MATERA, CONSORZIO VINI DOC

vigneto-2Il Consorzio non è infatti contrario all’affidamento a mezzo bando, ma rileva l’assenza di passaggi necessari a definire le linee guida sulla realizzazione e sullo svolgimento dell’attività dell’Enoteca, passaggi che avrebbero dovuto, a nostro avviso, essere antecedenti alla pubblicazione del bando. Di seguito poniamo alcune nostre domande alle quali ci auguriamo di avere pronta risposta al fine di comprendere come si intende gestire l’Enoteca Provinciale.

2010-10-13T16:51:57+02:00Ottobre 13, 2010 - 16:51|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MOZIONI UNIVERSITA’

potenza-osp-univ“Solo per il centro-sinistra in Provincia di Potenza è possibile contestare come già cocenti effetti sull’Unibas di una legge che ancora legge non è. Solo per la maggioranza è ragionevole, nel Consiglio svoltosi oggi, respingere una nostra mozione che voleva realmente dibattere del futuro dell’Università”. E’ la dichiarazione di Aurelio Pace, coordinatore dei gruppi di minoranza, che specifica il contenuto della mozione presentata:

2010-10-13T16:42:54+02:00Ottobre 13, 2010 - 16:42|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CITTA’ CAPOLUOGO

potenzaserpentone“La vicenda della costituzione di un fondo regionale a sostegno della città di Potenza, sta animando il dibattito politico di questi ultimi giorni. In un momento di grandi difficoltà economiche – afferma Napoli - a cui tutti gli enti pubblici devono far fronte, non è semplice assumere certe decisioni, ma la politica deve affrettare i tempi per determinare, fra i tanti problemi, una scala di priorità e fronteggiarli con urgenza.

2010-10-13T16:34:01+02:00Ottobre 13, 2010 - 16:34|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MONITORAGGIO DEL TERRITORIO

Un elicottero di istanza presso l'avio superficie di Grumento Nova potrà essere utilizzato nei prossimi mesi per attività periodiche di controllo, vigilanza e monitoraggio del territorio regionale. Recependo una proposta del Parco regionale dell'Appennino Lucano e del Corpo Forestale dello Stato il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, ha presieduto nel pomeriggio di oggi un incontro esplorativo, propedeutico alla definizione di un'intesa interistituzionale per l'utilizzo del mezzo.

2010-10-13T08:57:50+02:00Ottobre 13, 2010 - 08:57|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SOSTENIBILITA’ ENERGETICA

sono oltre 20 gli enti pubblici e le autonomie locali della Regione Basilicata che hanno già aderito ai programmi della Società Energetica Lucana (SEL) per la promozione e la diffusione di azioni rivolte alla sostenibilità energetica in sede locale, e con la maggior parte di essi sono stati già sottoscritti accordi attuativi per lo sviluppo di impianti fotovoltaici, per la realizzazione di piani di razionalizzazione dei consumi e di acquisto aggregato di energia e per la definizione di interventi di efficientamento energetico dei grandi energivori pubblici.

2010-10-12T11:30:00+02:00Ottobre 12, 2010 - 11:30|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, ATTRATTORI IN BASILICATA

senise“L’uso delle nuove tecnologie e il legame con le realtà storiche e naturali dei luoghi ci consentirà di accrescere l’attrattività del territorio, posizionandolo quale area di destinazione turistica di media permanenza. Nuovi modelli di alta capacità attrattiva saranno messi al servizio del tempo libero e dello svago.

2010-10-12T11:22:04+02:00Ottobre 12, 2010 - 11:22|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, LA BASILICATA IN POSA

lagopesole_e_vultureUno spot che metta insieme le bellezze architettoniche, paesaggistiche, artistiche e le prelibatezze enogastronomiche delle regioni italiane. E’ l’iniziativa della Struttura di Missione per il rilancio dell’Italia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri che, condividendo il progetto del Ministero del Turismo - in collaborazione con la casa di Produzione Piana film - sta riscoprendo tutti i luoghi d’eccellenza da promuovere, poi, nel Paese e nel mondo attraverso programmi televisivi e il web.

2010-10-12T09:49:41+02:00Ottobre 12, 2010 - 09:49|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, IDV SU TAVOLO TRASPARENZA

“La commissariata Sogin s.p.a., di proprietà del Ministero del Tesoro, dovrebbe anzitutto preparare una mappa del proprio organigramma e poi convertire la propria mission per occuparsi della gestione di energie alternative e rinnovabili. Tremonti è francamente poco credibile come ‘dottor Stranamore’ e farebbe meglio a svestirne i panni e puntare alla green economy”.

2010-10-12T09:45:27+02:00Ottobre 12, 2010 - 09:45|Comunicati stampa|0 Commenti

GENOVA, 50° SALONE NAUTICO

cciaamt 50Curiosità, interesse e tanto apprezzamento verso l’offerta turistica della provincia di Matera, e di quella da diporto in particolare, al 50° Salone nautico di Genova, dove la Camera di commercio di Matera ha attivato un punto informativo all’interno dello stand allestito, dal 2 al 10 ottobre, dalla società Marinagri Resort di Policoro.

2010-10-12T09:40:26+02:00Ottobre 12, 2010 - 09:40|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima