POTENZA, UILA SU MANIFESTAZIONE 9 OTTOBRE

“Meno fisco per il lavoro, più lavoro per l’Italia”. E’ questo lo slogan di Uil e Cisl per la manifestazione che si terrà a Roma il 9 ottobre per chiedere una svolta nella politica economica del Governo a partire dalla riforma fiscale. “Oggi più che mai, dichiara il segretario Uila-Uil di Potenza Gerardo Nardiello, abbiamo bisogno di stare in campo con le nostre parole d´ordine. Parole d´ordine che dobbiamo rilanciare per distinguerci dalla politica e per stimolarla ad affrontare le questioni che noi poniamo”. Su tutte la riforma fiscale, tema su cui la Uil insiste da molto e rispetto alla quale ha già ottenuto risultati significativi. Ma in piazza Uil e Cisl porteranno anche altre battaglie: la “lotta agli sprechi e alle inefficienze e l´avvio delle riforme di sistema”.

2010-10-05T13:40:48+02:00Ottobre 05, 2010 - 13:40|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, NAVAZIO SU MEDIASHOW

Con 12 voti favorevoli e 11 astenuti, è stato approvato, in quarta commissione la proposta di legge del consigliere Alfonso Ernesto Navazio, sulla promozione della cultura multimediale e sul riconoscimento del Mediashow Olimpiade internazionale della multimedialità. Una manifestazione promossa, organizzata e gestita, con il concorso delle Istituzioni scolastiche ed universitarie locali e regionali, dal Liceo Scientifico Statale “Federico II di Svevia” di Melfi.

2010-10-05T13:28:37+02:00Ottobre 05, 2010 - 13:28|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, TECNOSTRUTTURA

La Basilicata, insieme alla Toscana, Lombardia, Lazio e Marche, è entrata a far parte del comitato esecutivo dell’Associazione “Tecnostruttura delle Regioni per il Fse” (Fondo sociale europeo). Lo rende noto l’assessore regionale alla Formazione, Rosa Mastrosimone. L'Associazione "Tecnostruttura delle Regioni per il Fse", con sede legale in Roma, è stata costituita tra le Regioni e le Province Autonome italiane, a seguito di formale deliberazione della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome.

2010-10-05T13:26:02+02:00Ottobre 05, 2010 - 13:26|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ACQUA PUBBLICA

diga-del-pertusilloIl Coordinamento Regionale Acqua Pubblica prende atto con soddisfazione della volontà del Presidente De Filippo di procedere alla revisione del modello di Sistema Idrico Lucano mediante l’istituzione di un Comitato Tecnico che elabori una nuova legge regionale sulla materia. Tale apprezzabile intenzione è, a nostro giudizio, ancora più da rimarcare in quanto anticipa di un giorno la corale per il no al referendum proposto dal Forum Nazionale dei Movimenti per l’Acqua interpretata in modo assolutamente bipartisan da esponenti di centrodestra e centrosinistra nel corso del convegno promosso sul tema dalla Fondazione Astrid il 16 settembre u.s.

2010-10-05T07:18:38+02:00Ottobre 05, 2010 - 07:18|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ANTITRAST SANZIONA RTI

Numerose sono state le segnalazioni pervenute all’Adiconsum Provinciale di Matera da parte dei cittadini che si sono visti aumentare l’abbonamento mensile a Mediaset Premium.“Finalmente, ha commentato Marina Festa, Segretaria Provinciale dell’Adiconsum di Matera, l’Antitrust ha sanzionato Mediaset premium (RTI) per pratica commerciale scorretta avendo obbligato gli abbonati al pacchetto Gallery a subire un incremento del costo mensile fra i 2 e i 4 euro.

2010-10-04T17:23:17+02:00Ottobre 04, 2010 - 17:23|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA,PARCO MACCHIA ROMANA

Presentato al Comitato di quartiere di Macchia Romana, dall’Amministrazione comunale, presente il Sindaco Santarsiero, gli assessori Lovallo, Molinari, Pesarini, numerosi consiglieri comunali e dirigente e tecnici dell’Unità di direzione Ambiente, Energia e Qualità Urbana (Arch. Grano e geom.Brindisi), l’intervento destinato a trasformare l’area del bosco di Macchia romana, costituito da un fitto insieme di piante di cerro e roverella piantati a fine ottocento su una superficie di circa 9 ettari, in un parco naturalistico pienamente fruibile dalla comunità.

2010-10-03T13:45:06+02:00Ottobre 03, 2010 - 13:45|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FESTIVAL POTENZA TEATRO

Il 13 settembre è scaduto il bando del Festival Potenza Teatro- terza edizione. La manifestazione è stata ideata ed organizzata dal 2007 dall’associazione Abito in Scena di Potenza, con la direzione artistica di Leonardo Pietrafesa e Monica Palese, rispettivamente regista e attrice della compagnia Abito in Scena.Il bando si rivolgeva  a compagnie professionali  a cui veniva richiesto di proporre  una scrittura  drammaturgica breve ovvero  un corto teatrale.

2010-10-03T13:42:31+02:00Ottobre 03, 2010 - 13:42|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ACLI SU MEZZOGIORNO

“Le Acli sono e saranno in prima fila per progettare e costruire un nuovo modo di essere Mezzogiorno”. È quanto dichiara il presidente provinciale delle Acli di Potenza, Gennaro Napodano, commentando il successo della manifestazione nazionale promossa dal Forum delle associazioni cattoliche per il lavoro che si è tenuta nei giorni scorsi a Napoli, Bari, Reggio Calabria e Palermo.

2010-10-03T13:40:28+02:00Ottobre 03, 2010 - 13:40|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FILCA CISL SU PIANO CASA

Il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre, valuta positivamente la decisione della giunta regionale di varare un programma per l'edilizia residenziale e sociale. “Si tratta di un provvedimento che va nella direzione giusta – spiega La Torre – perché può contribuire a rimettere in moto gli investimenti sia pubblici che privati nel settore dell'edilizia abitativa, con ricadute positive sull'occupazione e sull'economia dell'indotto.

2010-10-02T16:13:05+02:00Ottobre 02, 2010 - 16:13|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima