PALAZZO, CENTRO DI ACCOGLIENZA

provincia consi(1)Nel corso della seduta di Consiglio provinciale che si è svolta oggi, è stata approvata all’unanimità una variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2010 e piano annuale delle opere pubbliche 2010, pari a 192.190,00 euro, per un ulteriore finanziamento concesso dalla Giunta regionale (fondi Piano strategico nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico), destinato all’esecuzione di un intervento di consolidamento di due dissesti idrogeologici lungo la strada provinciale n. 37 “della Grancia”.

2010-09-15T16:52:31+02:00Settembre 15, 2010 - 16:52|Comunicati stampa|0 Commenti

CALVELLO, ESTRAZIONI CERRO FALCONE 2

petrolio_estr_calv_Esposto-denuncia del 2 settembre 2010, diretto alla Procura della Repubblica di Potenza, avente quale oggetto “Lavori di allestimento definitivo a produzione dell’area pozzo Cerro Falcone 2 (CF2) in agro di Calvello e inquinamento della sorgente Acqua dell’Abete in agro di Calvello”, emergono alcuni dati relativi alla situazione dell’inquinamento prodotto dalle estrazioni petrolifere nella Val d’Agri;

2010-09-15T09:42:52+02:00Settembre 15, 2010 - 09:42|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FUGA DI DATI DEL SERVIZIO SANITARIO

Parte un’azione legale collettiva che interessa circa tremila lucani, organizzata dall’Ufficio Legale dell’Associazione Tutor dei consumatori. In seguito ad un errore del sistema informatico, i dati personali e sanitari di circa tremila lucani finirono su Internet, accessibili a chiunque. Il caso si è verificato due anni fa e fu subito denunciato dall’associazione Tutor dei consumatori di Potenza.

2010-09-15T09:11:59+02:00Settembre 15, 2010 - 09:11|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA , RITORNO MISS

veronica fasano elemiss laura  labellaA un passo dal possibile. L’occasione che avrebbe cambiato la vita: il titolo di Miss Italia. Ma, non sempre i sogni si realizzano o si avverano in parte. È andata così per le Miss lucane, Veronica Fasano, Miss Basilicata e Laura Labella, Miss Wella Professionals, che hanno dovuto rinunciare alla meravigliosa ‘corona turrita’ realizzata da Sergio Cielo e dal team di orafi di Miluna per i 150 anni dell'Unità d'Italia.

2010-09-15T08:34:34+02:00Settembre 15, 2010 - 08:34|Comunicati stampa|0 Commenti

NOVARA, PREMIAZIONE BORSA DI STUDIO

drago_laurino_carta_borolilaurino_caiata_carreraCerimonia di premiazione all’assegnazione di una borsa di studio per meriti scolastici di 5mila euro a due studentesse di Potenza e una di Novara, Emilia Caiata ,Antonella Laurino e Cecilia Carrera. Il concorso era rivolto ai figli dei dipendenti del Gruppo De Agostini su tutto il territorio italiano avvenuta stamattina nella sede del Gruppo De Agostini, a Novara.

2010-09-15T08:08:13+02:00Settembre 15, 2010 - 08:08|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, NOTTE BIANCA GALLITELLO

Il Primo Cittadino ha ringraziato, nel corso di un informale incontro, il Presidente dell’Associazione di Via del Gallitello Piero Basile per lo sforzo messo in campo dai commercianti di questa zona della città nella organizzazione della manifestazione che si è svolta con la massima tranquillità, grazie anche alla presenza delle Forze dell’Ordine, della Polizia Municipale e dei tantissimi volontari della Protezione civile, nonostante le oltre 20.000 persone che hanno affollato l’area durante la serata.

2010-09-15T08:05:46+02:00Settembre 15, 2010 - 08:05|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, DECURTAZIONE PUNTI PATENTE

ss-93-deviazioniLa sentenza n° 17400 del Tar della Campania depositata ieri che, accogliendo il ricorso di un automobilista napoletano contro la revisione della patente per esaurimento dei punti ha sancito che “La comunicazione cumulativa di più decurtazioni dei punti della patente relative a diverse violazioni nel tempo è illegittima, anche perché lede il diritto dell’automobilista di poter usufruire dei corsi per il recupero del punteggio tolto”.

2010-09-15T07:54:19+02:00Settembre 15, 2010 - 07:54|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL CAMPAGNA D’AUTUNNO

Meno fisco per il lavoro, più lavoro per l'Italia. Con questo slogan la Cisl lucana si prepara a dare il proprio contributo alla mobilitazione d'autunno che culminerà il 9 ottobre in piazza del Popolo a Roma con la manifestazione nazionale indetta da Cisl e Uil su tasse e lavoro. Il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, sarà a Roma mercoledì prossimo per partecipare alla riunione degli consigli generali unitari di Cisl e Uil che saranno chiamati a discutere e definire gli ultimi dettagli della campagna.

2010-09-13T19:21:24+02:00Settembre 13, 2010 - 19:21|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PIANO SUD

''Non possiamo fidarci delle promesse da marinaio del Ministro Fitto e del Governo Berlusconi contenute nel Piano del Sud e tanto meno della reale disponibilità del fondo di 100 miliardi di euro che compaiono e scompaiono come per effetto di una bacchetta magica.

2010-09-13T19:18:04+02:00Settembre 13, 2010 - 19:18|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VESCOVO E ELISA CLAPS

Questa la dichiarazione dell’arcivescovo monsignor Agostino Superbo sulla vicenda Claps: “17 anni dopo, la vicenda di Elisa Claps non cessa di inquietare perché non è stata ancora fatta piena luce sulla sua tragica fine. Il riserbo della Chiesa di Potenza in questi mesi seguiti al ritrovamento del corpo di Elisa è dovuto unicamente al rispetto che si deve alla Magistratura, cui sin dall’inizio è stata offerta totale disponibilità per la necessaria azione investigativa.

2010-09-13T13:19:29+02:00Settembre 13, 2010 - 13:19|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima