo sostiene il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, che invita enti, produttori e operatori turistici a fare sistema per valorizzare le potenzialità legate all’avvio della vendemmia 2010, che si prospetta interessante.
2010-08-27T06:19:47+02:00Agosto 27, 2010 - 06:19|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima