POTENZA, FIAT 500 STORICHE
In occasione della manifestazione “La Fiat 500 Storica”, il Comune di [...]
In occasione della manifestazione “La Fiat 500 Storica”, il Comune di [...]
Un’impresa può, per difendere la sua privacy, privare la città e i turisti di uno degli affacci più suggestivi sui Sassi e sulla Gravina? Città Plurale condivide la denunzia sottoscritta da PierGiorgio Corazza e da altri cittadini della transennatura fatta in via S.Francesco da Paola,che oscura il panorama sui Sassi e sulla Gravina e non si comprende come possa essere stata autorizzata.
"L'acquisizione della Gaudianello da parte della Norda sia l'occasione per migliorare le condizioni di lavoro, espandere la quota di mercato e potenziare la strategia di comunicazione, anche con attenzione a politiche di promozione turistica dei laghi di Monticchio”.
Dei circa 530mila posti di lavoro persi nell’ultimo anno e mezzo, 335mila sono al Sud. 6,5 milioni di persone vive in una zona grigia tra lavoro irregolare e economia sommersa.
L’Adiconsum Cisl di Matera, in occasione della "Giornata mondiale del risparmio”, che si celebra domani 28 ottobre, considerato il periodo di particolare crisi economica percepita dai cittadini consumatori, mette a disposizione delle famiglie una guida dal titolo “Gli strumenti creditizi”, per indirizzare le famiglie verso comportamenti virtuosi e per aiutarle a ridurre le spese e a tenere sotto controllo il bilancio familiare.
INTERROGAZIONE a risposta orale sul concorso del Co.Re.Com di Basilicata che ha bandito il “I° concorso Autoproduzione Radiotelevisiva Regionale” nel quale è previsto un riconoscimento speciale per il più anziano e il più giovane giornalista lucano iscritto all’Ordine;
Interesse, approfondimenti e possbili applicazioni pratiche per affrontare con strumenti concreti le sfide delle scelte, dell’orientamento e dell’avvio di opportunità di lavoro. Con questi risultati si è concluso oggi a Matera il ciclo di tre incontri previsti dai “Laboratori territoriali per il raccordo, tra domanda e offerta di formazione e lavoro’’.
Il segretario regionale della Fim Cisl, Salvatore Troiano, denuncia l'immobilismo della Regione Basilicata sul progetto di riconversione industriale dello stabilimento ex Mahle di Potenza e torna a sollecitare una soluzione rapida in vista della scadenza, nel prossimo mese di marzo, della cassa integrazione straordinaria per circa 60 lavoratori.
Bonus benzina a rischio? Cgil, Cisl e Uil di Basilicata, per bocca dei segretari generali Pepe, Falotico e Vaccaro, non ci stanno e chiedono al governo di fare chiarezza sul complesso meccanismo di erogazione delle risorse, meccanismo che, denunciano i tre leader sindacali, “rischia di beffare proprio la regione che contribuisce di più al fabbisogno energetico del paese senza peraltro averne ricevuto tangibili vantaggi in termini di sviluppo e occupazione”.
Con i poteri sostitutivi previsti dall’articolo 9 della legge 32/2000, il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Folino, ha provveduto ad effettuare le nomine e le designazioni di competenza del Consiglio regionale.In una conferenza stampa che avrà luogo domani, martedì 26 ottobre, alle ore 11,00, nella sala “B” al piano terra del palazzo del Consiglio regionale (via Verrastro, 6 – Potenza) il presidente illustrerà nei dettagli le scelte adottate dopo aver consultato i capigruppo di tutte le forze politiche presenti in Assemblea.