ROTONDA, PARCHI E SOSTEGNI

Presentata una proposta di legge denominata: “Norme per la prevenzione ed il trattamento del Gioco d’azzardo Patologico (Gap)”dal consigliere Pittella (Pd), primo firmatario, sottoscritta dai consiglieri Pagliuca (Pdl) ed Ernesto Navazio (Ial).
La storia delle Acli è la storia delle tante persone, uomini e donne di buona volontà, che in oltre sessant'anni di militanza, da Achille Grandi ai giorni nostri, ne hanno incarnato i valori e realizzato l'impegno al fianco dei più umili.
La questione petrolio così com'è stata affrontata finora sconta un vizio d'origine: si è parlato e si parla molto di estrazioni e di royalties, si è polemizzato e si polemizza molto su come sono state impiegate le ingenti risorse finanziarie derivanti dal petrolio, si è parlato poco o nulla, invece, delle trasformazioni sociali che le estrazioni hanno portato nei territori interessati.
In vista dell'imminente scadenza del bando regionale “Un ponte per l'occupazione”, prevista per le ore 12 del prossimo 11 novembre, le Acli di Potenza hanno attivato un apposito sportello informativo presso la sede del Patronato Acli in via Pretoria 278 per fornire informazioni e assistenza nella compilazione della domanda on line.
“Il Governo è paralizzato da una crisi che va solo formalizzata con la consegna delle dimissioni al Presidente della Repubblica: il gioco del rimpallo tra Fini e il premier o i tentativi di creare improbabili alleanze aprono scenari da Prima Repubblica.
“Esprimo piena soddisfazione per i fondi che verranno stanziati per salvare l’Ateneo lucano. È così che si dimostra la capacità di amministrazione del centrosinistra rispetto alla politica dei tagli del Governo”.
Il segretario regionale della Fim Cisl, Salvatore Troiano, esprime solidarietà [...]
In arrivo al Questore di Matera una valanga di richieste-ingiunzione, facendo seguito alla estensione delle notifiche da parte del Questore di Matera Dott. Bernabei nei confronti di chi a sua detta occupa illecitamente il presidio del tetto più alto dell’Ospedale di Tinchi di Pisticci (MT), i Comitati in lotta lanciano un PUBBLICO APPELLO
Anche la cassazione penale rigorosa con gli evasori: punibile con la reclusione il contribuente che non versa l’Iva se il comportamento si prolunga oltre il 27 dicembre dell’anno successivo a quello di riferimento