MARATEA, RIABILITAZIONE, PORTO E PARCHEGGIO

marat_spiaEntro la fine del mese sarà emanato il bando per far realizzare un centro di riabilitazione presso l'ospedale di Maratea, da subito la Regione manifesterà all'Anas la propria volontà di cofinanziare la realizzazione delle varianti per mettere definitivamente al riparo dal rischio di caduta massi la SS 18 ed è pronto per andare in appalto il progetto esecutivo per la realizzazione del primo stralcio di interventi sul porto della cittadina tirrenica lucana, con interventi di riqualificazione che garantiranno la definitiva messa in sicurezza anche rispetto ai problemi delle mareggiate.

2010-09-08T11:00:25+02:00Settembre 08, 2010 - 11:00|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, INCONTRO UNIONCAMERE E ASSESSORE

I problemi del sistema produttivo lucano, che sta attraversando una fase difficile, e le opportunità che potrebbero aprirsi con una adeguata politica di interventi in vari settori, sono stati esaminati ieri a Potenza nel corso di un incontro che il presidente di Unioncamere di Basilicata, Angelo Tortorelli, accompagnato dall’imprenditore e componente della giunta camerale di Matera Nunzio Olivieri, ha avuto con l’assessore regionale alle Attività Produttive Erminio Restaino.

2010-09-08T10:52:44+02:00Settembre 08, 2010 - 10:52|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, RIPRESA DELL’ECONOMIA

Tortorelli ccia mtDalla cultura dell’attesa a quella del fare, mettendo in campo volontà, sinergie, progetti ed obiettivi per intervenire con efficacia su priorità e programmi in grado di favorire la ripresa dell’economia di Matera e della sua provincia. Su questa esigenza il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, chiede che si passi “dalle parole ai fatti’’ con la creazione di una cabina di regia, che smuova la situazione di “incomprensibile calma’’ in attesa di interventi efficaci e programmati necessari per conferire dinamicità al sistema produttivo locale e realizzare servizi, nei settori delle infrastrutture materiali e immateriali, senza i quali è ostacolata la crescita.

2010-09-07T10:22:47+02:00Settembre 07, 2010 - 10:22|Comunicati stampa|0 Commenti

PISTICCI, LOTTA PER L’OSPEDALE

VISTA LA CRESCENTE PARTECIPAZIONE POPOLARE ALLA LOTTA PER L’OSPEDALE DI TINCHI, E VISTA LA PERSISTENTE ARROGANZA DI TALUNI POLITICI LUCANI, SOPRATTUTTO RESPONSABILI DELLA SANITA’ PUBBLICA, E VISTA L’URGENZA DI RISPONDERE AI BISOGNI ORMAI DRAMMATICI DEI MALATI DEL METAPONTINO,  E VISTO CHE AI MASSIMI SISTEMI RICORRONO SOLO I POLITICI CHE SONO LONTANI DAI CITTADINI, NON I COMITATI CHE LOTTANO DA 70 GIORNI E MAI SI ARRENDERANNO

2010-09-07T10:18:13+02:00Settembre 07, 2010 - 10:18|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, RIQUALIFICAZIONE VILLA ROMANA

"Sarà possibile -ha detto il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero che ha ringraziato l'on. Margiotta- riqualificare l'area di accesso al sito archeologico rendendolo fruibile alla cittadinanza ed ai visitatori. Grazie alla positiva sinergia con la Sovrintendenza (dagli scavi sul territorio comunale, al Museo ai convegni scientifici) la Città di Potenza ha sempre più nell'archeologia non soltanto una occasione di recupero della propria storia ma anche una vera occasione di sviluppo turistico e culturale".

2010-09-06T14:51:48+02:00Settembre 06, 2010 - 14:51|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VELENI INDUSTRIALI E POLITICI

bolognetti-a4Da Tito alla Val Basento, passando per il Vulture-Melfese e la Val D’Agri, l’inquinamento di acqua, suolo e terra sta producendo i suoi perniciosi effetti sulla salute umana. In Basilicata gli interessi in ballo, quelli dell’Eni e dell’Edf, della Sogin e della Total, gli interessi di chi fa affari con lo smaltimento legale e illegale di rifiuti, prevalgono sulla tutela della salute pubblica e chi ha il compito istituzionale di controllare, spesso, subordina la tutela ambientale ad interessi altri. Se la peste italiana produce assenza di democrazia, legalità e Stato di diritto, nel Mezzogiorno d’Italia l’effetto si manifesta amplificato.

2010-09-04T10:00:29+02:00Settembre 04, 2010 - 10:00|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, GIORNALISTI USSI

L’Ussi (Unione Stampa Sportiva) di Basilicata Gruppo “Augusto Viggiani”, in vista dell’avvio dei campionati di calcio regionali, ricorda alle società e ai propri iscritti che è in vigore da luglio 2009 la convenzione tra Ussi e Lega Nazionale Dilettanti per consentire l’accesso dei giornalisti nei settori appositamente riservati degli impianti sportivi. I giornalisti iscritti regolarmente all’Ussi e in possesso della tessera identificativa potranno avere accesso in Tribuna Stampa sui campi del calcio dilettantisco lucano senza alcuna procedura di accredito, come da impegno sottoscritto dalla Figc e dalla Lnd.

2010-09-04T08:18:23+02:00Settembre 04, 2010 - 08:18|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, COMUNICAZIONI AL M.I.S.E.

matera--came-comm-1La Camera di commercio di Matera informa che sono cambiate le modalità di comunicazione per le manifestazioni a premio. Sulla Gazzetta Ufficiale del 26 luglio 2010 è stato pubblicato il Decreto interdirigenziale del 5 luglio 2010, che prescrive - a decorrere dal 25 agosto 2010 - l’obbligo di comunicare al Ministero per lo Sviluppo Economico, almeno 15 giorni prima, la data di inizio della manifestazione a premio. E’ stato disposto, inoltre, che a partire dal 25 gennaio 2011 il Servizio PREMA on-line diventerà l’unico canale per trasmettere allo stesso Ministro le comunicazioni sulle manifestazioni a premio.

2010-09-01T08:27:07+02:00Settembre 01, 2010 - 08:27|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima