POTENZA, NOMINE DIRIGENTI

“Doveroso rivedere i commi 7 e 8 dell’ articolo 2 della L.R. 31/2010, limitando gli incarichi ai dirigenti esterni allo stretto indispensabile, per costruire buone prassi di trasparenza e contenimento della spesa pubblica, evitando censure di incostituzionalità”

2010-11-23T16:59:29+02:00Novembre 23, 2010 - 16:59|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VIRGO FIDELIS

CELEBRAZIONE DELLA “VIRGO FIDELIS”, DEL 69° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI CULQUALBER E DELLA “GIORNATA DELL’ORFANO”. IL 22 NOVEMBRE 2010, ALLE ORE 11.00, PRESSO LA CATTEDRALE DI POTENZA, SARÀ CELEBRATA DA S.E. MONS. AGOSTINO SUPERBO,

2010-11-20T09:35:23+02:00Novembre 20, 2010 - 09:35|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PATRIMONIO RURALE

“Dopo aver destinato 5 milioni di euro, delle risorse liberate del Por 2000-2006, all’adeguamento e sistemazione della Sp 63 del Rubbio Francavilla - San Costantino Albanese, un’importante opera viaria al servizio del Parco del Pollino e delle tante aziende agrituristiche dell’area, la Provincia di Potenza utilizza altri 700.000 euro di risorse liberate per progetti di promozione di prodotti tipici (agricoli e agro-alimentari di qualità) e per la valorizzazione del patrimonio rurale”.

2010-11-19T18:00:44+02:00Novembre 19, 2010 - 18:00|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, EDILIZIA FRONTE COMUNE CONTRO LA CRISI

I sindacati edili lucani Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Feneal-Uil rilanciano il loro impegno contro la crisi che ha investito il settore delle costruzioni e chiamano a raccolta imprese, istituzioni e banche per fare fronte comune. Questo in sostanza il messaggio lanciato stamane nel corso del convegno che si è tenuto a Potenza sul tema “La crisi dell'edilizia: cosa non è stato fatto?”.

2010-11-19T13:51:11+02:00Novembre 19, 2010 - 13:51|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VALORIZZARE I PRIMATI LUCANI

Leggere, nei giorni scorsi, su un bisettimanale lucano, il primato di un gruppo di ricercatori della nostra università che opera presso il DIFA – Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente - che ha come responsabile il prof. Valerio Tramutoli, e che primeggia nelle ricerche delle importanti metodiche di telerilevamento ambientale, è motivo di cui andare fieri e che dovrebbe inorgoglire tutta la comunità lucana.

2010-11-19T11:00:00+02:00Novembre 19, 2010 - 11:00|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CANONE DEPURAZIONE

La sentenza della Corte Costituzionale n. 335/2008 ha introdotto il principio secondo il quale gli utenti residenti in comuni che fossero sprovvisti di impianti centralizzati di depurazione, o dove questi fossero temporaneamente inattivi, non sono tenuti al pagamento della relativa tariffa.Moltissimi utenti di Acquedotto Lucano hanno provveduto ad inoltrare domanda per chiedere la sospensione e la restituzione del pagamento della tassa per dovuta.

2010-11-19T09:11:43+02:00Novembre 19, 2010 - 09:11|Comunicati stampa|0 Commenti

MILANO, ESPROPRIO CANALI 61-69 UHF

Ennesima gigantesca  presa in giro governativa! alle Tv locali:  le frequenze appena assegnate(790-862 MHz canali 61-69 UHF) andranno entro 6 mesi  agli operatori di telecomunicazioni! l’emendamento presentato dal Governo al DDL Stabilità non lascia dubbi: se servono frequenze per sviluppare la banda larga mobile si saccheggiano le emittenti locali, perché i grassi operatori nazionali, come sempre, sono intoccabili.

2010-11-19T08:45:12+02:00Novembre 19, 2010 - 08:45|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima