POTENZA, NAVAZIO DENUNCIA MANCATA ATTUAZIONE LEGGI REGIONALI

Il consigliere regionale, Alfonso Ernesto Navazio continua a denunciare la mancata attuazione delle leggi regionali da parte del governo lucano.Attraverso un’interrogazione rivolta al Presidente della Giunta, chiede a De Filippo di fare luce, questa volta, sul documento che regola il bilancio sociale, approvato nel 2009 con la legge n.13 del 28 aprile ma che “ad oggi – si legge nell’interrogazione – la giunta regionale, a distanza di un anno e 4 mesi non ha presentato alcuna relazione al Consiglio che dimostri di aver rispettato gli adempimenti cui fa riferimento la legge”.

2010-09-24T18:01:50+02:00Settembre 24, 2010 - 18:01|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, CNA LEGGI ARTIGIANE

“Un ritardo inspiegabile che rischia di mettere in seria difficoltà centinaia di imprese artigiane”. Leo Montemurro, segretario regionale della Cna interviene sulla legge 949/52 (che prevede contributi agevolati su finanziamenti regionali per gli investimenti delle imprese artigiane) rifinanziata con tre milioni di euro grazie ad una delibera di giunta regionale.

2010-09-22T10:59:59+02:00Settembre 22, 2010 - 10:59|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CANDELA (FELSA CISL) SU PRECARIATO

“Sembra proprio che non ci sia  speranza per i tanti  giovani e disoccupati della Basilicata. Il partito di maggioranza deve aprire una nuova fase di proposta e di concertazione sul tema dell'occupazione giovanile”. Lo sostiene il segretario generale della Felsa Cisl Basilicata, Oronzo Candela, che rivendica “proposte e risposte politiche chiare perché i giovani lucani non possono più aspettare”.

2010-09-21T19:25:39+02:00Settembre 21, 2010 - 19:25|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PRESS TOUR IN BASILICATA

regione-esterna-entrata_f1Tappa in Regione di Press Tour, la visita in Basilicata di 12 giornalisti stranieri giunta alla terza giornata, progettata dalla società di comunicazione e pubbliche relazioni “Basilicata Press” diretta dal giornalista free lance Vito Verrastro, con la partecipazione della Regione Basilicata – Dipartimento Attività produttive, Politiche dell’impresa e Innovazione tecnologica, e l’Apt di Basilicata.

2010-09-17T15:31:32+02:00Settembre 17, 2010 - 15:31|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VISITA TREU

Nei pressi della sala, dove doveva svolgersi l’incontro promosso dal Partito Democratico, con la presenza dell’ex Ministro del Lavoro Tiziano Treu, veniva distribuito un volantino che in conclusione riportava il detto di un comico: “Nel mio cassetto sono rimaste solo le mutande, i sogni non ci sono più”, a firma di una anonima giovane laureata firmatasi Alessia.

2010-09-17T10:38:06+02:00Settembre 17, 2010 - 10:38|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PORTE APERTE AL SAN CARLO

ospedale_118__3Con il progetto sperimentale “Le domeniche dell’Ospedale San Carlo”, avviato nel mese di ottobre 2009 e proseguito fino a giugno 2010, l’Azienda ha garantito l’apertura domenicale di alcuni ambulatori dell’ospedale, con l’obiettivo prioritario di facilitare l’accesso ad una serie prestazioni ambulatoriali a fasce disagiate della popolazione (anziani non autosufficienti, disabili, bambini) nonché a quei cittadini che per motivi di lavoro molto spesso hanno difficoltà ad accedere alle prestazioni ambulatoriali nei restanti giorni della settimana.

2010-09-16T19:35:53+02:00Settembre 16, 2010 - 19:35|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, INCONTRO UNIONCAMERE

“Proficuo e ben riuscito” sul piano organizzativo e delle proposte è stato giudicato l’incontro, svoltosi a Matera,tra i segretari generali e i presidenti delle Unioni regionali delle Camere di commercio per un approfondimento sul tema “ Le prospettive di utilizzo delle risorse comunitarie, i progetti di rete del sistema camerale e la gestione associata delle competenze camerali’’.

2010-09-16T19:25:11+02:00Settembre 16, 2010 - 19:25|Comunicati stampa|0 Commenti

PISTICCI, TORNA A CASA MARTORANO

Molti vorrebbero sapere con quali credenziali tu sia passato disinvoltamente dalla Confindustria alla Sanità. Il quesito, però, non è questo.Perché non pensi a un mese di ritiro spirituale in una mistica certosa nella quale tentare di cambiare il tuo cuore?I Comitati in lotta per l’Ospedale di Tinchi di Pisticci (MT) ti consigliano di rivedere il tuo giudizio sul loro conto. Essi non sono anarchici nè terroristi.

2010-09-16T19:19:26+02:00Settembre 16, 2010 - 19:19|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MALASANITA’

La situazione d’incertezza che ha causato uno stato d’ansia nel paziente che abbia effettuato delle analisi cliniche cagionato dalla mancata diagnosi sul campione prelevato può essere fonte di responsabilità da parte dell’ASL e consentire il risarcimento del danno da stabilirsi in via d’equità. E’ questo sostanzialmente il principio che è stato stabilito nell’importante sentenza della Corte d’Appello di Firenze la numero 1221 del 06/08/2010 nella causa civile iscritta al n. 371/2004 del ruolo generale degli affari contenziosi civili.

2010-09-16T10:36:45+02:00Settembre 16, 2010 - 10:36|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VILLA ROMANA

“L'ennesima beffa si è consumata ai danni dei potentini!" E' quanto dichiara in una nota l'associazione M.G.L. in merito alla questione della riqualificazione della villa romana di Malvaccaro.Alle 15:00, puntuali, i promotori e sostenitori dell'iniziativa (una trentina circa) erano pronti per poter continuare quanto lasciato in sospeso la scorsa settimana a causa della pioggia ma, d'incanto, i cancelli che per anni sono stati aperti e che, quindi, hanno reso possibile l'accesso alla zona da parte di

2010-09-15T17:11:37+02:00Settembre 15, 2010 - 17:11|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima