POTENZA, TAVOLO TRASPARENZA

Abbiamo assistito ultimamente alla diffusione tramite notizie sulla stampa delle mappe dei luoghi ideali secondo Sogin, dove poter realizzare il deposito nazionale delle scorie nucleari. Per Noscorie non c’e’ nulla di nuovo in questo studio, ma sono solo state ritoccate le aree dalle vecchie mappe del Cnen del 1978. Il deposito nazionale potrebbe essere sempre localizzato nel centro-sud escludendo il nord Italia nell’area Lucana-Pugliese o Campana-Laziale-Toscana con la Basilicata che mantiene insieme alla Murgia le prime posizioni come negli anni 70 con le zone calanchifere.

2010-10-11T14:15:07+02:00Ottobre 11, 2010 - 14:15|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, INPS SOTTOSCRITTI 8 PROTOCOLLI

A conclusione dell’iniziativa Inps presso la Sala convegni del Museo Provinciale in via Cicciotti, a Potenza, per “la realizzazione di un sistema di servizi pubblici a rete sul territorio di Basilicata” il direttore regionale Antonio D’Ago e il presidente del Comitato regionale dell’Inps, Raffaele Paradiso, esprimono – in una nota - soddisfazione per la giornata di lavoro finalizzata a promuovere comportamenti virtuosi sulle tematiche degli ammortizzatori sociali e delle invalidità civili nonché volti a semplificare i rapporti tra le istituzioni, i cittadini e le imprese.

2010-10-08T16:37:14+02:00Ottobre 08, 2010 - 16:37|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, UDC SU POZZO “ALLI2”

L’Udc della Val d’Agri, che si è riunito a Tramutola in un’assemblea territoriale, ha espresso soddisfazione per la richiesta avanzata dalla Regione Basilicata all’Eni e per la conseguente sospensione della compagnia petrolifera sulla realizzazione del pozzo “Alli 2” a Villa d’Agri.

2010-10-08T16:22:34+02:00Ottobre 08, 2010 - 16:22|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PRESENTATO PROGETTO PRESEPE

E’ stato presentato, nella sala Inguscio della Regione Basilicata, il progetto “Il Presepe Vivente più grande del mondo” in programma il 29 dicembre 2010 nei Sassi di Matera.Il Presepe d’Amore nei Sassi oltre ad aver già suscitato un diffuso interesse tra le circa 6000 sedi delle ProLoco in Italia, ha già ottenuto il patrocinio dell’Unesco, del Senato della Repubblica e della Commissione Europea, l’adesione del Comune e della Provincia di Matera, dell’arcidiocesi di Matera, dell’Apt Basilicata, del Circolo La Scaletta e di un nutrito numero di enti e istituzioni pubbliche e associazioni culturali e di volontariato.

2010-10-07T15:54:02+02:00Ottobre 07, 2010 - 15:54|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL A MANIFESTAZIONE 9 OTTOBRE

Sono oltre una ventina i pullman organizzati dalla Cisl Basilicata che partiranno sabato notte alla volta di Roma dove in mattinata, in piazza del Popolo, è in programma la manifestazione nazionale di Cisl e Uil sul tema “Meno tasse per il lavoro, più lavoro per l'Italia”. Oltre 1.500 persone, tra iscritti, delegati e dirigenti sindacali della Cisl, raggiungerà la capitale da ogni angolo della regione per quella che si annuncia come la più imponente manifestazione sindacale degli ultimi anni. Una vera e propria mobilitazione che vede insieme Cisl e Uil per chiedere un fisco più equo e più risorse per il lavoro e lo sviluppo. Negli uffici della Cisl e nelle varie categorie in queste ore si lavora con fermento agli ultimi dettagli della complessa macchina organizzativa che ha visto consumare nelle ultime settimane numerose assemblee e consigli generali.

2010-10-07T07:06:16+02:00Ottobre 07, 2010 - 07:06|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, BPM

Fa riflettere la decisione della Banca Popolare del Mezzogiorno di trasferire parti decisionali da Matera a Crotone ma,allo stesso tempo, induce a una forte sollecitazione a sostenere in maniera concreta e adeguata la ripresa del sistema economico della Basilicata. Sono i concetti che il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, rivolge ai vertici dell’ Istituto di credito affinché siano più attenti allo sviluppo del territorio.

2010-10-05T19:49:37+02:00Ottobre 05, 2010 - 19:49|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VERTICE REGIONE-SINDACATI SU POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

Riforma del sistema sanitario regionale, cittadinanza solidale, non autosufficienza e liste di attesa. Questi alcuni dei temi affrontati ieri nel corso di un incontro tra una delegazione di Cgil, Cisl e Uil e delle categorie dei pensionati e l'assessore regionale alla Sanità, Attilio Martorano, incontro richiesto dai sindacati per fare un giro di orizzonte sullo stato generale delle politiche sanitarie e socio-assistenziali in Basilicata.

2010-10-05T13:51:45+02:00Ottobre 05, 2010 - 13:51|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima