MELFI, VERSO LE ELEZIONI

Da diverso tempo capita di leggere articoli sulla possibile candidatura di Gerardo Di Ciommo a Sindaco di Melfi. Prendiamo atto dell’ennesima boutade giornalistica, frutto di qualche suggeritore più o meno occulto, ma ribadiamo che questa ipotesi non rappresenta al momento la posizione del nostro partito. Come Segretario provinciale dell’Italia dei Valori lo posso affermare con cognizione di causa.

2010-11-05T16:03:44+02:00Novembre 05, 2010 - 16:03|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PROGETTO SALUTE E AMBIENTE

valle-villa-d-panVia libera al progetto “Salute & ambiente: sperimentazione della rete assistenziale della medicina generale”. L’iniziativa, infatti, ha avuto il parere favorevole del Comitato etico per la sperimentazione clinica del malato. Il progetto rientra nell’ambito della sorveglianza sanitaria delle popolazioni residenti nelle aree di estrazione petrolifera in Basilicata.

2010-11-05T11:25:32+02:00Novembre 05, 2010 - 11:25|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, REVISIONARE MODELLO ORGANIZZATIVO”.

“Nell’incontro del 27/10/2010, tra i vertici dell’Acquedotto Lucano e le RSU, l’azienda informava le rappresentanze sindacali dell’intenzione di equiparare i livelli contrattuali degli addetti al servizio idrico integrato e degli addetti alle operazioni commerciali (da 2° a 3° livello), di una imminente verifica del modello organizzativo (…. convenuto nell’ottobre 2009) e dell’intento di “ruotare” i Coordinatori dei Centri Operativi.

2010-11-05T11:22:55+02:00Novembre 05, 2010 - 11:22|Comunicati stampa|0 Commenti

RIMINI, COPERTONE SELVAGGIO

NUMERI E LE STORIE DEL TRAFFICO E DELLO SMALTIMENTO ILLEGALE DI PNEUMATICI FUORI USO (PFU) IN ITALIA.Oltre 1.000 discariche illegali da nord a sud; 2 miliardi di Euro di danno economico per le finanze e l’imprenditoria onesta dal 2005 a oggi. Per la prima volta viene descritto il quadro dei traffici illegali di PFU, alla vigilia della partenza di un sistema nazionale di raccolta

2010-11-05T11:03:29+02:00Novembre 05, 2010 - 11:03|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CATTIVO RAZZOLARE

Il Presidente De Filippo recentemente ha asserito che le crisi economiche e finanziarie che colpiscono, periodicamente, i Paesi possono, anzi devono essere utile occasione per riconsiderare, rivedere e rimodulare le logiche politiche che hanno determinato, sino a quel momento, l'utilizzo delle risorse finanziarie anche in considerazione dell'assunto che il ritorno a condizioni passate sia molto difficile.

2010-11-04T12:07:35+02:00Novembre 04, 2010 - 12:07|Comunicati stampa|0 Commenti

PATERNO, DEFENDERE L’ACQUA

acquaNelle giornate del 1 e 2 novembre la popolazione di Paterno si è mobilitata per difendere le sorgenti presenti nel territorio del proprio comune dai prelievi di grandi quantità di acqua potabile effettuati da autobotti dell’ENI per scopi industriali legati alle attività di estrazione del petrolio.

2010-11-04T11:54:43+02:00Novembre 04, 2010 - 11:54|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima