LATRONICO, POZZO FIUME CAVONE 1 DIR

pozzo_enoc_3L’autorizzazione a trivellare un pozzo nell’area dei Calanchi rappresenterebbe l’ennesimo insulto al territorio lucano e un inaccettabile attacco ad un’area che andrebbe adeguatamente tutelata per le sue straordinarie caratteristiche naturalistiche. E’ per queste ed altre buone ragioni che riteniamo di doverci opporre alla procedura di VIA per il pozzo di esplorazione “fiume Cavone 1 dir”, in territorio di Pisticci.

2010-09-28T06:10:26+02:00Settembre 28, 2010 - 06:10|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, RACCOLTA FUNGHI

bosco-pierfaone-8Non solo in montagna o collina, con le prime piogge e l’aumento dell’umidità, in tutta Italia scatta la mania della raccolta dei funghi. Migliaia di raccoglitori, spesso improvvisati percorrono in questo periodo dell’anno campagne, prati e boschi alla ricerca di prataioli, spugnole, finferli, trombette, galletti e dei succulenti porcini.

2010-09-28T06:02:18+02:00Settembre 28, 2010 - 06:02|Comunicati stampa|0 Commenti

TINCHI, RICOVERATO DISABILE

I Comitati in lotta per l'Ospedale di Tinchi (MT) esprimono soddisfazione per la rapida soluzione, a seguito della segnalazione inviata oggi agli organi di stampa, del gravissimo problema relativo a un giovane disabile grande obeso di 43 anni bisognoso di urgenti interventisanitari. Dopo quattro ore di lavoro da parte di diverse équipes del 118 e dei Vigili del Fuoco, con medici in servizio e volontari, finalmente il paziente è stato trasferito presso l'Ospedale San Carlo di Potenza.

2010-09-28T05:57:50+02:00Settembre 28, 2010 - 05:57|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, “TRASPORTO PUBBLICO”

I Consiglieri Regionali Nicola Pagliuca, e Franco Mollica, in una lettera inviata agli Assessori, Nicola Valluzzi per la Provincia di Potenza, Giovanni Rondinone per la Provincia di Matera e all’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Rosa Gentile, chiedono con urgenza la convocazione di un tavolo di concertazione fra le Istituzioni, finalizzato ad affrontare le tematiche relativamente alle coincidenze degli orari delle partenze e degli arrivi del servizio di trasporto scolastico.

2010-09-28T05:46:48+02:00Settembre 28, 2010 - 05:46|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, BOSSI VA DENUNCIATO

"Il leader della Lega non si smentisce mai": lo afferma il Presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, sostenendo che "per avere ancora maggiori consensi tra i bauscia del Nord, Bossi è capace di qualsiasi nefandezza contro l'unità nazionale e i cittadini del resto d'Italia. Non bastava il suo «Roma ladrona», ancor più ridicolo se si considera che oltre metà del Parlamento è fatta di rappresentanti del popolo settentrionale: adesso qualifica come «porci» i romani, giocando sullo storico acronimo SPQR".

2010-09-28T05:42:48+02:00Settembre 28, 2010 - 05:42|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VERTENZA FIREMA

“Anche se non formalmente invitato il giorno 30 ottobre parteciperò alla riunione convocata a Roma in sede ministeriale per esaminare la vertenza riguardante il gruppo industriale Firema e, quindi, anche il futuro dello stabilimento di Tito Scalo”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive, Erminio Restaino, che oggi, nella sede del Dipartimento, ha presieduto una riunione con le organizzazioni sindacali, con Confindustria e con i rappresentanti dei lavoratori.

2010-09-27T16:39:20+02:00Settembre 27, 2010 - 16:39|Comunicati stampa|0 Commenti

CASTELGRANDE, TRAGEDIA MARCINELLE

Si è svolta a Castelgrande, nell’ambito del 54° anniversario della tragedia di Marcinelle, il disastro in cui morirono 262 minatori, dei quali 136 italiani, una cerimonia che ha visto la partecipazione di Antonio Racaniello, l’ultimo superstite della squadra di soccorso, originario di Castelgrande. All’iniziativa, svoltasi presso il Centro Sociale del comune, hanno partecipato molti cittadini e i rappresentanti del Forum dei Giovani, che hanno assistito alla proiezione di filmati sull’incidente.

2010-09-27T16:29:37+02:00Settembre 27, 2010 - 16:29|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, RIGURGITO STALINISTA-LENINISTA

Al Congresso dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, svoltosi a Matera, l’Assessore all’Agricoltura, Vilma Mazzocco, si è avventurata, per fortuna per pochi minuti, in proposte, francamente fantasiose e veterocomuniste, utili, dal suo punto di vista, alla risoluzione del problema agricoltura in Basilicata. L’Assessore propone, meglio auspica, che le aziende agricole lucane debbano fare uno sforzo per unirsi in piccole cooperative.

2010-09-27T11:03:22+02:00Settembre 27, 2010 - 11:03|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

l gruppo dell’Udc in Consiglio provinciale stigmatizza l’atteggiamento confuso tenuto dal capogruppo del Gruppo misto Aurelio Pace, nell’assise dello scorso mercoledì, durante la quale si è astenuto sulla integrazione e modifica del regolamento sul procedimento amministrativo, pur dichiarando l’utilità del provvedimento.

2010-09-25T06:40:53+02:00Settembre 25, 2010 - 06:40|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, POLIZIA MUNICIPALE

Continua incessante l’attività della Polizia Municipale impegnata su molti fronti a tutela della sicurezza dei cittadini oltre che all’indispensabile controllo del traffico sempre più caotico e quindi sempre più pericoloso.Il mese di settembre, infatti, ha visto gli operatori della Polizia Municipale impegnati operativamente nei diversi settori di competenza, conseguendo i seguenti risultati:

2010-09-25T06:39:25+02:00Settembre 25, 2010 - 06:39|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima